Quando iniziai io internet era agli albori e lo usavo per altro... la mia prima vasca è quella che attualmente ospita il Tanganika... mi affidai al negoziate,così mi ritrovai con fondo blu,scogliera di plastica che faceva le bollicine e piante di plastica... come fauna penso d'aver ospitato tutti i pesci in vendita in negozio e non solo,ma anche rane e tritoni(allevati a cibo per gatti),compreso un pleco di 30 cm...l'unica cosa che sapevo era di evitare i ciclidi africani perché aggressivi,ma dopo un anno il negoziante mi convinse che i demasoni non erano aggressivi...

... un solo esemplare uccise tutti,compreso il pleco gigante,e lì nacque l'amore per i ciclidi africani :x .
L'acquario rimase fermo per anni, mentre studiavo all'università cambiando casa ogni anno non era comodo portarselo dietro...
Trovata una sorta di stabilità decisi di tornare alla vecchia passione,ripresi la vasca lasciata a casa dei miei ed iniziai a studiare tramite internet... piante a non finire ,impianto CO
2 con bombola usa e getta ,protocollo di fertilizzazione commerciale, 1 watt a litro...ecc...ecc.
Tutto bene fin tanto non finisce la CO
2 ... vado in negozio,mi dicono che posso usare il carbonio liquido che è uguale... ok lo compro e somministro tutto perfetto...smetto di somministrare e filamentose a non finire,nonostante la CO
2 riattivata.
Cerco informazioni in internet su questo prodotto e l'unica voce fuori dal coro(ma che riporta esattamente la mia esperienza) è AF...
Inizio a leggere gli articoli,ma in particolare le discussioni,mi piacciono,capisco che ne sanno molto di acquari e piante... così decido di realizzare un Tanganika...
Internet è solo un mezzo... e come ogni mezzo, la propria bontà è determinata solo dalla persona che lo utilizza.
