Pagina 3 di 3

Info fondo

Inviato: 27/03/2018, 13:28
di pat75
Difatti lo usa solo ditto le rocce, davanti è solo ghiaia/sabbia

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:

Info fondo

Inviato: 27/03/2018, 13:35
di Monica
Mi piace come allestimento :-bd ti piace ADA vai di ADA :) se non sbaglio vanno utilizzati tutti prodotti loro perché i vari "componenti" si bilanciano...ad esempio il fondo rilascia,le rocce assorbono

Info fondo

Inviato: 27/03/2018, 13:56
di pat75
Non mi piace Ada, mi piace l’allestimento! E anche lui qui non ha usato solo Ada

Info fondo

Inviato: 27/03/2018, 14:06
di Steinoff
pat75 ha scritto: E anche lui qui non ha usato solo Ada
Ok, ma considera che molto spesso gli aquascapers allestiscono vasche che dovranno durare qualche giorno, il tempo di una mostra, un concorso o semplicemente una foto. Un acquario da tenere in casa ha esigenze in termini di equilibrio e durata ben diverse.
Quel che ha realizzato in foto si puo' provare a riprodurre anche senza dover usare prodotti di una marca specifica ;)

Info fondo

Inviato: 27/03/2018, 14:16
di pat75
Questa è una bella notizia, in ogni caso da quello che ho visto la vasca in questione è ancora attiva e funzionante ci sono una serie di video in merito!!! Ok quindi per realizzare quell’aquascape Come procedereste con prodotti non Ada?

Info fondo

Inviato: 27/03/2018, 14:22
di Monica
Il fondo da quanto sembra é sabbia finissima,cercane una non calcarea :) per le rocce o in negozio o in natura se puoi,sempre non calcaree
Le rocce in acquario ...
Non calcaree cosi eviti che possano modificare i valori dell'acqua :) le piante sono tutte epifite se non sbaglio in quell'allestimento,puoi usare Microsorum Bucephalandra Anubia,sono alcune,io metterei anche qualche pianta rapida però