Pagina 3 di 6
Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 13:40
di FedeCana
Allora @
Dandano il cifo fosforo sembra essere una cosa di un altro mondo o comunque sconosciuta ed inesistente su questa piccola misera isola
Ho 2 opzioni una è il P della jbl pro scape
L'altra è un fertilizzante monocomponente P che vendono in uno di quei negozi per la coltivazione della cannabis

, vedo se riesco a trovare la composizione su internet , il jbl pro scape lo conosci?
Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 13:45
di Dandano
FedeCana ha scritto: ↑L'altra è un fertilizzante monocomponente P che vendono in uno di quei negozi per la coltivazione della cannabis
Cerca la composizione, spesso viene coltivata in idroponica quindi potrebbe anche fare al caso nostro

Male che va sai cosa farci
Purtroppo i protocolli commerciali non li conosco
Aggiunto dopo 26 secondi:
A seconda di quanto costano gli altri puoi valutare di prendere il cifo su eBay
Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 13:52
di FedeCana
Dandano ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑L'altra è un fertilizzante monocomponente P che vendono in uno di quei negozi per la coltivazione della cannabis
Cerca la composizione, spesso viene coltivata in idroponica quindi potrebbe anche fare al caso nostro

Male che va sai cosa farci
Purtroppo i protocolli commerciali non li conosco

Qua dice che la composizione è questa
20180219124940.jpg
Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 16:13
di FedeCana
@
Dandano scusa se rompo

alla fine ho comprato quello per l'erba magica

dice che contiene solo fosforo , come lo doso ?
20180219150927.jpg
il flacone è da un litro
20180219151050.jpg
Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 16:39
di Dandano
Tranquillo rompere non rompi

Ti conviene avere solo un pò meno fretta :-\
Non sapevamo se poteva andare bene o meno per l'acquario, conveniva far dare un'occhiata all'etichetta a qualcuno più pratico con le formule
Provo a darti una mano per come posso

Ho controllato il flacone di cifo fosforo, è un NPK 5-25-5 mentre il tuo è 0-20-0, che vuol dire che integra solo fosforo mentre il cifo fosforo integra anche un pò di azoto e di potassio.
Il fosforo mi sembra presente nella stessa forma: nel cifo fosforo è presente un 25% di anidride fosforica (P2O5) nel tuo un 18% di pentaossido di difosforo che se ho ben capito sono la stessa cosa

In sintesi dovrebbe andar bene e essere solo leggermente meno concentrato rispetto al cifo fosforo, forse va meglio perchè a differenza del cifo fosforo non ha quella percentuale di azoto ammoniacale che avrebbero voluto le filamentose
Dai un'occhiata anche te alla pagine di wikipedia sull'anidride fosforica che non si sa mai
Anidride fosforica
Chiediamo conferma a un buon chimico @
nicolatc e a @
cicerchia80 che anche lui è forte con le formule
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Va a finire che con sto CANNA ci sostituiamo i prodotti Cifo

Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 16:50
di FedeCana
Dandano ha scritto: ↑Tranquillo rompere non rompi

Ti conviene avere solo un pò meno fretta :-\
Non sapevamo se poteva andare bene o meno per l'acquario, conveniva far dare un'occhiata all'etichetta a qualcuno più pratico con le formule
Provo a darti una mano per come posso

Ho controllato il flacone di cifo fosforo, è un NPK 5-25-5 mentre il tuo è 0-20-0, che vuol dire che integra solo fosforo mentre il cifo fosforo integra anche un pò di azoto e di potassio.
Il fosforo mi sembra presente nella stessa forma: nel cifo fosforo è presente un 25% di anidride fosforica (P2O5) nel tuo un 18% di pentaossido di difosforo che se ho ben capito sono la stessa cosa

In sintesi dovrebbe andar bene e essere solo leggermente meno concentrato rispetto al cifo fosforo, forse va meglio perchè a differenza del cifo fosforo non ha quella percentuale di azoto ammoniacale che avrebbero voluto le filamentose
Dai un'occhiata anche te alla pagine di wikipedia sull'anidride fosforica che non si sa mai
Anidride fosforica
Chiediamo conferma a un buon chimico @
nicolatc e a @
cicerchia80 che anche lui è forte con le formule
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Va a finire che con sto CANNA ci sostituiamo i prodotti Cifo

Ti chiedo scusa !! Non ho fretta é che solo oggi sono di giorno libero ed ho tempo per andare a cercare i prodotti e fare i calcoli e i test e tutto quanto , cmq CANNA fa sti mono di tutto dal potassio al calcio all' azoto , tutto tutto vai a vedere ed i prezzi sono contenuti per 1l di prodotto
Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 16:53
di Dandano
FedeCana ha scritto: ↑Ti chiedo scusa !! Non ho fretta é che solo oggi sono di giorno libero ed ho tempo per andare a cercare i prodotti e fare i calcoli e i test e tutto quanto , cmq CANNA fa sti mono di tutto dal potassio al calcio all' azoto , tutto tutto vai a vedere ed i prezzi sono contenuti per 1l di prodotto
Ho già fatto qualche ricerca
Effettivamente non sono cari ma come spesa conviene sempre il cifo tanto 250 ml hai voglia a finirli

Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 17:05
di cicerchia80
Si è uguale...
Non hocapito bene se è monobasico come il Cifo ma aspettiamo Niola per questo
Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 17:45
di nicolatc
Confermo che il fosforo (P) viene sempre titolato come anidride fosforica P2O5, quindi alla fine la concentrazione di fosforo è simile al Cifo e in effetti leggo P2O5 anche sulla foto postata.
cicerchia80 ha scritto: ↑19/02/2018, 17:05
Non hocapito bene se è monobasico come il Cifo ma aspettiamo Niola per questo
Se il rapporto NPK indicato è 0-20-0, non è monobasico, il potassio non c'è proprio!
Sarebbero unicamente fosfati, ricavati probabilmente dalla fosforite, che è una roccia sedimentaria costituita al 20% da fosfati (leggi
qui).
Per essere certi sul rapporto NPK, dovrei avere qualche altra foto del prodotto.
@
FedeCana potresti fotografare tutti i lati della bottiglia, tutte le scritte?
Iniziare a fertilizzare !
Inviato: 19/02/2018, 17:56
di FedeCana
nicolatc ha scritto: ↑Confermo che il fosforo (P) viene sempre titolato come anidride fosforica P2O5, quindi alla fine la concentrazione di fosforo è simile al Cifo e in effetti leggo P2O5 anche sulla foto postata.
cicerchia80 ha scritto: ↑19/02/2018, 17:05
Non hocapito bene se è monobasico come il Cifo ma aspettiamo Niola per questo
Se il rapporto NPK indicato è 0-20-0, non è monobasico, il potassio non c'è proprio!
Sarebbero unicamente fosfati, ricavati probabilmente dalla fosforite, che è una roccia sedimentaria costituita al 20% da fosfati (leggi
qui).
Per essere certi sul rapporto NPK, dovrei avere qualche altra foto del prodotto.
@
FedeCana potresti fotografare tutti i lati della bottiglia, tutte le scritte?
20180219165331.jpg
20180219165312.jpg
20180219165240.jpg
20180219165223.jpg
20180219165159.jpg
Sul sito ce scritto che è 0 20 0 non ce altro , si usa anche per idroponica
20180219165609.jpg
20180219165627.jpg
20180219165609.jpg