Pagina 3 di 5

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 19:22
di Elisabeth
@Coga89 : ciao....Al limite potresti provare a tenerla galleggiante per un po' in modo che abbia a disposizione più luce e CO2...Una volta che si sarà rinforzata e infoltita la ripianti magari ponendola nel posto più luminoso che hai in acquario...

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 19:38
di Coga89
Elisabeth ha scritto: @Coga89 : ciao....Al limite potresti provare a tenerla galleggiante per un po' in modo che abbia a disposizione più luce e CO2...Una volta che si sarà rinforzata e infoltita la ripianti magari ponendola nel posto più luminoso che hai in acquario...
Ho provato a tenere uno stelo galleggiante ma non ha mai messo radici

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 20:03
di Elisabeth
Coga89 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: @Coga89 : ciao....Al limite potresti provare a tenerla galleggiante per un po' in modo che abbia a disposizione più luce e CO2...Una volta che si sarà rinforzata e infoltita la ripianti magari ponendola nel posto più luminoso che hai in acquario...
Ho provato a tenere uno stelo galleggiante ma non ha mai messo radici
E allora? :D
La cabomba assorbe nutrienti soprattutto per via fogliare e le radici le usa soprattutto per ancorarsi al substrato...Ma lo fa spontaneamente...Non è che devi aspettare che radichi per piantarla nel fondo :-??

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 20:05
di Coga89
Elisabeth ha scritto:
Coga89 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: @Coga89 : ciao....Al limite potresti provare a tenerla galleggiante per un po' in modo che abbia a disposizione più luce e CO2...Una volta che si sarà rinforzata e infoltita la ripianti magari ponendola nel posto più luminoso che hai in acquario...
Ho provato a tenere uno stelo galleggiante ma non ha mai messo radici
E allora? :D
La cabomba assorbe nutrienti soprattutto per via fogliare e le radici le usa soprattutto per ancorarsi al substrato...Ma lo fa spontaneamente...Non è che devi aspettare che radichi per piantarla nel fondo :-??
Leggevo che in natura da sola tende a staccarsi e una volta a pelo d'acqua mette le radici. Quest'ultime creano del peso e si posiziona.in verticale in attesa di ancorarsi.a qualcosa
Quindi se la.cosa è vera la vedo anche come un segno di salute

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 20:18
di Elisabeth
Coga89 ha scritto: Leggevo che in natura da sola tende a staccarsi e una volta a pelo d'acqua mette le radici. Quest'ultime creano del peso e si posiziona.in verticale in attesa di ancorarsi.a qualcosa
Quindi se la.cosa è vera la vedo anche come un segno di salute
Ok ma non è che le fa dall'oggi al domani...E comunque la cosa può, essere influenzata anche dalla presenza o meno di corrente...Per il fattore salute, stare galleggiante con più luce e CO2, è solo un toccasana...
Il suo portamento in natura come scrivevi tu è dato anche dal fatto che la pianta, portandosi a pelo d'acqua, ha la necessità di fiorire...Noi invece solitamente la teniamo completamente sommersa...Quindi che faccia radici o no se la tieni per un po' di tempo galleggiante, non ha molta importanza ;)

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 20:20
di Coga89
Elisabeth ha scritto:
Coga89 ha scritto: Leggevo che in natura da sola tende a staccarsi e una volta a pelo d'acqua mette le radici. Quest'ultime creano del peso e si posiziona.in verticale in attesa di ancorarsi.a qualcosa
Quindi se la.cosa è vera la vedo anche come un segno di salute
Ok ma non è che le fa dall'oggi al domani...E comunque la cosa può, essere influenzata anche dalla presenza o meno di corrente...Per il fattore salute, stare galleggiante con più luce e CO2, è solo un toccasana...
Il suo portamento in natura come scrivevi tu è dato anche dal fatto che la pianta, portandosi a pelo d'acqua, ha la necessità di fiorire...Noi invece solitamente la teniamo completamente sommersa...Quindi che faccia radici o no se la tieni per un po' di tempo galleggiante, non ha molta importanza ;)
Si certo
Il problema non è tenerla galleggiante per farla stare meglio
Ma riuscire a soddisfare le sue esigenze dopo....

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 20:25
di Elisabeth
Ovvio ;) Ha bisogno di molta luce ed è per questo che ti avevo scritto di posizionarla in una zona il più possibile illuminata...e comunque dargli una botta di vita e irrobustirla un po' male non gli avrebbe fatto ;)
► Mostra testo

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 20:27
di Coga89
Elisabeth ha scritto: Ovvio ;) Ha bisogno di molta luce ed è per questo che ti avevo scritto di posizionarla in una zona il più possibile illuminata...e comunque dargli una botta di vita e irrobustirla un po' male non gli avrebbe fatto ;)
► Mostra testo
Devo bandire la riccia fluitants 🤣

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 20:30
di Elisabeth
Coga89 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ovvio ;) Ha bisogno di molta luce ed è per questo che ti avevo scritto di posizionarla in una zona il più possibile illuminata...e comunque dargli una botta di vita e irrobustirla un po' male non gli avrebbe fatto ;)
► Mostra testo
Devo bandire la riccia fluitants 🤣
Ti capisco... :ymsigh: Ormai io con la riccia ci imbottisco i materassi :ymsigh: :))
Non riesci ad arginarla? O ti ha riempito completamente la superficie?

Cabomba acquatica

Inviato: 11/05/2018, 20:35
di Coga89
Elisabeth ha scritto:
Coga89 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ovvio ;) Ha bisogno di molta luce ed è per questo che ti avevo scritto di posizionarla in una zona il più possibile illuminata...e comunque dargli una botta di vita e irrobustirla un po' male non gli avrebbe fatto ;)
► Mostra testo
Devo bandire la riccia fluitants 🤣
Ti capisco... :ymsigh: Ormai io con la riccia ci imbottisco i materassi :ymsigh: :))
Non riesci ad arginarla? O ti ha riempito completamente la superficie?
Hahahahahhahahahahha
Ne ho tolta già metà
E ho tolto ieri quasi una bottiglia di 1.5l