Pagina 3 di 4
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 25/11/2014, 23:13
di cuttlebone
Son belle e valide entrambe: l'Egeria sta sia galleggiante che sul fondo, opportunamente ancorata (non piantata perché marcisce); il Ceratophyllum è più difficile da tenere sul fondo e si trova molto bene in superficie.
Questione di gusti, l'uno o l'altra purché non insieme per problemi di allelopatia.
Quanto all'Anubias, non puoi metterla direttamente nel fondo perché il rizoma marcirebbe; va legata con filo di cotone o nylon (filo da pesca) ad un legno, roccia o altro supporto.
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 25/11/2014, 23:20
di carlo.maiello.56
quindi cuttlebone, l'anubias può stare con la radice libera in acqua? poi cm legno la radice di manila è buona?
Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.....
Inviato: 25/11/2014, 23:24
di cuttlebone
carlo.maiello.56 ha scritto:quindi cuttlebone, l'anubias può stare con la radice libera in acqua?
No. DEVE stare con la radice fuori dal terreno

Qualunque supporto, ma meglio qualcosa in cui si possano infilare le radici: legni, pietre porose, ecc
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 25/11/2014, 23:30
di carlo.maiello.56
Ciao cuttlebone , anche l'elodea densa va ancorata?
Comunque ho fatto l'ordine, ho preso una radice di manila, l'elodea densa e 1 anubias che legherò poi al tronco dopo averlo fatto bollire e caso mai modificato in lunghezza o altezza. Appena sarà tutto pronto rimuoverò alcune piante sintetiche e man mano che la vegetazione diventerà fitta, rimuovo tutte le piante sintetiche ad eccezione di due piccole che sono diventate il riparo e la tana del loricardi.
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 29/11/2014, 17:15
di carlo.maiello.56
ciao cuttlebone, non mi hai più risposto?
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 29/11/2014, 17:51
di Rox
carlo.maiello.56 ha scritto:anche l'elodea densa va ancorata?
Adesso si chiama
Egeria densa, da parecchi anni.
Se la lasci galleggiante, forma radici e va ad ancorarsi da sola.
Si preferisce non farlo, in acquario, perché non ci va che si posizioni dove vuole lei.
Preferiamo dargli una collocazione che abbia anche un effetto estetico.
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 29/11/2014, 18:25
di cuttlebone
carlo.maiello.56 ha scritto:ciao cuttlebone, non mi hai più risposto?
Scusa, ero convinto di averlo fatto... La vecchiaia

Si, va benissimo sulla radice di Manila. La leghi con del filo di nylon o cotone. Basta che non abbia il rizoma interrato.

Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 29/11/2014, 23:47
di carlo.maiello.56
Rox se la ancoro a un tronco o sasso?
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 30/11/2014, 16:36
di Rox
cuttlebone ha scritto: Basta che non abbia il rizoma interrato.

Rizoma?... Ancorata sui legni?...
Scusate, ma mi sono perso... di che specie stiamo parlando?
Io ero rimasto all'
Egeria densa.
Carlo, se entriamo in una specie precisa, è meglio se apri un altro topic con un titolo più specifico.
Re: Aiuto sul tipo di piante da mettere nel mio 50 lt circa.
Inviato: 30/11/2014, 17:49
di cuttlebone
Rox ha scritto:cuttlebone ha scritto: Basta che non abbia il rizoma interrato.

Rizoma?... Ancorata sui legni?...
Scusate, ma mi sono perso... di che specie stiamo parlando?
Io ero rimasto all'
Egeria densa.
Carlo, se entriamo in una specie precisa, è meglio se apri un altro topic con un titolo più specifico.
Mea culpa, Rox, stavano parlando di due piante:
Anubias e Egeria
carlo.maiello.56 ha scritto:quindi cuttlebone, l'anubias può stare con la radice libera in acqua? poi cm legno la radice di manila è buona?