Pagina 3 di 13

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 07/03/2018, 19:53
di BollaPaciuli
Ercipolla ha scritto: Poi sinceramente non ho idea di come "fissare" il muschio ai legni
Eccoti servito :)
Piante epifite su legni e rocce ...

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 07/03/2018, 19:57
di roby70
Ercipolla ha scritto: Mentre per calcolare la "quantità" di piante come potrei fare? Basta dividere gli steli di un solo vasetto per ora o prenderne più di uno?
Se ne prendi uno di quelle rapide di solito va bene tanto si riproducono velocemente.

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 09/03/2018, 19:53
di Ercipolla
Ciao, domani dovrei andare in negozio a prendere le ultime cose e avviare tutto, curiosando un po' su internet ho visto che ci sono tantissimi tipi di rocce e legni di materiali diversi, posso basarmi solo su gusti estetici o devo stare attento magari a evitare qualche tipo di arredo che può alterare i valori dell'acqua e creare altri problemi?
Un altro dubbio riguarda i test, ho già una confezione di test a strisce della jbl, modello 6 in 1, anche se non precisissimo può bastare per la fase di maturazione o mi consigliate altro fin da subito? grazie e buona serata

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 09/03/2018, 20:03
di roby70
Ercipolla ha scritto: che ci sono tantissimi tipi di rocce e legni di materiali diversi, posso basarmi solo su gusti estetici o devo stare attento magari a evitare qualche tipo di arredo che può alterare i valori dell'acqua e creare altri problemi?
Per i legni puoi prendere quello che vuoi (anche in natura ad esempio); per le rocce bisogna stare attenti che non siano calcaree mentre anche alcune che vendono in negozio lo sono. Prova a dare un'occhiata qui che le descrive un pò: Le rocce in acquario ...
Ercipolla ha scritto: può bastare per la fase di maturazione o mi consigliate altro fin da subito?
Almeno per GH, KH e pH ti consiglierei i reagenti (per il pH un pH-metro da 10€). Online li paghi molto meno, ad esempio quelli aquili completi li trovi online a 15€ e costano meno delle striscette ;)

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 10/03/2018, 17:07
di Ercipolla
Ciao ragazzi, oggi il negozio aveva un po' di problemi con l'impianto d'osmosi e quindi sono saltati tutti i miei piani. Dato che altri negozi nei paraggi non ce ne sono, avevo pensato di prendere dell'acqua demineralizzata in un supermercato qualsiasi. A parte la profumazione devo fare attenzione a altre caratteristiche? Poi avevo pensato di fare il 50 % quindi circa 50 litri, può andare? grazie

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 10/03/2018, 17:17
di Saridm
Ciao :)

Per la demineralizzata stai attento sì, che non sia profumata, e controlla magari se sull'etichetta ci son scritti i valori... su quella che prendo io di solito (Silvan) non c'è scritto nulla ma è perfetta, la vendono il taniche da 5 litri.
Comunque controllala con conduttivimetro e test a casa, se li hai, prima di metterla in vasca.

Ti lascio anche questo articolo (importante in fase di scelta piante) da leggere, se non l'hai già fatto ;)

articoli/af/piante-alghe/36-allelopatia ... imitstart=

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 12/03/2018, 18:07
di Ercipolla
Ciao, per caso qualcuno ha avuto esperienze con l'acqua demineralizzata arex? L'etichetta non riporta niente e su internet non ho trovato nulla, purtroppo non ho i test qui con me in questi giorni
Mentre ho acquistato un legno da utilizzare come arredo, lo dovrei bollire? Essendo lungo circa una cinquantina di centimetri non saprei come fare
grazie

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 12/03/2018, 19:42
di roby70
Di solito le acque demineralizzate vanno bene ma una controllata alla conducibilità per sicurezza gliela darei.. vediamo se qualcuno conosce quella in particolare :-bd
Il legno puoi lasciarlo a bagno per un pò di giorni/una settimana per fargli rilasciare un pò di tannini e favorire l'affondamento; se lo hai preso in negozio poi lo lavi bene e lo metti.

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 13/03/2018, 18:14
di Ercipolla
Ciao, come sempre nuovo giorno, nuovo dubbio ;)
Come avevo già scritto qualche giorno fa, ho preso un filtro interno eheim aquaball.
Ora però controllando le varie spugne e leggendo la loro funzione mi sono accorto che la spugna a carboni non è inclusa ma va acquistata a parte (9 per una spugna :-? ). Incluse ci son soltanto una spugna a maglie grosse con spessore di 3/4 cm blu e due spugne identiche sistemate in due scomparti diversi con spessore di 6/7 cm l'una che dalla descrizione dovrebbero avere una funzione di "prefiltro". Possono bastare secondo voi?
Appena arrivo a casa poi posto una foto del riflettore che ho montato dato che non sono sicuro di averlo montato giusto

Consigli per un novellino assoluto

Inviato: 13/03/2018, 18:47
di BollaPaciuli
Ercipolla ha scritto: la spugna a carboni non è inclusa
Ottimo...non serve.
Ercipolla ha scritto: due spugne identiche sistemate in due scomparti diversi con spessore di 6/7 cm l'una che dalla descrizione dovrebbero avere una funzione di "prefiltro".
Grana più fine di quella blu?