Pagina 3 di 7

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 14/05/2018, 17:23
di Artic1
scheccia ha scritto: @Artic1 i risultati sono corretti, nei prediluiti abbiamo aggiunto rispetto ai vecchi, la % di elemento che si va a "creare" unendo acqua ed elementi (negli automatici), quella % in alcuni è errata
Bene! Però anche la percentuale, specificate sempre se è m/m o v/v e ricordate di usare la molecola prevista nei concimi con le analisi standard :-bd

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 14/05/2018, 22:23
di nicolatc
Artic1 ha scritto: Ecco, appunto.
Qui invece è giusto. Il concime si misura sempre in ossido di potassio e non in % di K. Perché è la stessa % che si trova nel titolo.
Ok; ma suggerisco di specificare nella colonna a destra l'elemento quando è in forma diversa rispetto a quello di sinistra, perché così com'è presentato adesso secondo me non è chiaro, e può lasciare alla libera interpretazione:
Inserimento-manuale.png
Non solo. Quello che suggerisco sopra riguarda l'inserimento "manuale". Per quanto riguarda gli elementi precaricati come il nitrato di potassio, la descrizione a sinistra è anche difforme con quanto presente nell'inserimento manuale. Infatti il potassio è indicato come potassio elementare e non ossido di potassio, per cui andrebbe corretto in questo modo (che sarebbe coerente con l'inserimento manuale):
Elementi-precaricati.png
Che ne dite?
So che è un lavoro in più per Scheccia, ma così sarebbe tutto più chiaro.

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 15/05/2018, 16:01
di scheccia
Ok, come mi libero mi ci rimetto a lavorare.

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 15/05/2018, 17:41
di Artic1
:-bd
Basta sia specificata corretamente la % a cosa si riferisce. Per me va bene :-bd

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 16/05/2018, 8:13
di sa.piddu
nicolatc ha scritto: può lasciare alla libera interpretazione
mi sembra sia una osservazione mooolto corretta!!! :-bd
Grazie a tutti!!! ;)

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 17/05/2018, 10:52
di nicolatc
Artic1 ha scritto: Però anche la percentuale, specificate sempre se è m/m o v/v e ricordate di usare la molecola prevista nei concimi con le analisi standard
Mi era sfuggita questa, scusate.
In tutti i prediluiti le percentuali a sinistra sono sempre in massa/volume, perché la densità non è nota (infatti non c'è nemmeno un campo dove poter inserire la densità, ed è giusto così).

Inoltre, visto che ci siamo :D , farei un'altra correzione: quando a sinistra indichiamo azoto nitrico, parliamo pur sempre di azoto quindi eviterei di scrivere solo NO3-, che fa invece pensare ai nitrati.
Le soluzioni possibili sono queste:

- Azoto Nitrico NO3-N
- Azoto (N) Nitrico
- Azoto (N) in forma di Nitrati
- Azoto (N) in forma di Nitrati (NO3)

La prima formulazione (NO3-N) è quella forse più corretta formalmente ma non so se sia la più comprensibile. @Artic1 per te quale è meglio?
Nel caso venga ad esempio scelta la prima soluzione, il risultato dovrebbe essere mostrato così:
Elementi-precaricati.png
Così sarebbe chiarissimo (ovviamente con una formattazione migliore della mia! =)) ), e anche formalmente corretto.

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 17/05/2018, 13:53
di Artic1
nicolatc ha scritto: La prima formulazione (NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-N) è quella forse più corretta formalmente ma non so se sia la più comprensibile.
Scusa ma perché non va bene azoto nitrico? :-?
L'acido nitrico è HNO3 e l'azoto nitrico è NO3-.... Non capisco perché questo problema. :-??

Per quanto riguarda le percentuali sempre in massa su massa si riesce a farle volendo.

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 17/05/2018, 14:10
di nicolatc
Artic1 ha scritto: Scusa ma perché non va bene azoto nitrico?
L'acido nitrico è HNO3 e l'azoto nitrico è NO3-
L'azoto nitrico è l'azoto elementare N presente nei nitrati NO3-. Quindi non è "NO3-", che appunto sono invece i nitrati, la cui relativa concentrazione (massa/massa o massa/volume) sarà ovviamente superiore.
Proponevo quindi di chiarire ancor meglio la descrizione del componente presente nella colonna sinistra, con le alternative elencate nel mio precedente post.
In particolare lo farei per evidenziare la differenza esistente effettivamente con la colonna a destra dei risultati, che invece sono proprio i mg/l di nitrati NO3- apportati in vasca.
Per me e te questa cosa è magari chiara e banale, altri però potrebbero confondersi.
Artic1 ha scritto: Per quanto riguarda le percentuali sempre in massa su massa si riesce a farle volendo.
Certo, pesando la soluzione preparata puoi determinare le percentuali massa/massa degli elementi, ma a che pro?
Se utilizzassi questa percentuale per ricavare il risultato, dovresti prima riconvertire la percentuale mostrata m/m in mg/l effettivi (tenendo così in conto la densità), quindi faremmo un passaggio in più inutile.
Infatti i risultati attualmente mostrati a destra (che come ho scritto sono corretti) prescindono da questa densità, poiché sappiamo già quanti mg di fertilizzanti elementari sono presenti nella soluzione, visto che li abbiamo inseriti noi! E così possiamo ricavare semplicemente i mg/l apportati in vasca di litraggio noto (inserito in apposito campo) dal prelievo dei millilitri di soluzione (inseriti nell'apposito campo).
Per questo direi che se vicino alla percentuale dobbiamo specificare qualcosa, è più semplice specificare m/v e lasciare come valori quelli già calcolati che sono proprio in m/v (errori a parte che sta correggendo @scheccia).

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 17/05/2018, 23:10
di nicolatc
Le stesse riflessioni valgono per i concimi liquidi.
Ad esempio per il Cifo Azoto si potrebbero apportare queste correzioni:
Cifo-Azoto.PNG
@scheccia, ho verificato che (con gli elementi che ho specificato nell'immagine) TUTTI i conti sono corretti in questo caso, sia nella colonna sinistra che nei risultati a destra :-bd

Che ne pensi @Artic1?
In questo caso ho aggiunto m/m vicino alle percentuali, perché è quanto riportato sul prodotto.

Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio

Inviato: 17/05/2018, 23:29
di scheccia
O Gesù... Mi hai riempito di lavoro 🤣