Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Inviato: 05/02/2018, 12:50
Andrea entrambe sono piante a stelo, per ottenere il "cespuglio", come immagino lo intenda tu, avrai bisogno di ricavarlo tramite potature = tagliare e ripiantare.
La "tripartita" da sola difficilmente ti garantirà l'effetto sperato, tra le due diciamo che per un 60 litri sarebbe anche più consigliata per dimensioni perchè più piccolina ma comunque io la vedo più come pianta da primo piano o al massimo da zona centrale in vasche più grandi.
Quella Cryptocoryne wendtii continuerà a crescere e nel tempo può superare tranquillamente anche i 10 cm, dovresti cercare piante più grandi.
Io il cespuglio preferirei farlo con tutt'altro tipo di piante, le più indicate per come crescono sono sicuramente quelle a "rosetta", nel tuo caso ne utilizzerei di più grandi e quindi più adatte per lo sfondo della tua vasca ( per esempio Vallisneria, Cryptocoryne crispatula, Cyperus helferi ecc ) oppure potresti adattare anche una pianta a stelo ( Rotala rotundifolia, Heteranthera zosterifolia, Limnophila sp. ecc ) a crescita rapida e in questo caso tramite le potature potrai ottenere quello che cerchi.
Se hai qualche immagine a disposizione da cui hai preso spunto puoi postarla cosi capiamo meglio cosa vuoi realizzare e vediamo quale può essere la pianta più adatta, nel frattempo ti posto una mia foto dove si vede una tripartita, cresce più o meno così, è piccolina ma comunque se ben illuminata e fertilizzata, anche se tende a non "alzarsi" eccessivamente, va comunque un pò dove gli pare.
La "tripartita" da sola difficilmente ti garantirà l'effetto sperato, tra le due diciamo che per un 60 litri sarebbe anche più consigliata per dimensioni perchè più piccolina ma comunque io la vedo più come pianta da primo piano o al massimo da zona centrale in vasche più grandi.
Quella Cryptocoryne wendtii continuerà a crescere e nel tempo può superare tranquillamente anche i 10 cm, dovresti cercare piante più grandi.
Io il cespuglio preferirei farlo con tutt'altro tipo di piante, le più indicate per come crescono sono sicuramente quelle a "rosetta", nel tuo caso ne utilizzerei di più grandi e quindi più adatte per lo sfondo della tua vasca ( per esempio Vallisneria, Cryptocoryne crispatula, Cyperus helferi ecc ) oppure potresti adattare anche una pianta a stelo ( Rotala rotundifolia, Heteranthera zosterifolia, Limnophila sp. ecc ) a crescita rapida e in questo caso tramite le potature potrai ottenere quello che cerchi.
Se hai qualche immagine a disposizione da cui hai preso spunto puoi postarla cosi capiamo meglio cosa vuoi realizzare e vediamo quale può essere la pianta più adatta, nel frattempo ti posto una mia foto dove si vede una tripartita, cresce più o meno così, è piccolina ma comunque se ben illuminata e fertilizzata, anche se tende a non "alzarsi" eccessivamente, va comunque un pò dove gli pare.