Manado
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Manado
Se ci fosse la necessità di integrare un pò di manado presente sul fondo con già la vasca piena d'acqua voi come fareste?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Manado
Prima di tutto, l'innalzamento del GH dipende dall'acidità.
Se facciamo un acquario per Guppy, a pH 7.5, il Manado non rilascia quasi nulla.
Se invece vogliamo i Cardinali, e scendiamo a pH 6, continua a rilasciare sali per mesi.
inoltre, Darioc, non ha senso saturare l'Akadama per trasformarlo in Manado.
Visto che ha lo stesso prezzo, compri il Manado direttamente.
Se facciamo un acquario per Guppy, a pH 7.5, il Manado non rilascia quasi nulla.
Se invece vogliamo i Cardinali, e scendiamo a pH 6, continua a rilasciare sali per mesi.
inoltre, Darioc, non ha senso saturare l'Akadama per trasformarlo in Manado.
Visto che ha lo stesso prezzo, compri il Manado direttamente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Manado
io l ho fatto, l ho preso con la mano e semplicemente messo sul fondotosodj ha scritto:Se ci fosse la necessità di integrare un pò di manado presente sul fondo con già la vasca piena d'acqua voi come fareste?

- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Manado
Rispondo o meglio preciso con colpevole ritardo (famiglia...) e me ne scuso!Rox ha scritto:Ci sono disaccordi, sul termine allofano, anche perché il significato della parola è semplicemente "apparire come qualcos'altro".
Quasi sempre, in acquariofilia, vengono chiamati "allofani" i terreni che assorbono sali dall'acqua, ma è molto riduttivo.
Lo facevo anch'io una volta, poi mi sono chiesto: "Ma il fondo allofano più famoso, l'Akadama, quando satura cessa di esserlo?"
Segnalo che abbiamo un'articolo, sulle terre allofane in acquario.
Il termine "allofàno" deriva da un minerale chiamato appunto "allofàne" (il cui significato ha già spiegato ottimamente Rox) che ha una grande CSC (CEC se cercate l'acronimo internazionale) che è l'acronimo di "Capacità di Scambio Cationico".
Cosa comporta questo? Nell'articolo linkato da Rox è già spiegato ma lo ripeto brevemente.
Questa misura indica quanto un materiale scambia con più o meno facilità ioni positivi (cationi) presenti sulla sua superficie con altri presenti in soluzione.
Più è elevato questo valore e maggior interscambio ci sarà.
La conseguenza finale o meglio la caratteristica principale che interessa a noi acquariofili sarà che un materiale definito "allofàno" assorbirà maggiormente e più velocemente alcuni cationi (magnesio e calcio tra i più adsorbiti) rendendo una soluzione più acida e "tenera".
Detto questo...il Manado non può essere definito un materiale allofàno perche non adsorbe cationi modificando la chimica della soluzione.
Rimane però un ottimo materiale drenante

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Manado
Una volta sarei stato d'accordo, la pensavo così anch'io.Uthopya ha scritto: ...un materiale definito "allofàno" assorbirà maggiormente e più velocemente alcuni cationi
Sai perché ho cambiato idea?...


Se rileggi il tuo messaggio, ti accorgerai che prima hai usato il verbo "scambiare", poi "assorbire", quasi come se fossero sinonimi.
Invece non lo sono affatto.
Esempio
Prendiamo l'Akadama di Emix, che vive a Roma con KH 18.
Quel fondo sta lì da due-tre anni ed è completamente saturo.
Ora supponiamo di smantellare tutto, regalando quel fondo ad un piemontese di Cuneo.
Quello ha un'acqua che sembra venire dalle Ande, con KH intorno a 1, e gli basta un niente per andare a pH sotto il 6.
Quell'Akadama, che da sempre consideriamo un simbolo tra i terreni allofani, comincerà a rilasciare tutto quello che aveva assorbito a Roma; lo farà gradualmente, forse per mesi.
...perché un conto è "scambiare", altra cosa è "assorbire".
Ci misi un po' ad arrivarci; avevo già parecchi dubbi, ma un anno fa...
...la botta finale me la diede proprio il tuo articolo.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Manado
Allora dobbiamo metterci d'accordo sul meccanismo 
Qualsiasi terreno naturale ha comportamenti diversi in funzione del pH. Ma non voglio andare ulteriormente O.T. credo che questo sia un ottimo argomento che merita un Topic dedicato!

Qualsiasi terreno naturale ha comportamenti diversi in funzione del pH. Ma non voglio andare ulteriormente O.T. credo che questo sia un ottimo argomento che merita un Topic dedicato!

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Manado
Ma, come detto nella pagina precedente, siamo in due a cui ha assorbito il ferro, che di solito si presenta in forma di catione. È questo che non mi quadraUthopya ha scritto: Detto questo...il Manado non può essere definito un materiale allofàno perche non adsorbe cationi modificando la chimica della soluzione.
Rimane però un ottimo materiale drenante

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Manado
Premetto che lo ho gia comprato da un po
peo da quello che dici dopo non si trasforma in manado, conserva le sue proprieta.Rox ha scritto:inoltre, Darioc, non ha senso saturare l'Akadama per trasformarlo in Manado.
Visto che ha lo stesso prezzo, compri il Manado direttamente.
Pensavo di metterla per garantire alle piante riserve di nutrienti nei periodi in cui non posso fertilizzare (es. vacanze)Rox ha scritto:Una volta sarei stato d'accordo, la pensavo così anch'io.Uthopya ha scritto: ...un materiale definito "allofàno" assorbirà maggiormente e più velocemente alcuni cationi
Sai perché ho cambiato idea?...Te lo dico dopo, nell'ultima riga!
![]()
Se rileggi il tuo messaggio, ti accorgerai che prima hai usato il verbo "scambiare", poi "assorbire", quasi come se fossero sinonimi.
Invece non lo sono affatto.
Esempio
Prendiamo l'Akadama di Emix, che vive a Roma con KH 18.
Quel fondo sta lì da due-tre anni ed è completamente saturo.
Ora supponiamo di smantellare tutto, regalando quel fondo ad un piemontese di Cuneo.
Quello ha un'acqua che sembra venire dalle Ande, con KH intorno a 1, e gli basta un niente per andare a pH sotto il 6.
Quell'Akadama, che da sempre consideriamo un simbolo tra i terreni allofani, comincerà a rilasciare tutto quello che aveva assorbito a Roma; lo farà gradualmente, forse per mesi.
...perché un conto è "scambiare", altra cosa è "assorbire".
Ci misi un po' ad arrivarci; avevo già parecchi dubbi, ma un anno fa...
...la botta finale me la diede proprio il tuo articolo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Manado
Siamo in parecchi, ormai, ad avere una convinzione molto precisa: il Manado non è che Akadama già saturato, mediante procedimenti artificiali.darioc ha scritto:non si trasforma in manado, conserva le sue proprieta.
E' per questo che ha lo stesso aspetto, lo stesso peso e la stessa granulometria... perfino lo stesso prezzo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Manado
Dato che ormai è risaputo che fa aumentare il GH nel primo periodo, può essere che venga saturato (soprattutto) con sali di calcio e magnesio?Rox ha scritto:il Manado non è che Akadama già saturato, mediante procedimenti artificiali.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti