Semi piante acquario
Inviato: 18/01/2018, 0:08
Off Topic
Hai qualche foto? Sono curioso ho sempre visto crescere o Hygrophila o ciuffi d'erba che marcivanokumuvenisikunta ha scritto: ↑Di sicuro non è calli ma nemmeno hygrophila
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Hai qualche foto? Sono curioso ho sempre visto crescere o Hygrophila o ciuffi d'erba che marcivanokumuvenisikunta ha scritto: ↑Di sicuro non è calli ma nemmeno hygrophila
una è questa seme (S) dopo cresciuta ha cambiato forma(peccato l'ho tolta 3 giorni fa senza fotografarlaDandano ha scritto: ↑Off TopicHai qualche foto? Sono curioso ho sempre visto crescere o Hygrophila o ciuffi d'erba che marcivanokumuvenisikunta ha scritto: ↑Di sicuro non è calli ma nemmeno hygrophila
possiamo provarci,ma sinceramente non ne ho idea,peccato veramente per la foto,la pianta stava per emergere.Dandano ha scritto: ↑Off Topic@kumuvenisikunta ti va di spostarci in piante e cercare di darle un nome? O hai già provato?
A me un po' un Hygrophila lo sembra però![]()
Utilissimo! Ma...dove cavolo la prendo argilla?kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ciao
Di sicuro non è calli ma nemmeno hygrophila (almeno nel mio caso)
per un aquario avviato leggi micro DSM in questo articolo![]()
DSM (Dry Start Method)
@Gery utilizza il Ketotsuchi, che è un fango humico/argilloso.
Basta fare dei dischetti in pratica e aspettare che radichi bene. Molto utile grazie.kumuvenisikunta ha scritto: ↑@Gery utilizza il Ketotsuchi, che è un fango humico/argilloso.
Io nei miei esperimenti ho usato Akadama per una vaschetta e ghiaino per l'altra.
Appena cresciute per bene le piante le ho prese con le mani e messe in acquario con il substrato
Scusa se ti disturbo di nuovo: con questo ketotsuchi si possono creare facilmente dei dischetti piatti su cui seminare immagino? Bisogna aspettare che le radici arrivino fino in fondo per mettere in vasca. Ma quel tipo di terreno non da fastidio alla vasca?kumuvenisikunta ha scritto: ↑@Gery utilizza il Ketotsuchi, che è un fango humico/argilloso.
Io nei miei esperimenti ho usato Akadama per una vaschetta e ghiaino per l'altra.
Appena cresciute per bene le piante le ho prese con le mani e messe in acquario con il substrato
Sinceramente io non l'ho mai usato (ma nemmeno visto
Chi è che suona il citofono?