Pagina 3 di 4

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 11:32
di cuttlebone
Il valore della conducibilità in sè è poco significativo.
Al contrario, il suo trend ci dice molto della gestione della vasca.
Quando citi un suo valore, aggiungi anche il precedente, così dai il senso dell'andamento ;)
Il magnesio che ti è stato suggerito non ha lo scopo di alzare il GH, bensì quello di colmare una carenza probabile e rimettere in efficienza le tue piante, Egeria in testa per le sue proprietà allelopatiche.
Fatti un diario, anche on line con un topic dedicato, e ci annoti tutte le misurazioni, anche ravvicinate.
Sarà utile a te e a quanti vorranno darti un aiuto.
Se non l'hai ancora fatto, quando hai 2 minuti dai un'occhiata all'articolo sulla Legge di Liebig o "del minimo" :-h

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 11:35
di lucap
cuttlebone ha scritto:Il valore della conducibilità in sè è poco significativo.
Al contrario, il suo trend ci dice molto della gestione della vasca.
Quando citi un suo valore, aggiungi anche il precedente, così dai il senso dell'andamento ;)
Il magnesio che ti è stato suggerito non ha lo scopo di alzare il GH, bensì quello di colmare una carenza probabile e rimettere in efficienza le tue piante, Egeria in testa per le sue proprietà allelopatiche.
Fatti un diario, anche on line con un topic dedicato, e ci annoti tutte le misurazioni, anche ravvicinate.
Sarà utile a te e a quanti vorranno darti un aiuto :-bd
Si hai ragione riguardo il GH (ed anche riguardo la conducibilità....)ma voglio capire quando non immettere più magnesio...
8? 16?

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 11:39
di Rox
lucap ha scritto:ma voglio capire quando non immettere più
Tieniti 2-3 gradi sopra il KH.

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 11:44
di cuttlebone
lucap ha scritto: Si hai ragione riguardo il GH (ed anche riguardo la conducibilità....)ma voglio capire quando non immettere più magnesio...
8? 16?
Quando la tua Egeria ti dirà: basta! :D

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 11:51
di lucap
cuttlebone ha scritto:
lucap ha scritto: Si hai ragione riguardo il GH (ed anche riguardo la conducibilità....)ma voglio capire quando non immettere più magnesio...
8? 16?
Quando la tua Egeria ti dirà: basta! :D
Come hai detto tu prima però a volte il linguaggio delle piante è incomprensibile....
E per me lo è ancora di più!!!!!
Grazie

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 16:48
di lucazio00
Un mio amico ce le aveva, un giorno gli regalai dei Ceratopteris pteridoides e thalictroides e da lì cominciarono il loro declino!
Io invece le avevo battute con l'impianto di CO2!!!

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 16:54
di lucap
lucazio00 ha scritto:Un mio amico ce le aveva, un giorno gli regalai dei Ceratopteris pteridoides e thalictroides e da lì cominciarono il loro declino!
Io invece le avevo battute con l'impianto di CO2!!!
Ci sto provando anch'io con la CO2 ma senza risultati soddisfacenti....
Grazie

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 17:05
di lucazio00
Allora è la fertilizzazione e/o le lampade (non ho seguito tutto il tuo topic)

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 17:19
di lucap
lucazio00 ha scritto:Allora è la fertilizzazione e/o le lampade (non ho seguito tutto il tuo topic)
Escluderei l'illuminazione perché ho 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W.In aggiunta 2 lampadine CFL da 15W cadauna,6400K.
Il tutto ha meno di un anno..

Re: Solite ed odiate Bba

Inviato: 21/11/2014, 17:55
di Specy
lucap ha scritto:Acqua Acquario
KH 4
PO43- 0.25
GH 4
NO3- 40
NO2- 0
Cl 0
pH 6.9
Conducibilita' 409
Luca, dai valori postati, oltre al solfato di magnesio, sembra che ti manchino anche i fosfati; li somminsitri ?

Inoltre con un pH di 6.9 con KH di 4 ti manca la CO2, sembra dal profilo che la somministri con 30b/mn, penso che dovresti controllare se viene ben disciolta in acqua. Questo lo si vede anche dalla foto, dove le foglie sono più fitte in prossimità della superficie dove la CO2 è maggiore. Ma ciò è anche dovuto alla presenza del potassio che lì viene maggiormente assorbito in quanto la CO2 non manca alla pianta. Per cui secondo me il tuo fattore limitante è la CO2.