primo caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 05/04/2018, 18:47

Ale1105zano ha scritto: tipo?
Non devono ambientarsi e crescere un po' ma ambientarsi e crescere .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

primo caridinaio

Messaggio di Ale1105zano » 05/04/2018, 18:52

gem1978 ha scritto: Non devono ambientarsi e crescere un po' ma ambientarsi e crescere
speravo in qualche numero per farmi un idea

Aggiunto dopo 56 secondi:
ps intanto che medito sulla questione filtro qualcuno che mi da una mano con la scelta di luci e piante?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 05/04/2018, 19:03

Ale1105zano ha scritto: speravo in qualche numero
Numeri non esistono .... se vuoi un parametro direi crescita "rigogliosa".

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ale1105zano (05/04/2018, 19:08)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

primo caridinaio

Messaggio di Ale1105zano » 07/04/2018, 16:30

comunque ragazzi più ci penso meno mi convince il fatto di non avere un filtro per l'acqua,ok i batteri,ma un po' di lana per filtrare lo sporco,o avere l'acqua in movimento,o un qualcosa che mi pari un po il cxxo in caso per qualche ragione si blocchino le piante non mi sembra una brutta idea senza contare che il filtro lo si puo sempre togliere dopo,non per screditarvi ma per quel che costa il filtro lo prendo,al limite lo metto da parte in un futuro...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo caridinaio

Messaggio di Monica » 07/04/2018, 16:36

Se non sei convinto fai benissimo a mettere il filtro @Ale1105zano ci mancherebbe :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

primo caridinaio

Messaggio di Ale1105zano » 07/04/2018, 16:55

Ci tengo comunque a ringraziarvi per avermi fatto valutare la cosa è con l'occasione leggere e imparare meglio come funziona un acquario con filtro e senza..
Aspetto risposte per il resto piantine in primis....

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo caridinaio

Messaggio di Monica » 07/04/2018, 17:07

Piante :) io metterei una Limnophila e una Bacopa, una radice con muschio che è molto apprezzato dalle multizampa e magari qualche ciuffetto di Cryptocoryne parva :)per le galleggianti Limnobium e Phyllanthus, le altre cose che volevi sapere quali erano che non ricordo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

primo caridinaio

Messaggio di Ale1105zano » 08/04/2018, 19:06

Monica ha scritto: io metterei una Limnophila e una Bacopa, una radice con muschio che è molto apprezzato dalle multizampa e magari qualche ciuffetto di Cryptocoryne parva
Limnophila riccia fluintans e il muschio li prendo dall'altro acquario,in più ho anche una pianta a mo di pratino che per colpa della ghiaia troppo grossa non si espande(errori da principiante)pultroppo non ne conosco il nome ne le caratteristiche,posto comunque una foto magari riesci ad aiutarmi,l'idea era di prendere anche altre piante diverse da quelle che ho già per un mio sfizio (ad esempio la bacopa avendola già la eviterei), la Cryptocoryne parva invece mi sembra una buona idea vedo se la trovo direttamente sul sito da dove ordino... che dici ce ne stanno altre?
Monica ha scritto: le altre cose che volevi sapere quali erano che non ricordo
il sistema di illuminazione , volevo costruirlo a LED come fatto col 240lt oppure bo,vuoi cosa proponete?le Caridina avrebbero una rona d'ombra visto che l'idea sarebbe coprire una parte della fasca con la riccia,delimitandola in qualche modo,ma in generale la luce non deve essere troppo forte giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48015
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo caridinaio

Messaggio di Monica » 08/04/2018, 19:59

Potresti utilizzare Heteranthera o Hygrophila al posto della Bacopa o entrambe :) le galleggianti delimitate è un ottima idea
Delimitare le piante galleggianti ...
La pianta da pratino dovrebbe essere Hemianthus callitrichoides :) sulle luci entro in modalità Lemure, cioè mi fingo morta, non ci capisco nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo caridinaio

Messaggio di roby70 » 08/04/2018, 20:04

Ale1105zano ha scritto: il sistema di illuminazione , volevo costruirlo a LED come fatto col 240lt oppure bo,vuoi cosa proponete?
Se lo hai già fatto perchè no; altrimenti viste le misure (30x30) direi che potresti semplicemente prendere un portalampade a pinza con una lampadina e risolvere il problema. Il vantaggio è che cambiando la lampadina puoi mettere più o meno luce.
Direi che comunque per le caridina la luce non è un grosso problema ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti