Test pH cartina tornasole
Inviato: 08/04/2018, 17:34
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Intendeva il KH, ma comunque non direi che una deviazione di lettura del pH cambia il risultato del KH.
Rame, zinco e manganese possono influenzare il risultato per eccesso, ma le concentrazioni sono generalmente trascurabili rispetto a quelle di calcio e magnesio.nicolatc ha scritto: ↑Il test GH misura invece la concentrazione di Ca++ e Mg++, indipendentemente dal sale con il quale sono stati aggiunti.
Come funziona? Con titolazione complessometrica: il titolante (l'acido) è il chelante EDTA (quello dei fertilizzanti!), che "chela" i metalli pesanti presenti in soluzione quali calcio e magnesio (ioni metallici ovviamente). C'è anche un indicatore, che ha un certo colore grazie alla presenza al suo interno di un metallo (magnesio). L'EDTA complessa in un primo tempo tutti gli ioni metallici liberi nella soluzione in esame (prima calcio e poi magnesio) e poi, dopo aver esaurito gli ioni liberi nella soluzione, complessa anche gli atomi di metallo strappandoli dall'indicatore, il quale cambia rapidamente colore (per il metallo "rubato").
Si, ad esempio!cicerchia80 ha scritto: ↑Scusa...lo avevi scritto ma l'ho saltatoEDTA-Mg !
Parli del nero Eriocromo T vero?