Consigli per acquario 180/240 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 04/07/2018, 9:22

emb ha scritto: Sul discorso fondo, se metti pesci che grufolano è importante che sia stondato e non ferisca i pinnuti, la granulometria è un discorso un po' particolare, loro preferirebbero sabbia fine, ma in questo modo c'è il rischio che si creino zone dove non c'è ricambio d'acqua (la sabbia si compatta e diventa un muro) e quindi c'è la possibilità che si formino batteri dannosi. Quindi un compromesso potrebbe essere ghiaia stondata con granulometria 0,8-2mm, meglio se messa al disopra di uno strato di ghiaia molto più grande che faciliti il drenaggio (magari mettendo una retina tipo zanzariera a maglia fittissima per evitare che la gravità poi impasti tutto). Il fondo fertile se metterlo o no dipende da una tua scelta, io l'ho messo, ma si può semplificare e fertilizzare a stick sin da subito. Un alernativa "facile" è usare il JBL manado, che è un fondo semifertile e che rende molto bene quando lo fertilizzerai e al contempo è un materiale che consente la circolazione dell'acqua e che è già direttamente utilizzabile come finitura. Insomma metti quello e semplifichi la vita.

PS: potrebbe essere utile (se non lo fai subito non lo fai più) mettere un cavetto riscaldante sul fondo, può sostituire o coaudiuvare il riscaldatore a seconda di che potenza metti, le piante ne beneficiano e può essere utile anche d'estate se ad esempio lo timerizzi a 5 minuti ogni ora per creare l'effetto falda freatica.

Per le piante va anche a tuo gusto. Mettine sicuramente un po' a rapida crescita perché sono quelle che sono più efficaci per filtrare l'acqua.
Per esempio, ti può piacere la Limnophila Sessiliflora?
Sì molto bella. E mi piacciono anche quelle rosse. Discorso fondo: il.fondo fertile non crea problemi ai pesci di fondo? Il mando va a modificare i valori dell'acqua? Più o meno.quanti cm servono? Discorso cavetto: cosa è l'effetto falda freatica ?

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
gem1978 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Cambia tanto tra 180 240
suppongo le misure delle vasche :D

a proposito:
gem1978 ha scritto: Metti le misure di entrambi please?
Le avevo messe ieri. Comunque eccole
Rio 180: 101cm x 41cm x 50 cm
Rio 240: 121cm x 41 cm x 55 cm

Posted with AF APP

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di emb » 04/07/2018, 9:45

daniel.frizzera ha scritto: Discorso fondo: il.fondo fertile non crea problemi ai pesci di fondo?
No anche perché sarà al disotto del fondo inerte (ghiaia o sabbia). Inoltre sono prodotti studiati apposta.
Il manado, se lo lasci anche come fondale e fai uno strato unico, è lo stesso adatto a non ferire i pesci da fondo.
Il mando va a modificare i valori dell'acqua?
No se lo lavi prima in acqua calda.
Più o meno.quanti cm servono?
Normalmente 5 o 6 di valore minimo, poi se vuoi fare degli allestimenti con montagnette puoi salire (o mettere degli spessori di polistirolo al disotto).
Discorso cavetto: cosa è l'effetto falda freatica ?
L'acqua, riscaldandola, aumenta di volume e risale in superficie, di conseguenza per capillarità altra acqua più fredda andrà ad occuparne lo spazio, poi anche questa si scalda e il ciclo si ripete.
In questo modo, il movimento, favorisce sia il ricambio d'acqua sul fondo che la diffusione del fertilizzante.
Le avevo messe ieri. Comunque eccole
Rio 180: 101cm x 41cm x 50 cm
Rio 240: 121cm x 41 cm x 55 cm
Non mi ricordo se sei ancora dell'idea di mettere gli P. scalare. Nel caso lo fossi (ma anche a prescindere) potresti valutare come alternativa al Rio l'Askoll emotions nature pro 120 LED, ha una colonna d'acqua più alta rispetto al RIO 240 (6cm) e sopratutto è dotato di un eccellente filtro esterno, non ti toglie spazio in acquario ed è più facile farci manutenzioni e modifiche. L'unica cosa a cui prestare attenzione però è che ha il vetro lungo posteriore satinato, quindi è adatto solo a sistemazioni in cui è previsto che sia addossato a una parete. Nel mio caso, che ho l'acquario con il lato corto verso la parete, non l'ho potuto nemmeno considerare come acquisto.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di gem1978 » 04/07/2018, 10:42

daniel.frizzera ha scritto: Le avevo messe ieri.
x_x
pensa che le ho anche cercate perchè ricordavo di averle lette :-?? sarà l'eta :ymsigh:
daniel.frizzera ha scritto: la popolazione e era pensata per il 180
beh, in 100 cm di lato lungo 3 coppie di nani mi sembra un rischio esagerato... :-?? a meno che non voglia organizzare combattimenti tra pesci :))

peggio ancora
daniel.frizzera ha scritto:Coppia di scalare +
Coppia ramirezi +
Coppia cacatuoides o agassizi
5 corydoras+
Coppia ancistrus
5 carnegiella strigata
5 eques
5 megalamphodus megalopterus.
a meno che abbia frainteso quello che hai scritto, ci sono 4 specie di pesci da fondo...
3 delle quali molto territoriali.

la prima cosa che dobbiamo reallizzare è una "casa" confortevole per i nostri ospiti.
scegli una specie "regina" poi assieme costruiamo la vasca con coinquilini ed arredi ;)

il suggerimento di emb per gli P. scalare è interessante. sono pesci che amano colonne d'acqua importanti e starebbero bene nel nature pro suggerito...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 04/07/2018, 11:30

Bene allora cominciamo dq zero @gem1978 e @emb.
Discorso vasca. Ho guardato la vasca che mi dicevi @emb ed in effetti forse è meglio del Rio. Il costo non cambia molto quindi posso anche 9rientarmi su quella vasca. Il discorso misure rimane sempre eun po' in sospeso finché non torno a casa. Comunque le vasche su cui opterò sono due. O la emotions nature pro 100 ( dimensioni 102 x 40,5 x 61 197 litri) oppure la emotions nature pro 120 ( dimensioni 121 x 40,2 x 61) con filtro esterno entrambe. Discorso popolazione. Ho tante idee e ben confuse ( anche la mia compagna partecipa alla cosa e non sa decidere 😂). La cosa certa è biotopo amazzonico. Quello che vorrei capire è quante specie di anni si possono mettere ( 1 o 2? Oppure è un rischio?). Comunque come "classifica" direi ramirezi, cacatuoides e agassizi. Discorso scalare: mi piacciono e anche alla mia compagna. E da valutare con cosa possono andare d'accordo eventualmente è che combinazioni si possono fare. Da fondo mi piacciono sia i Corydoras che gli ancistrus ma se devo scegliere mi piace di piu l'ancistrus. Detto questo mi affido a voi esperti

Posted with AF APP

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di emb » 04/07/2018, 11:56

daniel.frizzera ha scritto: Il discorso misure rimane sempre eun po' in sospeso finché non torno a casa. Comunque le vasche su cui opterò sono due. O la emotions nature pro 100 ( dimensioni 102 x 40,5 x 61 197 litri) oppure la emotions nature pro 120 ( dimensioni 121 x 40,2 x 61) con filtro esterno entrambe.
Se decidi per quella più piccola a maggior ragione la differenza di colonna d'acqua vs il Rio 180 è ancora più marcata. Se appoggi l'acquario al muro il vetro satinato non da problemi, anzi è un vantaggio (suggerisco comunque di metterci dietro un cartoncino nero o comunque scuro). Il buono di questa scelta è anche il filtro, il pratiko 300 (o 200) new generation è un po' un best buy tra i filtri esterni e te lo danno in dotazione. Io ho preso un altro acquario ma ci ho messo proprio quel filtro con l'aggiunta di un po' di siporax (in un cestello vuoto già parte del filtro) per aumentare il potere filtrante biologico.
Quello che vorrei capire è quante specie di anni si possono mettere ( 1 o 2? Oppure è un rischio?).
Dipende dalla specie, ci sono specie pacifiche che possono essere messe anche in numeri cospicui, però tieni presente l'effetto che farà, se fai un mischione, anche di pesci compatibili, l'effetto estetico sarà di grande confusione.
Discorso scalare: mi piacciono e anche alla mia compagna. E da valutare con cosa possono andare d'accordo eventualmente è che combinazioni si possono fare.

Coi pesci da fondo nessun problema. Coi pesci più piccoli di norma gli P. scalare convivono se gli altri pesci sono stati messi prima o sicuramente se sono sufficientemente grandi da non entrargli in bocca e da non essere scambiati per cibo. Bisogna anche un po' vedere i valori dell'acqua cmq.
Da fondo mi piacciono sia i Corydoras che gli ancistrus ma se devo scegliere mi piace di piu l'ancistrus. Detto questo mi affido a voi esperti
Cory ce ne sono millemila specie diverse.L'importante è che ne metti un numero sufficiente da rassicurarsi a vicenda (e sceglili della stessa specie ovviamente). A me piacciono molto i julii ad esempio.
Ancistrus è invece un pesce scorbutico e solitario, ma per fortuna è intollerante solo con i conspecifici, anche del sesso opposto. Mentre gli altri pesci da fondo li ignora. Quindi potresti fare 6-10 Cory e un ancistrus ad esempio. Tieni conto che l'ancistrus crescerà molto di più e non ha tutta sta necessità di riprodursi per stare bene. Anche se ne acquisti una coppia ed si decidessero ad accoppiarsi è un processo breve e abbastanza brutale, il maschio spinge la femmina in un riparo, lei depone, lui feconda e poi i due ricominciano ad ignorarsi.

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 04/07/2018, 12:09

emb ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Il discorso misure rimane sempre eun po' in sospeso finché non torno a casa. Comunque le vasche su cui opterò sono due. O la emotions nature pro 100 ( dimensioni 102 x 40,5 x 61 197 litri) oppure la emotions nature pro 120 ( dimensioni 121 x 40,2 x 61) con filtro esterno entrambe.
Se decidi per quella più piccola a maggior ragione la differenza di colonna d'acqua vs il Rio 180 è ancora più marcata. Se appoggi l'acquario al muro il vetro satinato non da problemi, anzi è un vantaggio (suggerisco comunque di metterci dietro un cartoncino nero o comunque scuro). Il buono di questa scelta è anche il filtro, il pratiko 300 (o 200) new generation è un po' un best buy tra i filtri esterni e te lo danno in dotazione. Io ho preso un altro acquario ma ci ho messo proprio quel filtro con l'aggiunta di un po' di siporax (in un cestello vuoto già parte del filtro) per aumentare il potere filtrante biologico.
Quello che vorrei capire è quante specie di anni si possono mettere ( 1 o 2? Oppure è un rischio?).
Dipende dalla specie, ci sono specie pacifiche che possono essere messe anche in numeri cospicui, però tieni presente l'effetto che farà, se fai un mischione, anche di pesci compatibili, l'effetto estetico sarà di grande confusione.
Discorso scalare: mi piacciono e anche alla mia compagna. E da valutare con cosa possono andare d'accordo eventualmente è che combinazioni si possono fare.

Coi pesci da fondo nessun problema. Coi pesci più piccoli di norma gli P. scalare convivono se gli altri pesci sono stati messi prima o sicuramente se sono sufficientemente grandi da non entrargli in bocca e da non essere scambiati per cibo. Bisogna anche un po' vedere i valori dell'acqua cmq.
Da fondo mi piacciono sia i Corydoras che gli ancistrus ma se devo scegliere mi piace di piu l'ancistrus. Detto questo mi affido a voi esperti
Cory ce ne sono millemila specie diverse.L'importante è che ne metti un numero sufficiente da rassicurarsi a vicenda (e sceglili della stessa specie ovviamente). A me piacciono molto i julii ad esempio.
Ancistrus è invece un pesce scorbutico e solitario, ma per fortuna è intollerante solo con i conspecifici, anche del sesso opposto. Mentre gli altri pesci da fondo li ignora. Quindi potresti fare 6-10 Cory e un ancistrus ad esempio. Tieni conto che l'ancistrus crescerà molto di più e non ha tutta sta necessità di riprodursi per stare bene. Anche se ne acquisti una coppia ed si decidessero ad accoppiarsi è un processo breve e abbastanza brutale, il maschio spinge la femmina in un riparo, lei depone, lui feconda e poi i due ricominciano ad ignorarsi.
Per il vetro satinato non c'è problema. L'acquario viene appoggiato al muro dal lato lungo quindi è perfetta. Per il.discorso popolazione c'è da capire con le specie che avevo elencato cosa si può fare e come si può abbinarle senza ottenere un risultato confusionario. I valori dell'acqua li trovi nel primo post di questa discussione.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di gem1978 » 04/07/2018, 12:14

daniel.frizzera ha scritto: scalare
per questi meglio i 120 cm... inizi con un piccolo gruppo poi formata la coppia, togli gli altri sia per evitare spargimenti di sangue che favorire riproduzione ed osservarne i comportamenti ;)
se scegli questi vediamo su quale specie orientarsi.

puoi abbinare dei pesci da fondo e viste le misure direi un bel gruppetto nutrito di corydoras ....
per gli ancistrus non so in quanti ci starebbero, mi pare vogliano spazi importanti perchè crescono fino oltre i 10 cm... sono sicuramente territoriali... :-?
vediamo anche @Saxmax che dice (120*40* 61)
daniel.frizzera ha scritto: Quello che vorrei capire è quante specie di anni si possono mettere ( 1 o 2? Oppure è un rischio?). Comunque come "classifica" direi ramirezi, cacatuoides e agassizi
in quello da 100 cm io farei una coppia, forse un harem (2F + 1M) ma con tanti ripari e nascondigli.
in quello da 120 cm non so se due specie di nani ci stanno. @scheccia che dici?

in abbinamento una ventina di paracheirodon per entrambe le vache ci stanno alla grande.


i valori dell'acqua in prima pagina non si leggono bene... comunque l'acqua si aggiusta ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di daniel.frizzera » 04/07/2018, 12:16

gem1978 ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: scalare
per questi meglio i 120 cm... inizi con un piccolo gruppo poi formata la coppia, togli gli altri sia per evitare spargimenti di sangue che favorire riproduzione ed osservare i comportamenti ;) se scegli questi vediamo su quale specie orientarsi.

puoi abbinare dei pesci da fondo e viste le misure direi un bel gruppetto nutrito di corydoras ....
per gli ancistrus non so in quanti ci starebbero, mi pare vogliano spazi importanti perchè crescono fino oltre i 10 cm... sono sicuramente territoriali... :-?
vediamo anche @Saxmax che dice (120*40* 61)
daniel.frizzera ha scritto: Quello che vorrei capire è quante specie di anni si possono mettere ( 1 o 2? Oppure è un rischio?). Comunque come "classifica" direi ramirezi, cacatuoides e agassizi
in quello da 100 cm io farei una coppia, forse un harem (2F + 1M) ma con tanti ripari e nascondigli.
in quello da 120 cm non so se due specie di nani ci stanno @scheccia che dici?

in abbinamento una ventina di paracheirodon per entrambe le vache ci stanno alla grande.


i valori dell'acqua in prima pagina non si leggono bene... comunque l'acqua si aggiusta ;)
C'è anche il PDF dei valori ed i valori misurati da me pH 7 GH 6 e KH tra 4 e 6 mi pare. Oltre ai neon ci può stare anche un'altra specie tipo equestre in abbinamento alla.coppia di nani o all'harem?

Posted with AF APP
Ultima modifica di daniel.frizzera il 04/07/2018, 12:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di Saxmax » 04/07/2018, 12:19

Non ho capito la domanda. :-?

Posted with AF APP
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli per acquario 180/240 litri

Messaggio di gem1978 » 04/07/2018, 12:21

Saxmax ha scritto: Non ho capito la domanda.
#-o
riformulo :) : vasca 120*40* 61 con coppia di scalare. ancistrus ci stanno? quali ed eventualmente quanti?

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
@daniel.frizzera prova a rispondere senza quotare tutto, puoi anche @ le persone a cui ti riferisci o citare solo parte del messaggio ;)

questo solo per rendere più leggibile a chi passa dopo :)

Istruzioni sulle funzioni del forum ...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti