Pagina 3 di 5

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 12:12
di lucazio00
nicolatc ha scritto: In pratica, da quello che ho capito, alla fine abbiamo un'acqua con pressione osmotica pari a quella di mare, dove però una parte dei sali tipici dell'acqua marina (cloruro di sodio ecc) viene in pratica sostituita da glicerina e catene polimeriche di silicati.
Secondo quanto descritto in brevetto, in questo modo si allarga e si stabilizza quello stretto intervallo di acqua salmastra accettabile per entrambe le tipologie di pesci :-?
@lucazio00 @Pizza riuscite a capire il motivo, se esiste?
Si, si allarga il margine di tolleranza della salinità. Questo avviene perchè i polimeri di silicati e/o glicoletilene e/o glicerina esercitano sì una pressione osmotica ma non dovrebbero affatto essere assorbiti dai pesci (a differenza degli ioni sodio, calcio, magnesio, cloruro...ecc ecc.) avvantaggiando sia i pesci marini che quelli d'acqua dolce, che quelli che ho visto sono già specie tolleranti alla salinità. (Non ho fatto caso al pesce neon...che non tollera la salinità)
Nei video che ho visto, i pesci non sembrano risentirne, almeno nel breve periodo...anche se nutro qualche (ovvia) perplessità!

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 12:19
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto: Non ho fatto caso al pesce neon...che non tollera la salinità)
Qua mi permetto di affermare che non è vero...li ho curati dall'ictio a ben 7g di sale per litro...non c'entra nulla con il discorso ma tanto per precisare
Uno in salute probabilmente sopporterà,non sò per quanto 12/14 g/l di sale
► Mostra testo
Io non è che condivido o non condivido
Non capisco proprio il perchè di questa stronzata
:-q

Detto questo Nicò.....e dopo un post di questo direi che una certa questione non è negoziabile ....vero frà? :-*

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 12:53
di lucazio00
Vabbè chi si sogna di mettere dei pesci pagliaccio (che vivono a stretto contatto con gli anemoni) insieme a dei platy...in assenza (quasi) totale di piante???

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 13:01
di cqrflf
Sono in bagno con il cellulare cge leggo di nascosto la discussione che ho aperto e vorrei dare un bel grazie a Nicolatc per il suo importante contributo e un bel grazie anche a tutti gli altri che stanno arricchendo questo discussione con dettagli tecnici e scientifici esattamente come desideravo che si sviluppasse. La discussione è dal punto di vista scientifico interessantissima. Ottimo lavoro ragazzi !

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 13:23
di Maury
Probabilmente il concetto di globalizzazione a qualcuno è sfuggito di mano ..

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 13:31
di Giueli
nicolatc ha scritto: g/l di sali (non mg/l).
Pignolo....
=)) =)) ieri non ero in formissima... :- :))

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 15:01
di nicolatc
Giueli ha scritto: Pignolo....
O:-)
=))
lucazio00 ha scritto: Vabbè chi si sogna di mettere dei pesci pagliaccio (che vivono a stretto contatto con gli anemoni) insieme a dei platy...in assenza (quasi) totale di piante???
Già intravedo una scena del prossimo episodio della Pixar: Nemo esce dagli steli di una grande Vallisneria, e chiede a Goldy (il pesce rosso bubble eye) dove sia finita Lucetta (il povero neon). Alla fine lo trovano dentro la pancia di un enorme pesce palla...
cqrflf ha scritto:
19/02/2018, 13:01
Sono in bagno con il cellulare cge leggo di nascosto la discussione che ho aperto e vorrei dare un bel grazie a Nicolat
Figurati! Ma... se hai letto proprio TUTTO il mio prolisso post chiuso in bagno... avranno come minimo chiamato la guardia medica temendo per la tua salute :-?
cicerchia80 ha scritto:
19/02/2018, 12:19
Uno in salute probabilmente sopporterà,non sò per quanto 12/14 g/l di sale
Io dico pochi giorni... Poi certo, praticamente tutti i pesci sopportano un breve bagno di sale, perfino a 30/35 grammi/litro esattamente come l'acqua marina.
Riguardo al neon, magari la tua esperienza potrebbe far aggiornare la tabella orientativa di Jovi che per i neon esclude a priori (sconsiglia vivamente) anche un brevissimo bagno in acqua decisamente salmastra:
bagni di sale.jpg

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 15:04
di lucazio00
nicolatc ha scritto: Già intravedo una scena del prossimo episodio della Pixar: Nemo esce dagli steli di una grande Vallisneria, e chiede a Goldy (il pesce rosso bubble eye) dove sia finita Lucetta (il povero neon). Alla fine lo trovano dentro la pancia di un enorme pesce palla...
=)) =)) =)) =)) =))

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 17:01
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: Io dico pochi giorni... Poi certo, praticamente tutti i pesci sopportano un breve bagno di sale, perfino a 30/35 grammi/litro esattamente come l'acqua marina.
Riguardo al neon, magari la tua esperienza potrebbe far aggiornare la tabella orientativa di Jovi che per i neon esclude a priori (sconsiglia vivamente) anche un brevissimo bagno in acqua decisamente salmastra:
Sono troppo animalista per provarci :D
Li l'ho fatto perchê mi sono arrivati con l'ictio....o la và o la spacca
Ho replicato l'esperimento con i Baenschi a 10g x litro per mezz'ora e anche lì tutto ok
Su fbho trovato una cavia per i ramirezi con ictio...5g x 2 ore

Ho tutto segnato :D

La porcata..."GEX"

Inviato: 19/02/2018, 17:22
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Su fbho trovato una cavia per i ramirezi con ictio...5g x 2 ore
@-)
Comunque, anche se c'è il sale in quella vasca mista il ramirezi si prende la malattia del buco mentre ancora lo stai ambientando in busta... =))
cicerchia80 ha scritto: Io non è che condivido o non condivido
Non capisco proprio il perchè di questa stronzata
Ben detto!
Purtroppo, se il prodotto ha un mercato, vuol dire che esiste una clientela interessata... :(

E poi dai, la storia di Nemo e Goldy alla ricerca di Lucetta è affascinante!
Immaginali anche mentre attraversano insieme grandi distese di barriera corallina, brulicante di avannotti di Guppy (che infestano qualunque ambiente liquido, anche le cisterne dei benzinai...) :)) =))