Alternanthera e Cabomba Furcata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 09/03/2018, 10:52

Buon giorno a tutti ragazzi.
Allora sono passati sette giorni e faccio un po' il punto della situazione.
Premetto che ho dovuto sfoltire la Cabomba perchè mi aveva invaso tutta la superficie, cresce in maniera velocissima tanto che oggi è alta quanto sette giorni fa, gli internodi sono sempre lunghissimi - forse sarà anche colpa della temperatura che con il conduttimetro misura 24,6 .
L'Althernantera non mi ha lasciato dopo l'utilizzo di quei sassolini Cifo con rame, anche lei era stata potata e ripiantata solo nelle parte superiori, mi sembra si stia riprendendo pian pianino e stia acquisendo anche un maggiore rosso.... ma magri mi sbaglio.
Nel frattempo ho ricevuto in regalo un rametto di Egeria Densa ... penso ... e mi sembra che abbia preso perchè sta crescendo ed ha formato almeno una ramificazione.
I valori dell'acqua oggi sono : fosfati 5 mg/l - ma forse anche di più perchè è il limite della scala - nn saranno troppi ??? ... conducibilità 560 ms .... NO3- 100 .... GH 8 , KH 6, pH 6,8 , NO 2 0.
Sono pronto ad iniziare con il PMDD quindi vi chiedo cortesemente un aiuto sulle dosi da somministrare all'inizio.
Grazie mille attendo vs. preziosi consigli. Ciaoooo a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Mario_S » 09/03/2018, 11:10

Ciao, non fidarti della temperatura misurata dal conduttivimetro, salvo che si tratti di uno strumento costoso o che sia confermata dal termometro!!
Ti riferisci all'alternathera mini o la grande? Considera comunque che devi osservare attentamente lo sviluppo della situazione, non mostra subito i segnali delle nuove aggiunte..
I fosfati sono relativamente alti, cioè hai i nitrati a 100 (sono sempre stati alti?) quindi di certo non puoi tenere i PO43- a 1. Se fai un giro sul forum e su qualche articolo noterai che molti li tengono/hanno tenuti anche più alti senza il minimo problema..
Hai tutto per il PMDD? Potresti fare un riassunto di quello che hai dosato ultimamente?
Per la cabomba non mi esprimo, ci sto sbattendo la testa anche io :))
Questi utenti hanno ringraziato Mario_S per il messaggio:
Bradcar (09/03/2018, 14:16)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 09/03/2018, 14:16

Ciao Mario grazie , la temperatura del termometro è 24 il conduttimetro invece è molto economico 🤗... l’althernantera all quale mi riferivo è quella dietro ... la mini mi pare stia abbastanza bene aveva messo sotto circa un mesetto fa dei pezzettini NPK Carrefour 12 - 7 -7 . I nitriti li ho sempre avuti un po’ alti ma mai 100 - sono misure approssimave con test a strisce tetra - generalmente 25 tendenti a 50 😀. Ho notato questo aumento da quando ho messo nel filtro una settimana fa circa mezzo stik Carrefour. Nell’acquario ci sono un po’ di alghe , per la verità mi accompagnano da sempre... presumo qualche filamentosa nel muschio e qualche bba ai lati di qualche fogliolina. Ho messo 2 black helmet vediamo se mi danno una mano, ho aggiunto 2 Pogostemon helferi , 1 Riccia fluitans ed ho regalato la Anubias ... a mia madre ... al suo posto sulla sinistra ho messo le potature della Cabomba . Per quanto riguarda la fertilizzazione , durante questa settimana , ho continuato solo con potassio e un po’ di ferro della Seachem ... e ho fatto un buon cambio d’acqua. Per il PMDD ho il potassio in granuli fa sciogliere , il rinverdente ed il Cifo ferro da sciogliere ed anche il Magnesio . Come stick sono riuscito a trovare grazie a voi quelli della Cifo senza eccesso di rame. 🤔 penso sia tutto ... grazie mille
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Mario_S » 13/03/2018, 10:02

BRADCAR ha scritto: Ciao Mario grazie , la temperatura del termometro è 24 il conduttimetro invece è molto economico 🤗... l’althernantera all quale mi riferivo è quella dietro ... la mini mi pare stia abbastanza bene aveva messo sotto circa un mesetto fa dei pezzettini NPK Carrefour 12 - 7 -7 . I nitriti li ho sempre avuti un po’ alti ma mai 100 - sono misure approssimave con test a strisce tetra - generalmente 25 tendenti a 50 😀. Ho notato questo aumento da quando ho messo nel filtro una settimana fa circa mezzo stik Carrefour. Nell’acquario ci sono un po’ di alghe , per la verità mi accompagnano da sempre... presumo qualche filamentosa nel muschio e qualche bba ai lati di qualche fogliolina. Ho messo 2 black helmet vediamo se mi danno una mano, ho aggiunto 2 Pogostemon helferi , 1 Riccia fluitans ed ho regalato la Anubias ... a mia madre ... al suo posto sulla sinistra ho messo le potature della Cabomba . Per quanto riguarda la fertilizzazione , durante questa settimana , ho continuato solo con potassio e un po’ di ferro della Seachem ... e ho fatto un buon cambio d’acqua. Per il PMDD ho il potassio in granuli fa sciogliere , il rinverdente ed il Cifo ferro da sciogliere ed anche il Magnesio . Come stick sono riuscito a trovare grazie a voi quelli della Cifo senza eccesso di rame. 🤔 penso sia tutto ... grazie mille
Ciao!
Hai notato cambiamenti in questi giorni? Hai preparato le soluzioni per il pmdd?
I nitrati alti potrebbero dipendere dallo stick nel filtro, considera inoltre che le piante più rapide che hai, se non me ne son persa qualcuna, solo solo la cabomba e la riccia; devi tenerne conto per regolarti con la fertilizzazione.
Conosci i valori dell'acqua che usi? GH, KH e conducibilità? Confrontandoli con quelli della vasca aiuterebbero a capire quanta roba c'è dentro.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 14/03/2018, 15:53

Ciao Mario ! Innanzi tutto grazie per la disponibilità . Uso nell’acquario sia per rabocchi sia per piccoli cambi in genere ogni 15 gg 1/3 acqua di rubinetto e due terzi acqua di osmosi . Alla fine i valori sono: NO2- 0, NO3- 0 , GH tra 0 e 4 , KH tra 4 e 6, pH 6,8 , ms 84. Ho appena misurato i valori dell’acquario e sono NO2- 0, NO3- 100, GH 8, KH 6 , pH 6,8 ms 616. In questi giorni, da sabato ho cambiato diffusore CO2, e ieri ho misurato la conducibilità che era circa 480 ed ho inserito circa 2ml di potassio e di 1,5 mo ferro Seachem. Mi sembra che la vasca stia andando meglio le piante sono piene di goccioline di ossigeno e i pesci soprattutto le galaxy sono diventate molto più colorate. Ho modificato il foto periodo che è rimasto di 8 ore al giorno ma la luce parte verso le 10.00 del mattino e non alle 13.00. Ho modificato in quanto la stanza se pur non esposta a luce diretta è molto luminosa e la Cabomba verso le 9.30 è già apertissima. Sono pronto con i prodotti PMDD e pensavo di iniziare con le dosi dell’ultimo articolo pubblicato sul sito rapportato ai litri della mia vasca . Mi domandavo se era opportuno effettuare un cambio d’acqua prima ... grazie ciaooo :-h

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Dimenticavo i fosfati sempre a 5 e come pianta a crescita veloce ho messo un rametto di egeria densa , almeno penso perché me l’hanno regalata , che in pochi giorni è cresciuto in maniera notevole . Ciaoo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Mario_S » 15/03/2018, 8:52

Ciao, ma figurati! :)
Se per i cambi va bene spezzare l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi perchè utile a portare i valori a quelli di nostro interesse lo stesso non si può dire per i rabocchi; questi ultimi sono necessari perchè l'acqua evapora lasciando in vasca tutto quelle che vi era disciolto, aumentando di conseguenza le concentrazioni, se rabocchi con la stessa acqua dei cambi vai a inserire altra roba che ti altera i valori, per questo si rabocca con sola acqua di osmosi o demineralizzata.
La mia vasca è nella stessa posizione della tua, ho notato pure le mie cabomba e limno aprirsi prima dell'inizio del fotoperiodo (alle 12), ma voglio godermi la vasca quindi non ho modificato nulla, alla fine si "chiudono" all'orario stabilito :D
Si, parti pure con quelle dosi consigliate, naturalmente fai la dovute proporzioni a quello che hai in vasca(sopratutto considerando le veloci) e le regolati di conseguenza così da evitare eccessi. Se la vasca non è in blocco e non hai fatto pasticci con le dosi (e per ora la vedo difficile) non è il caso di fare cambi; il PMDD ti consente di integrare solo quello che serve quando serve proprio per evitare eccessi.

Se non sei convinto sull'egeria leggi questo articolo articoli/af/piante-alghe/33-egeria-dens ... uario.html , in caso posta una foto sulla sezione piante :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 15/03/2018, 14:03

Ok ... ho partecipato al gioco di @Rox nell’articolo che mi hai postato ed in effetti nn penso sia un’egeria densa :D Avendo tre foglioline per stelo penso possa trattarsi di Elodea Canadensis :-? ... per il futuro allora rabocchi solo con acqua di osmosi e per i cambi acqua osmosi e rubinetto :-bd Inizio il PMDD vi tengo aggiornati grazie mille !!!! :ymapplause:
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 18/03/2018, 19:43

Buona sera ragazzi sono passato nel reparto piante del forum e mi hanno confermato che la piantina è una egeria densa carente di potassio ... ho iniziato da ieri il PMDD mettendo 2,5 ml di potassio 2,5 ml di magnesio e 0,5 ml di rinverdente, oggi inoltre ho comprato una piantina di egeria densa per tentare di sfruttare le sue caratteristiche allelopatiche contro le alghette!!! Oggi ho misurato la conduttività e è 640, NO3- sempre 100 e PO43- sempre 5ml . Ho il dubbio di essermi tenuto basso con il potassio ma era il primo dosaggio e nn volevo eccedere che ne pensate ? Posso somministrare anche il ferro anche se nn mi sembra carente (dal colore della Cabomba e dall’Alternanthera) ? ...sicuramente ho sbagliato qualcosa... :-? Attendo i vs. graditissimi suggerimenti !!! Buona domenica a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Mario_S » 19/03/2018, 9:27

Ciao, la fertilizzazione è uno di quei casi dove è meglio non abbondare...aggiungere si può, sottrarre no!
Credo anch'io ti sia tenuto basso col potassio ma credo anche col rinverdente, se non hai dosato ferro fino'ora con 0,5 ml ne hai messo davvero poco e con tutta quella luce, natura delle piante a prescindere, ne consumano parecchio.
Io aggiungerei per iniziare altri 0,5 di rinverdente e altri 2 di potassio (ricorda quanto detto prima sulla cabomba,inoltre hai NO3- e PO43- alti), e ci stiamo tenendo bassi ma almeno evitiamo eccessi; poi monitorando la situazione ci si renderà conto.
Ricorda che per il ferro non devi tenere conto solo del colore Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ..., leggi il link, ti aiuterà anche per i microelementi; alcune foglie delle Alternanthera mi fanno pensare ad una loro carenza.
Per caso hai a disposizione le analisi dell'acqua che usi? Dovrebbe fornirle l'acquedotto

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 19/03/2018, 14:28

Ciao Mario allego la foto dei valori dell’acqua di rete presa dal sito istituzionale .... come potrai notare è un acqua estremamente alcalina e per questo ho montato un impiantino di osmosi askoll. Oggi ho aggiunto altri 2,5 ml di K 0,5 ml di rinverdente e aggiunto ferro fino ad arrivare ad un velatissimo arrossamento circa 2 ml :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti