Pagina 3 di 7

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 6:49
di BollaPaciuli
DeepBlue ha scritto: secondo voi devo attendere il famoso picco dei nitriti prima di introdurre i pesci?
È un obbligo...non un secondo noi... oppure li uccidersti tutti.
iuter ha scritto: Acquario troppo piccolo per P. scalare e discus.
Confermo

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 6:58
di gem1978
DeepBlue ha scritto: il betta splendens non mi sembra il più tranquillo dei pesci, con gli altri.
Ogni pesce ha il suo carattere. Con i pesci territoriali è sempre così.

Betta, ciclidi nani (tranne alcune rare eccezzioni)e alcuni pesci da fondo sono territoriali ma basta avere spazi adeguati ed allestimenti ben studiati per gestire tutto al meglio.

Sui discuss e gli scalare già ti è stato detto e confermo.
DeepBlue ha scritto: metterò prima le piante e stabilizzato l'equlibrio tra KH, pH e CO2 introdurrò i primi pesci. Piccoli e non troppi.
:-bd
DeepBlue ha scritto: Ah, non mi insultate se ho detto qualche bestialità per acquariofili
Tutt'altro, anzi meriti molta considerazione e rispetto proprio perché chiedi prima di fare.
È una buona prassi ma credimi, non molti fanno così.

In aquariofilia sapere aspettare è una virtù

Aggiunto dopo 15 minuti 25 secondi:
Iniziamo dall'allestimento.
iuter ha scritto: Secondo me hai messo troppa sabbia, se hai più di 4cm sopra il fondo fertilizzato rischi di avere zone anossiche.
Ha comprato in totale 10 litri fondo.
Se consideriamo una altezza media di 5 cm 80x35x5 fa 14 litri...

Forse è appena sufficiente :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
@DeepBlue conferma le misure dell'acquario, poi decidiamo insieme le specie.

Infine vediamo come preparare una buona casa per loro. ;)

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 9:41
di roby70
Ormai fanno tutto da soli :ymapplause:

Solo una cosa sui valori: se sono quelli il negoziante non ti ha venduto acqua "decalcificata" e d'osmosi ma acqua di rubinetto :-?? L'acqua d'osmosi deve avere le durezze (GH e KH) pari) a 0 e la conducibilità molto bassa (sotto i 10 µS/cm).
Visto che immagino che i valori li hai presi con le striscette (quali ?) tenderei a pensare che sono un pò sballati :-
Visto che l'acqua te l'ha venduta il negoziante fatti dire che cosa ti ha venduto esattamente in modo da poter ragionare meglio... comunque se fai cambi adesso rallenti solo la maturazione anche se non sarebbe un grosso problema essendo partito da pochi giorni.

Se i valori si confermano alti una scelta che andrebbe bene sono i poecidili... se poi invece ti piace altro i valori si sistemano ;)

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 9:54
di DeepBlue
Le dimensioni interne dell'acquario sono 79x33x42 cm, che portano a 110 litri di capienza fino al bordo dei vetri.

Preciso gli spessori del fondo ottenuti e la capacità a netto del fondo.
Ho messo 5 litri di substrato per le piante, che hanno portato ad avere 2 cm circa.
Poi 15 litri di pietrisco color ambra del quale non ho trovato da nessuna parte la granulometria. Ad occhio direi che le pietrine vanno da 1 a 3 mm di diametro, approssimativamente. A calcolo riempiono il fondo con circa 5 cm di spessore, che confermo a vista.
Troppo?

Avevo intenzione di creare un leggero dislivello aiutandomi con delle pietre vere, in modo da evitare che il pietrisco si livelli a causa dei movimenti dell'acqua e dei pesci. Ma mi dite che posso avere problemi con spessori elevati di pietrisco sopra il fondo per le piante?

Aggiungo.che lasciando 4 dita tra il pelo libero dell'acqua e la sommità dell'acquario ottengo um volume netto per l'acqua disponibile ai pesci pari a poco piú di 80 litri. Sto meditando di togliere un po' di pietrisco.

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 10:03
di roby70
DeepBlue ha scritto: Troppo?
Va bene :-bd
DeepBlue ha scritto: Ma mi dite che posso avere problemi con spessori elevati di pietrisco sopra il fondo per le piante?
No, i problemi ci sono se fai un fondo sabbioso troppo alto.. invece che delle pietre puoi fare dei sacchettini di lapillo vulcanico da mettere sotto e sopra li copri con il ghiaietto.
DeepBlue ha scritto: Sto meditando di togliere un po' di pietrisco.
Un fondo alto 5/6 cm in tutto va bene.. e comunque il problema di scalare e discus non sono i litri ma proprio le dimensioni ;)

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 10:07
di gem1978
DeepBlue ha scritto: Ad occhio direi che le pietrine vanno da 1 a 3 mm di diametro
con questo ci siamo giocati i ciclidi nani che vogliono un fondo sabbioso, a meno forse di qualche eccezione.
DeepBlue ha scritto: Troppo?
no.
nessun problema
DeepBlue ha scritto: Avevo intenzione di creare un leggero dislivello aiutandomi con delle pietre vere
sarebbe stato meglio farlo prima di mettere il fondo.
avresti potuto usare del materiale inerte da mettere sotto e poi ricoprire. anche perchè le pietre vere prima di metterle in acquario vanno testate per sapere se non rilasciano.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
DeepBlue ha scritto: Sto meditando di togliere un po' di pietrisco.
lascia stare, servirà alle piante per radicare ed ai batteri per insediarsi e darti una mano nella gestione.

Aggiunto dopo 22 secondi:
Quindi hai già messo anche l'acqua?

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 10:10
di BollaPaciuli
DeepBlue ha scritto: calcolo riempiono il fondo con circa 5 cm di spessore, che confermo a vista.
Troppo?
quasi poco come aveva anche esposto Gem.
DeepBlue ha scritto: Ma mi dite che posso avere problemi con spessori elevati di pietrisco sopra il fondo per le piante?
no, pianterai più profondo e questo va a favore della stabilirtà fisica della pianta (poi se c'è qualche pianta che ha bisogno di condizioni diverse lo affrontiamo sul momento)
DeepBlue ha scritto: volume netto per l'acqua disponibile ai pesci pari a poco piú di 80 litri.
i 5-10 litri che vanno e vengoino non ci preoccupano più di tanto...se scegli specie idonee alla misura della vasca (tipicamente quella della lunghezza), come abbiamo elencato sopra.

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 11:39
di iuter
ti rispondo bene adesso che ho tempo.
DeepBlue ha scritto: Mi è stato regalato un acquario da 110 l ca., 80x35x40 se non erro.
a queste dimensioni devi restare su pesci piccoli come guppy, platy,molly, gambusie e betta.
P. scalare, discus, pesci rossi hanno bisogno di spazi molto più grandi.
piante vere o finte?
ovviamente vere. se proprio non vuoi fare manutenzione su esse si punta a piante avelocità di crescita lenta-ultralenta.
fondo di terra per piante, sui 3 cm direi.
Sopra ho messo la sabbia...(15 kg di sabbia!)
se fai fondo fertilizzato e sabbia quest'ultima non deve essere oltre i 3 cm per non creare zone anossiche.
più la grana è fine e meno spessa deve essere perchè fine=impermeabile. quindi sabbia 3 cm, ghiaia 1mm 4cm, ghiaia 2mm 5cm e ghiaia 3 mm (per intenderci quella per i pesci rossi) 7cm.
Poi ho messo quasi tutta l'acqua, datami dall'allevatore.
se sei al primo acquario ti sconsiglio di mettere le piante interrate dopo aver fatto partire l'acquario, soprattutto se hai uno strato di sabbia così alto.
60 litri di acqua decalcificata e 20 di osmotizzata. Il negoziante dice che è una buona base per piante e pesci.
l'acqua decalcificata che valori ha? ti ha fatto mettere quella così ogni volta che fai cambi dell'acqua rabbocco devi andare d alui anzichè usare quella di rubinetto. senza sapere l'esatto GH quasi sicuramente ti ha detto una balla. prenditi almeno il test a reagente (goccia) per il GH perchè se davvero il KH è 20 il GH potrebbe essere 25,30 o anche 35.
comunque a quelle durezze ti garantisco che 80%rubinetto e 20% osmosi sei ancora molto lontano dai valori amazzonici. io ho valori simili (tranne il pH che è 7) e faccio 30%rubinetto e 70% osmosi.
come ho già detto, il pH è troppo alto e con la sola osmosi non lo abbassi (non in maniera stabile).
mettendo nuovi elementi filtranti
.
tutto cannolicchi, la spugna a trama media và messa nel primo spazio dove arriva l'acqua in entrata.
non metterere i carboni attivi ecc. il perlon solo in certi casi ma comunque non ora.
Poi dovrei tornare dal negoziante e prendere il necessario per testare l'acqua.
striscia 6 in 1.
test a reagente per GH.
in teoria se userai la torba ti servirebbe anche un phmetro ma di solito le striscie sono abbastanza affidabili per quanto riguarda il pH, nitriti e nitrati.
se carichi troppo con i pesci potresti aver bisogno del test a reagente per i fosfati, ma questo valuterai più avanti.
lampade sylvania aquastar 10000 Kelvin, due da 18 W.
con quei k ci fai crescere le alghe. cambiale con due da 6500k, per i watt dipendendo dalla lunghezza dei neon se non sbaglio verso i 70cm ci sono quelli da 26w.
La pompa è una Eheim da 440 l/h.
pompa o filtro? se è pompa vuol dire che devi fare/hai una sump interna quindi vuol dire avere l'acquario più corto.
Cosa ne dite? Come inizio può andare?
i valori li hai detti. ora dicci esattamente che pesci vuoi mettere, o almeno limita la scelta a 2-3 tipi.

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 11:48
di BollaPaciuli
:-?
iuter ha scritto: se proprio non vuoi fare manutenzione su esse si punta a piante avelocità di crescita lenta-ultralenta.
le rapide sono fondamentali per una corretta gestione
iuter ha scritto: uno strato di sabbia così alto.
è poi emerso che è ghiaino da 1 a 3mm
iuter ha scritto: il perlon solo in certi casi ma comunque non ora.
ci spieghi la motivazione? :)
iuter ha scritto: test a reagente per GH.
e KH
iuter ha scritto: striscia 6 in 1.
@DeepBlue stai lontano dalle Tetra

Ciao a tutti! Avvio acquario!

Inviato: 27/04/2018, 12:51
di iuter
BollaPaciuli ha scritto: ci spieghi la motivazione? :)
intasa subito il filtro e così fà fatica a maturare.
e KH
in un acqua normale il KH è sempre meno del GH. se è più alto vuol dire che l'acqua non è buona per l'acquario (es: quella dell'addolcitore). tantè che tutte le guide che indicano i valori d'acqua per ogni pesce dicono sempre il GH e quasi mai il KH.