primo caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

primo caridinaio

Messaggio di Ale1105zano » 04/04/2018, 21:55

buonasera a tutti :-h
ok non è il mio primo acquario ma è il primo nel suo genere e che seguirò solamente io dall'inizio quindi un po' di aiuto non credo possa farmi male,
parto col dire che devo ancora acquistare il necessario,prima di ordinare ho bisogno di qualche consiglio,ma partiamo con ordine,la vasca da me scelta è un cubo aperto 30x30x30,a cui aggiungerò un filtro a zainetto,che dite con una pompa da 190lt/h va bene?per il fondo ho scelto un ghiaino nero con granulometria 1-3mm 6kg bastano? come arredo ho già raccolto in montagna qualche sasso rosso che farà un bel contrasto col fondo nero,la fauna ovviamente sarà costituita da Caridina anche perchè cos'altro potrei metter in un acquario cosi piccolo?mi piace molto la variante blu della davidi ma vedrò più avanti cosa trovo magari anche qui sul foro.ora passiamo alle piante,pensavo di prendere Limonophyla e Riccia fluitans dall'acquario principale,cosi da avere qualche pianta a crescita veloci di semplice gestione,cos'altro potrei mettere?magari qualche piantina presente su acquariumline cosi da da fare un ordine unico..
per il momento ringrazio tutti quelli che mi dedicheranno un po' del loro tempo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

primo caridinaio

Messaggio di BollaPaciuli » 04/04/2018, 22:02

Ale1105zano ha scritto: a cui aggiungerò un filtro a zainetto,che dite con una pompa da 190lt/h va bene?
Ma lascia perdere il filtro ;) le piante che hai scelto saranno la soluzione migliore.
Ti togli una bella grana

P.s. che illuminazione pensi di mettere?
Fertilizzazione PMDD? ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Ale1105zano ha scritto: 6kg bastano?
Si.
Ale1105zano ha scritto: perchè cos'altro potrei metter in un acquario cosi piccolo?
@gem1978 a te la parola...
Ale1105zano ha scritto: come arredo ho già raccolto in montagna qualche sasso rosso
Foto???
Ale1105zano ha scritto: mi piace molto la variante blu della davidi
Dottore @Luca.s ...hai qualche nota da sottoporci in merito?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

primo caridinaio

Messaggio di Ale1105zano » 04/04/2018, 22:13

BollaPaciuli ha scritto: Ma lascia perdere il filtro le piante che hai scelto saranno la soluzione migliore.
Ti togli una bella grana
mi sembra più semplice col filtro, senza mi da l'idea di essere più delicato nella gestione,e un piccolo filtro a zainetto mi sembrava semplice e poco invasivo... :-??
BollaPaciuli ha scritto: che illuminazione pensi di mettere?
consigli
BollaPaciuli ha scritto: Fertilizzazione PMDD?
ho gia il pmdd completo :-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: Foto???
vedo di ricordarmi appena ho un attimo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

primo caridinaio

Messaggio di BollaPaciuli » 04/04/2018, 22:17

Ale1105zano ha scritto: mi sembra più semplice col filtro, senza mi da l'idea di essere più delicato nella gestione
ti faccio dare un Esperienza *-:) invece che linkarti al solito articolo
@Monica che gli racconti @};-
;)

Ale, non voglio convincerti...solo darti i mezzi adeguati per pensarci
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

primo caridinaio

Messaggio di Ale1105zano » 04/04/2018, 22:27

BollaPaciuli ha scritto: Ale, non voglio convincerti...solo darti i mezzi adeguati per pensarci
certo,traquillo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

primo caridinaio

Messaggio di Monica » 04/04/2018, 22:41

Ciao @Ale1105zano :) concordo con Bolla, con un paio di rapide, per essere tranquillo che nel caso una si bloccasse ci sarebbe l'altra qualche muschio che loro adorano e un paio di potature dell'altro acquario potresti evitare il filtro, non avresti la preoccupazione di dover schermate l'aspirazione che potrebbe essere un problema per le baby, magari aggiungi un po' di Pothos se ti piace, visto che è aperta e sei più che a posto :) nel caso volessi invece utilizzare il filtro meglio ad aria

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo caridinaio

Messaggio di gem1978 » 04/04/2018, 22:55

Ale1105zano ha scritto: un cubo aperto 30x30x30
BollaPaciuli ha scritto: @gem1978 a te la parola...
Sarò franco: 27 litri che se fossero stati sviluppati su una base maggiore avrebbero dato più scelta.

Ci sta, anche bello comodo, un bel betta splendens con caridina japonica.

Puoi sicuramente allestire senza filtro anche con il betta a patto di utilizzare delle galleggianti che dovranno coprire tutta la superficie. Questo per evitare che si infiammi l'organo del labirinto del betta.

Per approfondire Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione ...
e
Classificazione dei Betta show in base alle pinne ...

Ps. se scegli il betta forse meglio coprire la vasca, anche solo parzialmente. Se ti interessa questa specie ne parliamo ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

primo caridinaio

Messaggio di BollaPaciuli » 04/04/2018, 23:11

Monica ha scritto: nel caso volessi invece utilizzare il filtro meglio ad aria
se vuoi approfondire
Filtro ad aria auto-costruito ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ale1105zano
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/09/17, 18:59

primo caridinaio

Messaggio di Ale1105zano » 05/04/2018, 14:55

gem1978 ha scritto: Sarò franco: 27 litri che se fossero stati sviluppati su una base maggiore avrebbero dato più scelta.
lo spazio è quello credo che inizialmente metterò solo le caridina
Monica ha scritto: Ciao @Ale1105zano :) concordo con Bolla, con un paio di rapide, per essere tranquillo che nel caso una si bloccasse ci sarebbe l'altra qualche muschio che loro adorano e un paio di potature dell'altro acquario potresti evitare il filtro, non avresti la preoccupazione di dover schermate l'aspirazione che potrebbe essere un problema per le baby, magari aggiungi un po' di Pothos se ti piace, visto che è aperta e sei più che a posto :) nel caso volessi invece utilizzare il filtro meglio ad aria
il filtro ad aria va meglio perchè?apparte il fatto del risucchio delle baby che credo si possa evitare filtrando il pescante del filtro, quali vantaggi otterrei col filtro ad aria?dimenticavo di dire che l'acquario lo terrei in camera, eventualmente l'aereatore non fa rumore vero?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo caridinaio

Messaggio di roby70 » 05/04/2018, 14:59

Il vantaggio del filtro ad aria è essenzialmente quello di non risucchiarle; per il discorso del rumore dipende tutto da quanto è silenzioso l'aereatore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti