Aiutatemi a scegliere !!!!!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Monica » 05/07/2018, 13:25

Giallo/verdi :) Hygrophila pinnatifida, altra epifita

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
aleph0 (05/07/2018, 13:26)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 05/07/2018, 13:26

Direi che con le piante ci sono !!!
@Monica secondo te oltre questi piccoli nano fish, dei boraras come li vedresti ? O pensi che si mischino ?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Monica » 05/07/2018, 13:31

Se vuoi rimanere sulla stessa zona metterei dei Danio margaritatus :) uno spettacolo visto l'allestimento che vuoi fare sarebbe un unico grande banco secondo me, oppure Betta e sempre grosso banco di Boraras

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 05/07/2018, 13:33

Monica ha scritto: Danio margaritatus
questi sono molto belli!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Nijk » 05/07/2018, 13:39

aleph0 ha scritto: ah @Nijk, a proposito della sabbia chiara, ma questa poi dovrei tenerla pulita con un cambietto e un sifone, vero? Perchè immagino che col tempo diventi una schifezza
Si, come ti ho detto la sabbia bianca che vedi è solo decorativa, il colore è stato sicuramente scelto per il bel contrasto con il verde delle piante e anche per simulare una sorta di isola.
A livello di layout quei 2/3 cm di sabbia assicurano profondità ed evitano di "appiattire" la composizione.
La manutenzione nel tempo per assicurare la pulizia del primo piano c'è, è comunque sempre molto meno lo sbattimento che avresti per tenere un prato in ordine.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Steinoff » 05/07/2018, 13:47

Per i muschi, guarda se ti piace il Fissidens fontanus, oltre ai noti Taxiphyllum barbieri e Vesicularia montagnei ;)
Le galleggianti, poi, puoi sempre delimitarle con un tubicino per aereatore, messo galleggiante e ancorato ai vetri con delle ventose ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 05/07/2018, 18:07

Nijk ha scritto: La manutenzione nel tempo per assicurare la pulizia del primo piano c'è, è comunque sempre molto meno lo sbattimento che avresti per tenere un prato in ordine.
Si questo è vero, un prato di parvula, dopo tutto, non è cosi difficile (l'ho già avuto), solo che non so se la luce sia sufficiente.... Secondo te ? Potrebbe essere una valida alternativa, effetto "prato" piu che mai!
Steinoff ha scritto: Le galleggianti, poi, puoi sempre delimitarle con un tubicino per aereatore, messo galleggiante e ancorato ai vetri con delle ventose
Si, magari nella pare decorativa del fondo, dove la luce non è proprio necessaria !!

Il problema sarà però trovare tutte queste epitifite, dalle mie parti non si trovano mai.... O faccio un unico ordine su aquariumline oppure spero nel mercatino di AF...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di Nijk » 05/07/2018, 18:37

aleph0 ha scritto: Si questo è vero, un prato di parvula, dopo tutto, non è cosi difficile (l'ho già avuto), solo che non so se la luce sia sufficiente.... Secondo te ? Potrebbe essere una valida alternativa, effetto "prato" piu che mai!
La parvula è comunque una pianta rapida, non molto complicata.
Io non ne facevo in ogni caso una questione di difficoltà o meno, volevo dire soltanto che è vero che la sabbia talvolta va pulita ( perchè essendo compatta non lascia passare la "sporcizia" ) ma che il "fastidio" è più o meno equiparabile a quello di una gestione di un prato periodicamente rasato, tutto qua.

Premesso che puoi o non puoi fare la spiaggetta, questa è una opzione ed è una tua scelta, esteticamente, volendo analizzare il layout proposto, quella vasca che hai postato rende molto proprio per il contrasto tra verde e bianco, è una composizione in stile ADA, con un pò di immaginazione la struttura ( legni/rocce/piante ) vuole rappresentare l'idea di un'isola mentre la sabbia l'acqua che la circonda.
Facendo tutto verde invece si perde in profondità.
aleph0 ha scritto: Il problema sarà però trovare tutte queste epitifite, dalle mie parti non si trovano mai.... O faccio un unico ordine su aquariumline oppure spero nel mercatino di AF...
Ci mettono tanto per crescere, volendo essere ottimista e iniziando per un 200 litri con una spesa "umana" metti in conto che tramite potature e "rilegature" varie partendo oggi ti potrai avvicinare ad un risultato del genere tra un anno circa.
Il discorso cambia se avessi a disposizione già kg di muschio ben cresciuti e ambientati, come probabilmente avrà avuto chi ha fatto quell'acquario.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 05/07/2018, 19:31

Nijk ha scritto: Ci mettono tanto per crescere, volendo essere ottimista e iniziando per un 200 litri con una spesa "umana" metti in conto che tramite potature e "rilegature" varie partendo oggi ti potrai avvicinare ad un risultato del genere tra un anno circa.
Il discorso cambia se avessi a disposizione già kg di muschio ben cresciuti e ambientati, come probabilmente avrà avuto chi ha fatto quell'acquario.
Si, questo lo avevo già considerato ! Però non è affatto una vasca impegnativa, ci vuole solo pazienza e aspettare che le piante crescano ! Considerando che ho già un'altra vasca, direi che non è male :), anzi !
Nijk ha scritto: Facendo tutto verde invece si perde in profondità.
si, anche questo è vero... è allora vada lo stile ADA :D

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Aiutatemi a scegliere !!!!!

Messaggio di aleph0 » 06/07/2018, 20:34

siccome stavo valutando l'uso di LED piuttosto che T5, quanti lumen in totale mi consigliereste per questa vasca con queste piante ? (100x40x50)
3000 potrebbero bastare ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti