Pagina 3 di 4
Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 11:15
di aleph0
Eurogae ha scritto: ↑Ciao @
aleph0, con questa vai sul sicuro con i Cory...
Grazie
Basturk ha scritto: ↑Ciao @
aleph0 per una vasca di quelle di ne hai bisogno di piu che 10 kg, io ne ho usato 14 kg ed ho una vasca 60x30, ed ho fatto uno strato di 2/3 cm.
probabilmente prenderò 3 sacchi ( circa 21kg) ! Secondo me dovrebbero bastare !
Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 11:19
di Basturk
aleph0 ha scritto: ↑probabilmente prenderò 3 sacchi ( circa 21kg) ! Secondo me dovrebbero bastare !
Prova, al massimo sei sempre in tempo per aggiungere, comunque la sabbia che ti ha proposto @
Eurogae va bene, col tempo il fondo si sporca e da ambrata ti risulterà tendende al fango.
20180711111928.jpg
Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 11:33
di aleph0
Basturk ha scritto: ↑comunque la sabbia che ti ha proposto @
Eurogae va bene, col tempo il fondo si sporca e da ambrata ti risulterà tendende al fango.
Si è vero.. Nell'altra vasca, il fondo era ricoperto da una sorta di fanghiglia, sicuramente anche a causa delle foglie di quercia che via via vanno decomponendosi. Mi chiedo se questa sorta di fanghiglia sia una buona cosa oppure no
Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 11:44
di Basturk
aleph0 ha scritto: ↑Basturk ha scritto: ↑comunque la sabbia che ti ha proposto @
Eurogae va bene, col tempo il fondo si sporca e da ambrata ti risulterà tendende al fango.
Si è vero.. Nell'altra vasca, il fondo era ricoperto da una sorta di fanghiglia, sicuramente anche a causa delle foglie di quercia che via via vanno decomponendosi. Mi chiedo se questa sorta di fanghiglia sia una buona cosa oppure no
Quella fanchiglia è molto utile per ecosistema acquario, è una fonte naturale di CO
2, va a crearsi microfauna che molti pesci soprattutto i nani filtrano con le branche nutrendosi, e poi esteticamente a me piace moltissimo, sembra avere un angolo di natura in casa.
Acqua invecchiata (traduzione da Gerd Kassebeer) ...
È un articolo molto interessante ti consiglio la lettura
Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 11:47
di Giueli
aleph0 ha scritto: ↑Mi chiedo se questa sorta di fanghiglia sia una buona cosa oppure no
Te che dici...
21A6A963-0561-413C-A558-13BF138671FA.jpeg
Che misure ha la base e quanto alto vuoi fare il fondo?

Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 11:49
di aleph0
Giueli ha scritto: ↑Che misure ha la base e quanto alto vuoi fare il fondo?
100x40 !! Considera che vorrei piantare un echinodorus, ma facendo dei dislivelli, non proprio un fondo piatto !!
Aggiunto dopo 16 secondi:
Basturk ha scritto: ↑È un articolo molto interessante ti consiglio la lettura
grazie

Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 12:28
di Giueli
aleph0 ha scritto: ↑Considera che vorrei piantare un echinodorus, ma facendo dei dislivelli, non proprio un fondo piatto !!
Su in fondo piatto di 5cm sei sui 30 kg se alzi qualcosa di più per i dislivelli.
Questi ultimi li fai tutti di sappia ,o usi uno spessore tipo lapillo e poi ricopri con sabbia?
Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 12:41
di aleph0
Giueli ha scritto: ↑Questi ultimi li fai tutti di sappia ,o usi uno spessore tipo lapillo e poi ricopri con sabbia?
no, ho paura che poi si mischi !!
Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 12:45
di Giueli
aleph0 ha scritto: ↑no, ho paura che poi si mischi !!
Puoi riempire dei collant con il lapillo così da creare delle montagnette e ricoprire tutto con sabbia evitanto la possibilità che i due materiali si mischino.
Ti darebbe una mano anche nell’evitare possibili zone anossiche,anche se a questo dovrebbero pensare le radici delle echinodorus.

Fondo con sabbia per piscina
Inviato: 11/07/2018, 12:52
di aleph0
Giueli ha scritto: ↑Puoi riempire dei collant con il lapillo così da creare delle montagnette e ricoprire tutto con sabbia evitanto la possibilità che i due materiali si mischino.
Ottima idea !!!
Ho della sabbia lavica dell'etna, granulometria 1-3mm, potrebbe andar bene ?