Pagina 3 di 3

mineral salt

Inviato: 28/05/2018, 9:34
di marcello
Questi sono i miei sali Sera vecchio tipo, tutto ciò che è scritto è qui.

Con questi si possono allevare ma proprio al minimo "" dei valori "" le caridina Sulawesi Dennerli.



:-h

mineral salt

Inviato: 28/05/2018, 17:23
di ecattivel
oh capisco ma dove trovo quelli vecchio tipo? dove li acquisti?

mineral salt

Inviato: 28/05/2018, 17:31
di marcello
ecattivel ha scritto: oh capisco ma dove trovo quelli vecchio tipo? dove li acquisti?
Scusa la domanda : cosa vuoi allevare ?

se sono Caridina Sulawesi prendi direttamente i sali Sulawesi .

Io i Sera li prendo su ebay , Francia , abbastanza cari .
Vedi se ne trovi in Italia e forse a meno .
https://www.ebay.it/itm/SERA-MINERALE-S ... xyuOtRZouq

mineral salt

Inviato: 28/05/2018, 19:18
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: Se questo lo scrivono nelle istruzioni, commercialmente per loro equivale davvero a tirarsi una mazza da baseball nelle... parti intime! Uno vuole fare un cambio veloce e dovrebbe gasare la soluzione?
In compenso peró hanno trovato un settista come me che li appoggia :))
Già solo che scrivono la composizione andiamo d'accordo,che non ti vendano fumo me li rende proprio simpatici
Questa miscela di sali indurenti è adatta solo per l'acqua dell'acquario con CO 2 libera sufficiente (preferibile quando la CO 2 è prodotta da un sistema controllato di CO 2 ) e dove c'è un valore pH inferiore a 7 (RO preferito - oltre a DM -acqua), perché altrimenti alcuni componenti si disperdono solo lentamente o per niente!

mineral salt

Inviato: 28/05/2018, 19:40
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Già solo che scrivono la composizione andiamo d'accordo,che non ti vendano fumo me li rende proprio simpatici
Anche su questo, la penso esattamente come te!
cicerchia80 ha scritto: Questa miscela di sali indurenti è adatta solo per l'acqua dell'acquario con CO 2 libera sufficiente (preferibile quando la CO 2 è prodotta da un s ^:)^ istema controllato di CO 2 ) e dove c'è un valore pH inferiore a 7 (RO preferito - oltre a DM -acqua), perché altrimenti alcuni componenti si disperdono solo lentamente o per niente!
L'ho letto stamattina, sono davvero seri! Anche se un po' di bicarbonato di sodio l'hanno aggiunto comunque, altrimenti non basta nemmeno l'erogazione a palla!
Però, fino a GH 6 o 7 il sodio resta contenuto e il prodotto va più che bene! :-bd

mineral salt

Inviato: 29/05/2018, 9:53
di lucazio00
roby70 ha scritto: Con l'osso di seppia però aumenti anche il GH... sentiamo @lucazio00 :D
Posso però farti una domanda? Come mai vuoi usare osmosi + sali? La tua acqua di rete non è proprio utilizzabile magari tagliandola con osmosi visto che hai l'impianto?
A me dà l'impressione che contenga troppo cloruro di sodio, NaCl, il famoso sale da cucina!

Io partirei da un'acqua magari dura ma con i minerali bilanciati (di rubinetto o minerale da bere) e di eventualmente fare una diluizione con acqua demineralizzata...
Perchè? Per 2 motivi:
-si aggiungono i minerali traccia
-è più facile da gestire