Pagina 3 di 7

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 7:52
di iuter
potrebbe essere anche semplicemente la gerarchia troppo ridotta. in sintesi, c'è uno forte che se la prende sempre con un altro meno forte.

Anche se fosse malato, ci sono troppe cause correlate per capire esattamente quale.

per i valori, l'abbassamento del pH puoi usare la torba ma io la sconsiglio sopratutto in questo caso. prende tempo e, secondo me, quel ghiaiano (che comuqnue non và bene per i discus e cory) non è inerte quindi più scendi di pH più aumenta il KH.
meglio fare cambi d'acqua con solo osmosi. il dubbio è quanta % ogni quanto.

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 8:02
di BollaPaciuli
iuter ha scritto: per i valori, l'abbassamento del pH puoi usare la torba ma io la sconsiglio sopratutto in questo caso. prende tempo e, secondo me, quel ghiaiano (che comuqnue non và bene per i discus e cory) non è inerte.
:-!!! @iuter OT

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 8:03
di iuter
BollaPaciuli ha scritto:
iuter ha scritto: per i valori, l'abbassamento del pH puoi usare la torba ma io la sconsiglio sopratutto in questo caso. prende tempo e, secondo me, quel ghiaiano (che comuqnue non và bene per i discus e cory) non è inerte.
:-!!! @iuter OT
stò editando :P

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 13:18
di Manuel9090
@fernando89 nonostante siano giorni che li osservo non riesco a vederli defecare, inoltre il solito se la sta prendendo anche con gli altri 2 discus non li lascia in pace anche senza cibo, quando la luce è accesa lui ogni tanto li punta e gli da fastidio morsi e botte .
Mangiano tutti con voglia

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 14:31
di Adriano63
Rimango perimetrato al topic : il tuo discus presenta anche uno sfrangiamento delle pinne, almeno così sembra. I bordi sono anneriti, dalla foto non riesco a vedere bene ... Sicuramente se è debilitato il più alto gerarchico sta cercando di estraniarlo dal gruppo e la cosa potrebbe solo peggiorare. Al di là di una rigorosa riparametrizzazione dei valori dell'acqua, ti consiglierei di abbassare a 28° in modo da "sbollentare" i bollenti spiriti del giovincello. Inoltre dovresti provvedere ad inserire rami e piante a fettuccia (tipo Vallisneria) per offrire maggiori ripari ai più deboli e delimitare anche i territori, anche se è vero che tra i ciclidi i discus sono tra i più gregari ... insomma x loro è importante vivere in gruppo, pur rispettando le gerarchie e i territori di pertinenza. Lo scalare io lo toglierei anche perché essendo sicuramente più veloce e vorace dei discus, rischi che gli sottrae da mangiare. E togli anche un motivo di sporco superfluo sul fondo ... il che non fa male ...

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 14:36
di BollaPaciuli
INFO
In acquariologia generale parliamo di come capire se discus hanno un problema legato a malattia o altro.
per il resto il topic di riferimento è
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 44402.html

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 14:47
di Giueli
Quoto @Adriano63 :-bd

Anche perché valori non corretti,così come popolazione e layout possono essere causa di stress , con conseguente incremento del cortisolo e abbassamento delle difese immunitarie da parte dei pesci. ;)

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 21:19
di lauretta
@Manuel9090 ti sarebbe possibile isolare il discus malato?
In una vaschetta nuda riuscirai facilmente a capire se fa feci e che aspetto hanno.
E isolandolo almeno lo sottrarrai per un po' alle angherie del dominante :)

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 21:31
di Manuel9090
lauretta ha scritto: @Manuel9090 ti sarebbe possibile isolare il discus malato?
In una vaschetta nuda riuscirai facilmente a capire se fa feci e che aspetto hanno.
E isolandolo almeno lo sottrarrai per un po' alle angherie del dominante :)
Ciao @lauretta si ho una vasca libera, l acqua devo prenderla dall acquario dove sta ora il discus ? È se una volta trasferito smette di mangiare come ha fatto lo scalare malato qualche giorno fa ? Una volta isolato devo solo verificare sul fondo se ci sono feci e come sono ?

Discus magro + discus aggressivo

Inviato: 26/07/2018, 22:52
di fernando89
Manuel9090 ha scritto:
lauretta ha scritto: @Manuel9090 ti sarebbe possibile isolare il discus malato?
In una vaschetta nuda riuscirai facilmente a capire se fa feci e che aspetto hanno.
E isolandolo almeno lo sottrarrai per un po' alle angherie del dominante :)
Ciao @lauretta si ho una vasca libera, l acqua devo prenderla dall acquario dove sta ora il discus ? È se una volta trasferito smette di mangiare come ha fatto lo scalare malato qualche giorno fa ? Una volta isolato devo solo verificare sul fondo se ci sono feci e come sono ?
utilizza acqua dell vasca

Se non dovesse mangiare valutiamo il da farsi, in vasca attualmente può solo peggiorare