Test acqua .. discordanze
Inviato: 10/07/2018, 12:33
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si sono bolle, dovrebbe essere il fenomeno del pearling, almeno se ho capito bene ... comunque tutte le piante, anche se si capisce poco dalle foto, hanno le bolle.
Si infatti la mia idea era quella.. sopratutto sulla rotala rotundifolia, vorrei tagliere tutte i nuovi germogli che stanno spuntando lungo lo stelo e ripiantarli vicino, così avro tutte piante senza diramazione che vanno verso l'alto ..... dite che faccio una cavolata?Reycar ha scritto: ↑Hai 4 piante su 5 a crescita rapida, vedrai che se partono quei nitrati spariranno.
Per le potature, le piante a stelo sono le più facili taglia poco sopra un internodo e ripianta/butta/vendi/regala l'apice e ogni tanto sostituisci con la parte inferiore per ringiovanire la pianta. Ti consiglio di potare una specie per volta.
Infatti avevo letto che come marca non era male per i test... i prossimi giorni quando rifarò tutti i test vedremo se il valore sarà simile a quello dennerleReycar ha scritto: ↑I test Aquili del pH sono abbastanza precisi.
La scala è molto ampia ma in linea generale ho sempre riscontrato valori simili al mio pHmetro digitale ( che consiglio di comprarti perché è molto utile).
La mia acqua di rete da pH 7.9 viene segnato dal test come pH 8, quella del mio acquario pH 7 da colorazione da pH 7.
Cavolata no ma considera che una volta tagliato l' apice la pianta tende a formare molti nuovi getti in condizioni ideali (giusto nutrimento, CO2, etc).
Io mi trovo bene , ho avuto solo alcuni problemi con i test NO3- o meglio presunti problemi ( non rilevano il fondo scala quando ho sperimentato cifo azoto in un bicchierino che avrebbe dovuto portare NO3- a fondo scala ma nulla).
Bba sta per Black bearded algae, in italiano alghe nere a pennello. È un tipo di alghe che staziona sulle foglie delle piante simile a dei ciuffi di pennello di colore nero.
Ora credo di aver capito la tecnica di potare le cime, anche sta cosa è interessante .. i prossimi giorni ci ragiono su e vedo, magari ripianto qualche stelo e altri più belli li taglio poco così si ampliano.Reycar ha scritto: ↑ Cavolata no ma considera che una volta tagliato l' apice la pianta tende a formare molti nuovi getti in condizioni ideali (giusto nutrimento, CO2, etc).
Questa tecnica di potare frequentemente le cime anche di pochi cm è usata per infoltire i cespugli.
Quando ripianta assicurati di lasciare abbastanza spazio fra un stelo e l'altro per dar modo alla luce di raggiungerla le foglie più basse che, altrimenti, potrebbero seccare.
Si infatti su qualche pianta ho notato questi filamenti... è un problema o così poche sono normali?
Se tagli l'apice la pianta si dirama in altri steli sia che tagli poco sia che tagli molto. Se non lo fai hai meno possibilità che si biforchi.
Le alghe sono molto comuni, almeno una volta le si incontra. Non ho esperienza su queste alghe perché non ne ho mai avute di questo tipo. Puoi aprire un topic in alghe e ci sarà sicuramente qualcuno che ti saprà aiutare meglio di quanto possa fare io.