Pagina 3 di 3

Dosi PMDD

Inviato: 09/02/2018, 0:32
di Dandano
Off Topic
neopiantina93 ha scritto: non so se si è caricata...la riposto
Era già caricata :)
Se vuoi puoi inserire le foto anche nel testo dove preferisci cliccando su " inserisci in linea con il testo" ;)
Altrimenti verranno inserite automaticamente a fine messaggio come allegato :)

Dosi PMDD

Inviato: 09/02/2018, 0:38
di FrancescoFabbri
neopiantina93 ha scritto: ciao francesco e in bocca al lupo per gli esami,
Crepiiiiiiiiiiii :))
neopiantina93 ha scritto: il pmdd ho 3 bottiglie da 1l così composte: una ferro, una magnesio e una potassio. poi ho la bottiglia del rinverdente
Ok, quindi vedo che ti manca tutta la roba per il PMDD - Protocollo avanzato ... :D

Hai modo di trovarla? :) Abbiamo bisogno del Cifo azoto e fosforo :-bd


Hai avuto occasione di leggere anche questo nuovo articolo? :)

Aggiornamento PMDD

Dosi PMDD

Inviato: 09/02/2018, 14:34
di neopiantina93
ho letto Francesco ma mi sa che è una cosa troppo complicata...mi si sono confuse ancor di più le idee :((

Dosi PMDD

Inviato: 09/02/2018, 14:35
di FrancescoFabbri
neopiantina93 ha scritto: ho letto Francesco ma mi sa che è una cosa troppo complicata...mi si sono confuse ancor di più le idee
Spiegaci i tuoi dubbi, se riusciamo cerchiamo di sicuro di aiutarti ;)

Dosi PMDD

Inviato: 09/02/2018, 14:36
di Dandano
neopiantina93 ha scritto: ho letto Francesco ma mi sa che è una cosa troppo complicata...mi si sono confuse ancor di più le idee :((
Cosa non hai capito? L'aggiornamento si limita a modificare le dosi e previene alcuni errori di interpretazione del primo articolo :)
Per il resto è sempre lo stesso protocollo ;)

Dosi PMDD

Inviato: 09/02/2018, 23:34
di neopiantina93
ragazzi scusatemi mi sono presa un po' di tempo per rileggere meglio il tutto.
In sintesi non capivo come fare a capire quando e quanti elementi aggiungere. Vediamo se ho capito bene: il ferro va aggiunto quando non c'è più l'arrossamento, il magnesio va aggiunto quando il GH e KH sono simili, e il potassio va aggiunto in base al conduttivimetro (che dovrò imparare ad usare). Ho detto bene?
Se si mi chiedo: che "distacco" deve esserci tra GH e KH? che valore di riferimento devo prendere con il conduttivimetro? il ferro generalmemte a che valore deve essere?

E poi non ho capito per il rinverdente in base a cosa ci si deve regolare. Solo in base alla presenza delle GDA?

Poi ditemi se sbaglio ma, sempre se ho ben capito, il metodo avanzato serve solo in caso di carenza di nitrati e fosfati, giusto? Perché ho i PO43- a 0,1 e i NO3- a 0,5, quindi non sono assenti. Parlo sempre da ignorante in materia quindi se ho sbagliato qualche affermazione non l'ho fatto per presunzione :D

Dosi PMDD

Inviato: 09/02/2018, 23:40
di Dandano
Diciamo che gli elementi vanno dosati quando una pianta mostra una carenza :)
Quelli che hai elencato sono degli aiuti ma purtroppo non basta basarsi solo su quello :)
Per il resto dici tutto bene :)
Magnesio e potassio puoi tenerli sotto controllo tramite il conduttivimetro perché influiscono parecchio sulla conducibilità. Il magnesio influisce anche sul GH quindi anche quello aiuta :)
Per il rinverdente invece se ne dosi troppo dovrebbero comparire le GDA e quello è un altro aiuto :)
Ma più di tutto bisogna guardare le piante ;)
Il pmdd avanzato serve proprio a integrare azoto e fosforo invece ;)
Di questi due elementi non esistono concentrazioni giuste, ogni vasca ha le proprie :) devi vedere se da te bastano quelli che hai o no.
Di sicuro non sei alta di nitrati e fosfati :)

Dosi PMDD

Inviato: 10/02/2018, 0:47
di FrancescoFabbri
Se hai altri dubbi chiedi pure, ormai sono arrivato tardi e ha già risposto Dandano :D

Dosi PMDD

Inviato: 10/02/2018, 13:58
di neopiantina93
ragazzi cmq siete stati molto chiari.
Ora la prima cosa che devo fare è quella di imparare a capire come usare il conduttivimetro. :-B
grazie mille a tutti e due e se avrò altro dubbi (sicuramente) vi scriverò ;)

Dosi PMDD

Inviato: 10/02/2018, 13:59
di Dandano
neopiantina93 ha scritto: ragazzi cmq siete stati molto chiari.
Ora la prima cosa che devo fare è quella di imparare a capire come usare il conduttivimetro. :-B
grazie mille a tutti e due e se avrò altro dubbi (sicuramente) vi scriverò ;)
Figurati :)
Per il conduttivimetro abbiamo un articolo ben fatto ;)
Utilizzo del conduttivimetro in acquario ...