Pagina 3 di 5

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 8:10
di Spyke
enkuz ha scritto:Caspita quasi la metà in 24h... ottimo !!!
A me sembrava che abbassasse di più la conducibilità, anche se già questo è un buon traguardo.

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 9:18
di Uthopya
Spike...ma tu partivi da valori quasi fuorilegge di conducibilità...

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 9:23
di Spyke
Uthopya ha scritto:Spike...ma tu partivi da valori quasi fuorilegge di conducibilità...
Lo so...


Comunque potrei fare così:
- mettere l'Akadama e riempire d'acqua di rubinetto;
- a fine maturazione correggere la conducibilità facendo cambi con acqua di osmosi (anche se per il cambio prendo 50 litri di osmosi, con 10 euro non sarà un problema).

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 11:36
di lucazio00
Pure le piante crescendo ti assorbono anche il calcio! E sottolineo che non ho l'akadama!!! :D

Re: R: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 11:43
di Spyke
lucazio00 ha scritto:Pure le piante crescendo ti assorbono anche il calcio! E sottolineo che non ho l'akadama!!! :D
Capisco... Ma quante piante ci vogliono per assorbire tutto quel calcio? Come vedi parto da 1300 µS/cm, l'akadama me la porterebbe a 750 e ancora siamo con sola acqua e niente dentro!

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 12:12
di lucazio00
Questione di mesi... e di foreste!

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 12:13
di Uthopya
Spike sei sceso in un giorno a 750...mica l'effetto svanisce o termina così presto ;)

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 17:18
di Rox
Misura anche il KH, oltre alla conducibilità.
Prima e dopo.

Quei 1300 µS non sono fatti solo di carbonati.

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 15/11/2014, 19:27
di Spyke
Rox ha scritto:Misura anche il KH, oltre alla conducibilità.
Prima e dopo.

Quei 1300 µS non sono fatti solo di carbonati.
Nell'acqua di rubinetto il KH è circa 15°, nell'Akadama è 6°.
Considerate che li leggo dalle striscette, quindi sono valori approssimati.

Re: Fondo per amazzonico da 300 litri.

Inviato: 16/11/2014, 23:53
di Rox
Spyke ha scritto:Nell'acqua di rubinetto il KH è circa 15°, nell'Akadama è 6°.
Nelle nostre acque di rubinetto, la conducibilità è data soprattutto da 4 metalli:
- Sodio
- Potassio
- Magnesio
- Calcio
...nell'ordine con cui incidono, sul conduttivimetro.

A questo punto...
- Sappiamo che il potassio è quasi sempre scarsissimo.
- Sappiamo che il calcio è soprattutto in forma di carbonato, con l'Akadama lo hai decimato.
- Sappiamo che il magnesio è più comune in forma di solfato, il fondo ne assorbe poco.

Quindi, abbiamo un rischio: che quei 700 µS residui derivino da una consistente presenza di sodio.
Conosci i dati chimici del tuo acquedotto?