Pagina 3 di 4

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 14:21
di naftone1
DavideVR ha scritto: controlla a questo punto anche la valvola di non ritorno
l'avevo rimossa 2 giorni fa, nel dubbio... ora ho provato a fare le seguenti cose:
- accorciare il tubo della bottiglia col bicarbonato in modo che non possa pescare soluzione e mandarla nella bottiglia col citrico
- sostituire il tubo in uscita dalla valvola con quello in dotazione che e` molto piu rigido e magari scongiuro un eventuale perdita da li
- riavviare l'impianto con la pallina nel citrico vicino alla superficie in modo da scongiurare casini
- iniziare a pregare :ympray:

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 14:23
di DavideVR
L'ultimo punto serve a poco... :))

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 14:33
di naftone1
DavideVR ha scritto: L'ultimo punto serve a poco... :))
ahahahah si sa mai... è gratis, a sto punto provo... ahahahah xD

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 15:40
di Wavearrow
naftone1 ha scritto: - accorciare il tubo della bottiglia col bicarbonato in modo che non possa pescare soluzione e mandarla nella bottiglia col citrico
bene, ma non per un ritorno nella bottiglia del citrico. Per garantire una reazione costante.
naftone1 ha scritto: riavviare l'impianto con la pallina nel citrico vicino alla superficie in modo da scongiurare casini
questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé la pallina calamitata) non segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 15:42
di pat75
Wavearrow ha scritto: questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé lanon pallina calamitata) segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
Le istruzioni del KIT dicono esattamente l'opposto!

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 15:54
di naftone1
Wavearrow ha scritto: questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé la pallina calamitata) non segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
l'idea è che se la reazione accelera improvvisamente come è gia capitato 2 volte, invece di tirarsi dietro tutto il citrico con esito letale, se ne tira un pochino e poi tutto si ferma.... a quel punto basterà calare la pallina, dare una pompata al citrico e riparte... ma nel frattempo ho un campanello d'allarme ;)

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 16:10
di pat75
naftone1 ha scritto:
Wavearrow ha scritto: questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé la pallina calamitata) non segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
l'idea è che se la reazione accelera improvvisamente come è gia capitato 2 volte, invece di tirarsi dietro tutto il citrico con esito letale, se ne tira un pochino e poi tutto si ferma.... a quel punto basterà calare la pallina, dare una pompata al citrico e riparte... ma nel frattempo ho un campanello d'allarme ;)
Esatto!

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 21:22
di merk
naftone1 ha scritto: il tubicino nella bottiglia col bicarbonato e` essenziale che arrivi sul fondo, ficcato nel bicarbonato non dissolto?
Secondo me sì.. soprattutto all'inizio della messa in pressione in quanto dopo le prime shekerate il bicarbonato si deposita..
Riguardo alla tua paura che il bicarbonato venga risucchiato nella bottiglia del citrico..questo non può accadere SE fai il taglio poco sotto il tappo..o ci metti un raccordo a T dell'areatore.. che permette di risucchiare CO2..ben più leggera del bicarbonato..
Per quanto ti è successo o ti si è sfasata la valvola (possibile ma difficile) o una perdita che ha fatto travasare il citrico alzando la pressione è di conseguenza le bolle ..
Ipotesi più probabile.. :-??

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 21:51
di Wavearrow
pat75 ha scritto:
naftone1 ha scritto:
Wavearrow ha scritto: questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé la pallina calamitata) non segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
l'idea è che se la reazione accelera improvvisamente come è gia capitato 2 volte, invece di tirarsi dietro tutto il citrico con esito letale, se ne tira un pochino e poi tutto si ferma.... a quel punto basterà calare la pallina, dare una pompata al citrico e riparte... ma nel frattempo ho un campanello d'allarme ;)
Esatto!
certo ma cosí devi sempre stare ad abbassare la pallina. Preferisco lasciarlo lavorare senza doverci pensare piú di tanto e usare la valvola di sfiato per evitare sovradodaggi in vasca.
fino ad ora mi é capitato solo due volte di dover ricaricare prima del periodo medio di erogazione, per il resto sta funzionando senza problemi.

impianto a citrico "instabile"

Inviato: 03/04/2018, 22:01
di sinapsi
naftone1 ha scritto: a questo punto mi chiedo, e di conseguenza chiedo a voi: il tubicino nella bottiglia col bicarbonato e` essenziale che arrivi sul fondo, ficcato nel bicarbonato non dissolto?
Assolutamente no...non serve che vada fino in fondo.....
Una cosa fondamentale è che tale tubicino sia aperto (con una Y o con un forellino laterale) per fare in modo che passi la pressione alal bottiglia del citrico, ma non passi appunto il bicarbonato.