Pagina 3 di 4

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 9:04
di Gery
@Gaiden se vuoi usare un fondo fertile, il lascerei da parte il dennerle e andrei sul sera o sul JBL che sono molto più bilanciati e danno meno problemi, se poi vuoi oltre al fondo fertile usare un allofano, le cose si fanno leggermente più complicate, ma se hai già esperienze con l'akadama, allora direi che parti avvantaggiato.

L'uso di un fondo allofano dipende molto dalla gestione che vuoi avere, perché prenderlo per poi saturarlo oltre ad essere un non senso è uno spreco di denaro, per cui valuta nella tua scelta in primis cosa vuoi fare.

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 9:14
di Gaiden
no no, niente allofani. a prodac avevo chiesto proprio perchè volevo essere sicuro che non avessero questi comportamenti

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 12:33
di Gaiden
mi sta venendo l'idea di lasciar perdere il fondo fertile e usare delle tabs..
suggerimenti?
anche in questo caso sono indeciso tra due: Dennerle NutriBalls e/o PowerBalls e JBL Kugeln

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 13:53
di Gery
Gaiden ha scritto: mi sta venendo l'idea di lasciar perdere il fondo fertile e usare delle tabs..
suggerimenti?
anche in questo caso sono indeciso tra due: Dennerle NutriBalls e/o PowerBalls e JBL Kugeln
Peccato che fondo fertile e tabs contengono sostanze diverse e non sono intercambiabili :-

Secondo me stai facendo un po’ di confusione, se ti può servire prova a leggere il capitolo che parla dei fondi sull’articolo del DSM (Dry Start Method) ..., non è perfetto, ma almeno ti da un minimo di nozioni. :-??

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 18:50
di Daniela
sa.piddu ha scritto: Direi che il panorama te lo ha fatto egregiamente Nijk e anche io continuo a seguire per imparare
Idem :)

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 20:17
di Gaiden
mi sa che andrò di Aquabasis JBL e tabs correlate

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 20:22
di Gery
Gaiden ha scritto: mi sa che andrò di Aquabasis JBL e tabs correlate
E sopra che fondo metti?

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 20:55
di Gaiden
naturalmente l'aquabasis sarà posto assieme al lapillo vulcanico.

per la copertura del tutto, come dicevo in un altro topic ho trovato questi due prodottini..
Immagine
sabbia lavica: 1€ per 25kg

Immagine
sabbia di fiume silicea. 2€ per 25kg di cui vi allego uno stralcio di scheda informativa
Denominazione SABBIA FINE
Nome chimico e sinonimi SiO2 (Quarzo)

Aggregato silico-calcareo impiegato per sigillare pavimenti in porfido,
beola, masselli autobloccanti.
nocivo per inalazione
quel "calcareo" presuppone un test con l'acido.

quindi pensavo di usare questi due, magari mischiandoli insieme.
naturalmente non ho intenzione di mettere pesci grufolatori.

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 21:03
di Gery
Gaiden ha scritto: naturalmente l'aquabasis sarà posto assieme al lapillo vulcanico.
basta che non li mischi... :-
Gaiden ha scritto: quindi pensavo di usare questi due, magari mischiandoli insieme.
naturalmente non ho intenzione di mettere pesci grufolatori.
anche qui non condivido la scelta del mischiare... scegline una e usa quella.

PS: la seconda ti confermo che è calcarea.

[progettazione] Dennerle, fondi e protocolli liquidi

Inviato: 15/03/2018, 21:37
di Gaiden
Azz.. Peccato! Era perfetta per granulometria.
Andrò di lava in polvere allora. :))

Per curiosità, come mai non dovrei mischiarle? L'avrei fatto per smorzare un po' il nero della lava