Pagina 3 di 3
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 07/04/2018, 12:13
di Matty
La soluzione di @
gem1978 mi piace molto, forse toglierei un po' di Staurogyne davanti al myriophyllum per spostare la noce di cocco vicino alla radice e alle piante in modo che sia più riparata
Se ti sembra che rimanga troppo spazio libero, potresti mettere 2-3 "echinodorus grisebachii tropica" che rimangono piccole

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 07/04/2018, 17:00
di Davide97
Grazie tante, adotterò questo layout, per ora mi va più che bene, non appena avrò tutto l' occorrente inizierò con l allestimento e vedrò dove mettere la noce di cocco.
Qui sul forum comprerò Heteranthera zosterifolia e Myriophillium, secondo voi quanti steli dovrei prendere? Considerando che devo riempire due spazi di 10×25 circa?
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 07/04/2018, 17:09
di Monica
Due o tre per specie secondo me

crescono rapide, poi poti e ripianti
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 07/04/2018, 18:55
di perryn
ciao, stavo seguendo perchè ho preso i cacatuoides venerdì scorso e ieri sera mi avevano già deposto le uova dentro una spaccatura nel legno di una grande radice di torbiera
vanno di fretta !
se vedo che fanno sul serio gli farò pure io una vaschetta dedicata come quella di Davide.
Per quanto riguarda la noce di cocco , posso suggerirti di bucarla nella parte superiore , dove hanno già quella specie di ombelichi ?
A mio avviso è importante per la ventilazione delle uova.
poi, visto che ti hanno proposto la staurogyne repens, che piace molto anche a me per sostituire la crypto, chi la conosce mi potrebbe gentilmente dire se diventa abbastanza grande e fitta da custodire le baby
Caridina,dato che devono appunto coesistere con gli apistogramma ?
Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 07/04/2018, 19:24
di Monica
Ciao @
perryn può formare dei bei "cuscini" ti lascio da leggere l'articolo
Staurogyne repens ...
Credo però che con gli Apistogramma in acquario per le Caridina ci sia poco da fare

Allestimento 70 litri A. Cacatuoides
Inviato: 08/04/2018, 11:41
di perryn
Monica ha scritto: ↑Ciao @
perryn può formare dei bei "cuscini" ti lascio da leggere l'articolo
Staurogyne repens ...
Credo però che con gli Apistogramma in acquario per le Caridina ci sia poco da fare

ciao, li sto tenendo d'occhio, le adulte e sub adulte non vengono insidiate , però immagino che le baby siano cibo vivo.
Il loro vantaggio è che sono così piccole che spariscono , se gliene si da la possibilità.