manubdriider ha scritto:NON stiamo subito pronti a puntare il dito contro qualcuno o a farneticare cose ipotizzate
Non è affatto una farneticazione.
Qui non ci sono giuramenti di fedeltà o riti di iniziazione; è del tutto legittimo che si cerchino informazioni anche altrove, specialmente per chi è alle prese con il suo primo acquario.
Siccome quella cosa circola in rete da anni (con una sua motivazione), non sarebbe la prima volta che qualcuno ci casca.
A questo punto, visto che il sodio non ce l'hai messo tu, la domanda diventa:
- E' possibile che sia già alto nel tuo acquedotto?
Dovresti avere un indirizzo web sulla fattura dell'acqua, l'analisi chimica deve essere pubblica per legge.
Per quanto riguarda i dosaggi, finché resti con quelle specie non serve nemmeno fertilizzare.
Il mangime che dài ai pesci è più che sufficiente; sono piante decorative.
La
Cladophora, in particolare, sembra che sia la specie vegetale più lenta del Mondo; perlomeno tra quelle diffuse in acquariofilia.