NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di Humboldt » 29/03/2018, 0:13

sinapsi ha scritto: continuo a monitorare gli NO3- che stanno fissi a 50mg/lt da diversi giorni.
Ho rifatto i conti degli stick che hai inserito nel Manado e sono arrivato a 11 (di cui 3 da una decina di gg).
Se i nitrati rimangono a 50 mg/L non mi preoccuperei, soprattutto se...
sinapsi ha scritto: le piante (egeria in primis, ma anche la vallisneria) crescono a go-go.
La seconda, specialmente, cresce circa 10 cm al giorno ...L' Egeria circa 5 cm ogni 'rametto'
La Alternanthera rosaefolia (che sono 7-8 steli) cresce anch'essa, al ritmo di circa 1 internodo ogni 6-7 gg.
sinapsi ha scritto: Purtroppo anche le verdi a pelliccia, con qualche filamentosa di circa 10mm (poche) restano presenti. Non mi pare che aumentino per ora.
Poca roba...
sinapsi ha scritto: PO43- sempre a 1
Questi forse son bassini rispetto ai nitrati...
ma aspetta ;)
senti cosa ti dicono gli O:-)
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
sinapsi (29/03/2018, 12:44) • Daniela (02/04/2018, 22:55)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sinapsi » 29/03/2018, 12:45

cicerchia80 ha scritto: Foto della vasca?
eccole
IMG_0222.JPG
IMG_0224.JPG
IMG_0225.JPG
IMG_0226.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sinapsi » 02/04/2018, 21:27

Per ora i valori restano stabili e non sto facendo ne cambi ne fertilizzazione

viewtopic.php?f=6&t=40566
Vediamo se madre natura ce la fa a stabilizzare la vasca...e come

PS: un avannotto mi ha lasciato l'altro ieri...e siamo a 2 adulti e un piccolo deceduti :ymsigh:

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di Daniela » 02/04/2018, 22:54

Humboldt ha scritto: senti cosa ti dicono gli
Bravo Hum !
Si potrebbe provare ad alzare un pochino i PO43- e vedere l'effetto che ha sugli NO3- :)
Hai il cifo fosfo ?
sinapsi ha scritto: avannotto mi ha lasciato l'altro ieri...e siamo a 2 adulti e un piccolo decedu
Nuuuu quanto mi spiace...
Sin i cambi li fai gradualmente o versi tutto in un'unica botta ? Nel senso... quando io cambio verso chessò 10 litri con un bicchiere o caraffa da 700 ml piano piano facendo passare qualche minuto da un inserimento all'altro... mi sembra di stressare meno la fauna così :)
L'acqua che usi è buona ? Hai avuto l'ok da qualche altra sezione ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sinapsi » 02/04/2018, 23:09

Ciao Dany,
non ho il cifo fosfo, ma lo posso procurare, ovviamente....
Attualmente gli NO3- restano a quota 50 grosso modo e PO43- a 1 ....
in questi giorni, ho notato che l'egeria sta davvero spingendo forte e le foglie cominciano ad essere di forma diversa da come l'ho comprata.
Sto aspettando di avere qualche cm in più per valutare da anch'essa la situazione.
La cosa che balza subito all'occhio è la forte frequenza tra un internodo e l'altro, segno e conferma (secondo me) che di nitrati ne ha parecchi.

I cambi, che ora ho fermato dalla data del post, li ho eseguiti sempre con la T esattamente uguale a quella in vasca: uso un termoriscaldatore tarato a dovere, in modo che riscaldi e tenga calda l'acqua fino al cambio. L'acqua è di rubinetto, biocondizionata con Prodac Aquasana e comunque decantata per ben oltre 24h. Viene inserita con pompa elettrica a bassa portata, canna e raccordo a U, in modo che il fievole getto vada in su e non mi sposti nemmeno un granello di manado (che come sai, è di una leggerezza estrema).
L'unica cosa che ho notato nei cambi scorsi, è il pH che varia anche di mezzo punto.....ovviamente direi, visto il pH del rubinetto.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di Daniela » 03/04/2018, 7:33

Ok Sin la procedura è più che corretta, non credo che uno sbalzo di mezzo punto di pH possa aver avuto un'effetto così drammatico sui pesciolini... in più NO2- a zero .. Ho letto in acquariologia... probabilmente gli NO3- ... pazienza pra cerchiamo di sistemarli :)
In merito agli NO3- alti
sinapsi ha scritto: La vallisneria cresce, ma non come dovrebbe.
Probabilmente per l'allelopatia per via radicale con l'Alternanthera, anche se in teoria dovrebbe essere la prima ad avere la meglio sulla seconda..
Aspettiamo e vediamo...
Intanto proviamo ad alzare i PO43-, e recupera qualche rapida come suggerito da Humboldt !
Appena hai il cifo fai un :-

Aggiunto dopo 53 secondi:
Ps
Puoi dirci che stick hai messo ? Magari fotina della composizione grassie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sinapsi » 03/04/2018, 12:50

@Daniela

erano vecchiotti e già precedentemente usati.....
Qualcosa si legge, ma ha un valore molto prossimo alla carta igienica :-
IMG_0282.JPG
IMG_0281.JPG
IMG_0283.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di Arnoldino82 » 03/04/2018, 13:43

Ammazza 17 guppy + prole..e io che credevo di averne troppi..secondo me la vasca ancora non è abbastanza matura,oltre agli errori commessi nel fertilizzare... una domanda,ma a somministrazione mangime come sei messo? Quale e come somministri? Nella mia vasca comunque adesso, le piante se non hanno i valori che hai tu,si bloccano e deperiscono..e parlo proprio di NO3- e PO43-..sotto al 1mg di fosfati la mia vasca si riempie di puntiformi (come successo qualche giorno fa a 0.25mg) l hygrophila si blocca...idem x i NO3-

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di Humboldt » 03/04/2018, 13:44

Concime CE - Concime NPK (Mg) 16–5–9 (2) contenente urea formaldeide con boro (B), rame (Cu), ferro (Fe), manganese (Mn) e molibdeno (Mo) a basso tenore di cloro.

Dalla scheda tecnica del produttore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Daniela (04/04/2018, 7:54)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di Humboldt » 03/04/2018, 15:13

Probabilmente la formulazione generale è cambiata un poco rispetto ai bastoncini che sono stati interrati... erano vecchiotti @sinapsi ????
Comunque, penso che il titolo NPK sia rimasto identico.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti