Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 07/03/2018, 19:53
Ercipolla ha scritto: ↑Poi sinceramente non ho idea di come "fissare" il muschio ai legni
Eccoti servito
Piante epifite su legni e rocce ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 07/03/2018, 19:57
Ercipolla ha scritto: ↑Mentre per calcolare la "quantità" di piante come potrei fare? Basta dividere gli steli di un solo vasetto per ora o prenderne più di uno?
Se ne prendi uno di quelle rapide di solito va bene tanto si riproducono velocemente.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ercipolla (07/03/2018, 20:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ercipolla

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27/01/18, 19:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5400
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero ceramizzato
- Flora: Da definire
- Fauna: Da definire, probabilmente colisa lalia
- Altre informazioni: Filtro: Eheim aquaball 130 (interno)
Riscaldatore: Newa therm 100W
Riflettore: Jbl solar 590 mm
Fondo: Quarzo nero ceramizzato amtra
Fertilizzante: Jbl aquabasis plus e jbl ferropol 24
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ercipolla » 09/03/2018, 19:53
Ciao, domani dovrei andare in negozio a prendere le ultime cose e avviare tutto, curiosando un po' su internet ho visto che ci sono tantissimi tipi di rocce e legni di materiali diversi, posso basarmi solo su gusti estetici o devo stare attento magari a evitare qualche tipo di arredo che può alterare i valori dell'acqua e creare altri problemi?
Un altro dubbio riguarda i test, ho già una confezione di test a strisce della jbl, modello 6 in 1, anche se non precisissimo può bastare per la fase di maturazione o mi consigliate altro fin da subito? grazie e buona serata
Ercipolla
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 09/03/2018, 20:03
Ercipolla ha scritto: ↑che ci sono tantissimi tipi di rocce e legni di materiali diversi, posso basarmi solo su gusti estetici o devo stare attento magari a evitare qualche tipo di arredo che può alterare i valori dell'acqua e creare altri problemi?
Per i legni puoi prendere quello che vuoi (anche in natura ad esempio); per le rocce bisogna stare attenti che non siano calcaree mentre anche alcune che vendono in negozio lo sono. Prova a dare un'occhiata qui che le descrive un pò:
Le rocce in acquario ...
Ercipolla ha scritto: ↑può bastare per la fase di maturazione o mi consigliate altro fin da subito?
Almeno per GH, KH e pH ti consiglierei i reagenti (per il pH un pH-metro da 10€). Online li paghi molto meno, ad esempio quelli aquili completi li trovi online a 15€ e costano meno delle striscette

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ercipolla

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27/01/18, 19:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5400
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero ceramizzato
- Flora: Da definire
- Fauna: Da definire, probabilmente colisa lalia
- Altre informazioni: Filtro: Eheim aquaball 130 (interno)
Riscaldatore: Newa therm 100W
Riflettore: Jbl solar 590 mm
Fondo: Quarzo nero ceramizzato amtra
Fertilizzante: Jbl aquabasis plus e jbl ferropol 24
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ercipolla » 10/03/2018, 17:07
Ciao ragazzi, oggi il negozio aveva un po' di problemi con l'impianto d'osmosi e quindi sono saltati tutti i miei piani. Dato che altri negozi nei paraggi non ce ne sono, avevo pensato di prendere dell'acqua demineralizzata in un supermercato qualsiasi. A parte la profumazione devo fare attenzione a altre caratteristiche? Poi avevo pensato di fare il 50 % quindi circa 50 litri, può andare? grazie
Ercipolla
-
Saridm

- Messaggi: 713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
Hygrophila Polisperma Rosaenerving
Ludwigia Repens
Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 10/03/2018, 17:17
Ciao
Per la demineralizzata stai attento sì, che non sia profumata, e controlla magari se sull'etichetta ci son scritti i valori... su quella che prendo io di solito (Silvan) non c'è scritto nulla ma è perfetta, la vendono il taniche da 5 litri.
Comunque controllala con conduttivimetro e test a casa, se li hai, prima di metterla in vasca.
Ti lascio anche questo articolo (importante in fase di scelta piante) da leggere, se non l'hai già fatto
articoli/af/piante-alghe/36-allelopatia ... imitstart=
Posted with AF APP
Saridm
-
Ercipolla

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27/01/18, 19:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5400
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero ceramizzato
- Flora: Da definire
- Fauna: Da definire, probabilmente colisa lalia
- Altre informazioni: Filtro: Eheim aquaball 130 (interno)
Riscaldatore: Newa therm 100W
Riflettore: Jbl solar 590 mm
Fondo: Quarzo nero ceramizzato amtra
Fertilizzante: Jbl aquabasis plus e jbl ferropol 24
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ercipolla » 12/03/2018, 18:07
Ciao, per caso qualcuno ha avuto esperienze con l'acqua demineralizzata arex? L'etichetta non riporta niente e su internet non ho trovato nulla, purtroppo non ho i test qui con me in questi giorni
Mentre ho acquistato un legno da utilizzare come arredo, lo dovrei bollire? Essendo lungo circa una cinquantina di centimetri non saprei come fare
grazie
Ercipolla
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 12/03/2018, 19:42
Di solito le acque demineralizzate vanno bene ma una controllata alla conducibilità per sicurezza gliela darei.. vediamo se qualcuno conosce quella in particolare
Il legno puoi lasciarlo a bagno per un pò di giorni/una settimana per fargli rilasciare un pò di tannini e favorire l'affondamento; se lo hai preso in negozio poi lo lavi bene e lo metti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ercipolla

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 27/01/18, 19:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 93
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5400
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero ceramizzato
- Flora: Da definire
- Fauna: Da definire, probabilmente colisa lalia
- Altre informazioni: Filtro: Eheim aquaball 130 (interno)
Riscaldatore: Newa therm 100W
Riflettore: Jbl solar 590 mm
Fondo: Quarzo nero ceramizzato amtra
Fertilizzante: Jbl aquabasis plus e jbl ferropol 24
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ercipolla » 13/03/2018, 18:14
Ciao, come sempre nuovo giorno, nuovo dubbio
Come avevo già scritto qualche giorno fa, ho preso un filtro interno eheim aquaball.
Ora però controllando le varie spugne e leggendo la loro funzione mi sono accorto che la spugna a carboni non è inclusa ma va acquistata a parte (9 per una spugna

). Incluse ci son soltanto una spugna a maglie grosse con spessore di 3/4 cm blu e due spugne identiche sistemate in due scomparti diversi con spessore di 6/7 cm l'una che dalla descrizione dovrebbero avere una funzione di "prefiltro". Possono bastare secondo voi?
Appena arrivo a casa poi posto una foto del riflettore che ho montato dato che non sono sicuro di averlo montato giusto
Ercipolla
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/03/2018, 18:47
Ercipolla ha scritto: ↑la spugna a carboni non è inclusa
Ottimo...non serve.
Ercipolla ha scritto: ↑due spugne identiche sistemate in due scomparti diversi con spessore di 6/7 cm l'una che dalla descrizione dovrebbero avere una funzione di "prefiltro".
Grana più fine di quella blu?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti