Pagina 3 di 4

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 20:14
di TureAndrew
Marlin_anziano ha scritto: Di che macchina stiamo parlando ?
Ora mi ucciderai.. x_x x_x
ho una samsung nx3000.. "vecchietta" si fa x dire.. l'ho presa circa 4 anni e mezzo fa.. ma fa il suo sporco lavoro.. volevo cambiarla.. ma ho preferito fare l'acquario!! :D :ymblushing:

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 21:22
di Marlin_anziano
TureAndrew ha scritto: Ora mi ucciderai..
ho una samsung nx3000..
Ma figurati, è pur sempre una Mirrorless APS-C con sensore da 23.5 x 15.7 mm.............. c'è molto di peggio ......

In effetti mi suonavano nuove le focali delle ottiche ............. non potevano essere Canon o Nikon, ma nemmeno Sony, Fuji o Olympus.
TureAndrew ha scritto: volevo cambiarla.. ma ho preferito fare l'acquario!!
Fatto bene,
non è la macchina che conta (purchè abbia i settaggi essenziali :D ) ma nel gergo fotografico il "manico" ...... ;)
Purtroppo però ormai Samsung non produce più nulla del mercato fotografico e quindi come si suol dire ..... finchè dura .....

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 21:27
di TureAndrew
Marlin_anziano ha scritto: quindi come si suol dire ..... finchè dura .....
Finché dura.. poi la posso rivendere!! :)) :ymdevil:
Lavoro sulle navi da crociera.. e c'è sempre qualche collega che ha voglia di un buon prodotto ad un buon prezzo..!! Però sono sempre in dubbio su cosa comprare al posto di questa.. mi piacciono molto le fuji.. ma il prezzo è molto alto per una buona mirror less!!

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 21:45
di Marlin_anziano
TureAndrew ha scritto: Lavoro sulle navi da crociera..
Figo...... ne ho fatte 2 i crociere e mi sono piaciute tantissimo ....
TureAndrew ha scritto: ma il prezzo è molto alto per una buona mirror less!!
Come mai ti butti sulle ML e non le Reflex ?

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 22:00
di TureAndrew
Marlin_anziano ha scritto: Come mai ti butti sulle ML e non le Reflex ?
Perché viaggiando preferisco macchine piccole e più "leggere"..!!

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 22:11
di Marlin_anziano
TureAndrew ha scritto: Perché viaggiando preferisco macchine piccole e più "leggere"..!!
Beh dipende da che obiettivi usi,
se ci metti uno zoom risparmi pochissimo in peso rispetto ad un apsc entry level Canon o Nikon ma risparmi molto economicamente,sia per la macchina che per la vastissima gamma di ottiche che hanno entrambe e che si possono facilmente trovare anche usate a metà prezzo ;)

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 22:14
di TureAndrew
@Marlin_anziano Volevo qualcosa di più che un entry level.... :- :-

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 22:55
di Marlin_anziano
TureAndrew ha scritto:
14/02/2018, 22:14
Volevo qualcosa di più che un entry level....
lo so :)) =))

La verità sulle mirrorless è che in poco spazio possono contenere un bel sensore Full Frame (pieno formato) con tutte i suoi pregi, ma il FF costa e costano anche le ottiche, e quest'ultime sono anche pesanti, quindi la logica della leggerezza va a farsi benedire ....
Ma anche le performance della ML rispetto alla Reflex sono diverse, a seconda dell'utilizzo il mirino ottico non ti garantisce determinate prestazioni proprie dello specchietto ...

Come APSC Nikon c'è la D7500 che è professonale
Come APSC Canon c'è la 7DmII che è professionale

ma ci sono anche le semi-professionali che hanno meno amennicoli (inutili per l'utente normale) ma un sensore adeguato che sforna immagini la pari delle precedenti.
Ad esempio la 80D Canon o la più costosa D500 Nikon.

Sto volutamente tralasciando le Full Frame per via dei costi ma anche per via delle ottiche occorrenti che pesano e costano tanto.
Come anche le Sony che ti succhiano tanti soldi.

...

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 23:04
di TureAndrew
Marlin_anziano ha scritto:
TureAndrew ha scritto:
14/02/2018, 22:14
Volevo qualcosa di più che un entry level....
lo so :)) =))

La verità sulle mirrorless è che in poco spazio possono contenere un sensore full frame (pieno formato) con tutte i suoi pregi, ma il FF costa e costano anche le ottiche, e quest'ultime sono anche pesanti, quindi la logia della leggerezza va a farsi benedire ....

Come APSC Nikon c'è la D7500 che è professonale
Come APSC Canon c'è la 7DmII che è professionale

ma ci sono anche le semi-professionali che hanno meno amennicoli inutili un sensore adeguato che sforna immagini la pari delle precedenti.
Ad esempio la 80D Canon o la più costosa D500 Nikon.

Sto volutamente tralasciando le Full Frame per via dei costi ma anche per via delle ottiche occorrenti che pesano e costano tanto.
Come anche le Sony che ti succhiano tanti soldi.

...
Vendi camere?!? Ti vedo molto preparato!! :D :))
Scherzi a parte grazie x le info!!!
Ma cosa ni dici di fuji? Il fatto è ke mi capita pure di andare in Asia con le navi.. e in Giappone la fuji la fa da padrona.. ne ho provata qualcuna e "sembrano" molto belle.. tu cosa mi dici a riguardo?

Test Fotografico

Inviato: 14/02/2018, 23:21
di Marlin_anziano
TureAndrew ha scritto: Il fatto è ke mi capita pure di andare in Asia con le navi.. e in Giappone
Allora prima o poi ti commissiono una Canon 5Dsr ....... :)) =)) =))
TureAndrew ha scritto: Ma cosa ni dici di fuji?
E un'ottima macchina.
ma sia chiaro NON ti fa risparmiare peso.

Vedi,
per avere immagini con obiettivi aperti come usi tu occorrono lenti di una certa circonferenza, e di conseguenza per una insormontabile legge fisica di obiettivi pesanti ...... come dire non si può andare sulla luna con il motorino, per quanto performante questo possa essere ..... ;)

Per quanto ne so io, non è migliore di Canon, Nikon o Sony ...