Pagina 3 di 4

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 17:16
di Marta
Ecco, fatta apposta per te:
Vasca Agosto 21.jpg
Non so se riesci a notare l'agglomerato tra il mischio e la ludwigia (che tra l'altro è cresciuta tutta emersa.. 8-| )

Stick, ne ho messo 1/4 oggi in infusione come concordato con @Daniela. Sono stick Fito (della Guaber) ed hanno la seguente composizione: NPK (Mg) 10-8-12 (3), quindi, se non sbaglio calcoli hanno 10% di Azoto, 3,5% di Fosforo e 10% di Potassio più un po' di magnesio. Purtroppo non hanno molto fosforo.. :( ma inizialmente avevo trovato questi.

Per ora ho messo questo..pensi che debba cercarne di diversi?

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 19:01
di Giueli
Marta ha scritto: fatta apposta per te:
:x :-*

Vanno bene gli stick ,aspettiamo che iniziano a fare effetto,con l’aggiunta dei pesci e il conseguente incremento del carico organico andrà ancora meglio ;)

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 19:07
di Marta
Dici che bastano i pesci? Cioè che sia solo un problema di scarso carico organico?
Uff.. ma nel frattempo che posso fare?

Vorrei potare tutta la ludwigia...completamente, intendo, perché avendo raggiunta la superficie è bella solo in alto..tutto il basso è pieno di radici avventizie (inglobate dalle alghe).. oltretutto tiene completamente in ombra l'hydrocotyle e la lobelia che si sono alzate a dismisura :(( ...quindi volevo ripartire da zero, con lei.
Però ho un po' timore a fare un intervento così radicale. :-s

Comunque ora vediamo con sto pezzetto di stick come si muove la situazione.

Grazie del sostegno!

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 19:25
di Giueli
Marta ha scritto: Cioè che sia solo un problema di scarso carico organico?
Secondo me si... hai così tante piante rapide tra l’altro,che se lasci la mano in acqua te la mangiano... :))
Marta ha scritto: Vorrei potare tutta la ludwigia...
Ok ma con calma non tutto in una volta. ;)
Marta ha scritto: Comunque ora vediamo con sto pezzetto di stick come si muove la situazione.
Perfetto. :-bd

Che pesci hai deciso di mettere?

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 19:33
di Marta
Giueli ha scritto:
21/08/2018, 19:25
Ok ma con calma non tutto in una volta.
questo lo so :D il mio dubbio erano le alghe..ne toglierei parecchie e non vorrei peggiorare le cose..sai com'è.. :-s
Giueli ha scritto:
21/08/2018, 19:25
hai così tante piante rapide tra l’altro,che se lasci la mano in acqua te la mangiano...
hai ragione...a volte ho quasi paura! :))
Giueli ha scritto:
21/08/2018, 19:25
Che pesci hai deciso di mettere?
ecco..volevo mettere un bel gruppetto di pseudomugil gertrudae...mi sarebbe piaciuto affiancarla con un gruppetto (più piccolo) di Tateurndina ocellicauda ma non so...ho paura di metterne troppi. Sicuramente però gli pseudomugil :D
E' la prima volta che avrò dei pesci arcobaleno... :x ma me ne sono innamorata! Ad aver avuto più spazio, gli avrei affiancato delle melanotaenia..ma pazienza.

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 20:36
di marko66
I tateurndina ocellicauda non sono pesci da gruppo,mettili in coppia eventualmente.Dipende dalle dimensioni della vasca,ma io sono sempre piu' propenso al monospecifico con queste specie.Sulle alghe concordo con gli altri,sono filamentose,il problema di solito è legato alla mancanza di macronutrienti,non puoi averli a zero in vasca,quando scendono vanno integrati.

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 20:58
di Marta
marko66 ha scritto:
21/08/2018, 20:36
I tateurndina ocellicauda non sono pesci da gruppo,mettili in coppia eventualmente.Dipende dalle dimensioni della vasca,ma io sono sempre piu' propenso al monospecifico con queste specie
grazie mille per il consiglio! Io partirò con gli pseudomugil e poi vedremo...comunque per gruppetto di tateurndina avevo pensato ad un trio o giù di lì. Ma se una coppia sta bene, lo terrò a mente.
marko66 ha scritto:
21/08/2018, 20:36
sono filamentose,il problema di solito è legato alla mancanza di macronutrienti,non puoi averli a zero in vasca,quando scendono vanno integrati.
...non faccio altro che metterne! Ma mi confortano i vostri pareri...ed ora con gli stick, spero che la situazione migliori!

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 21:43
di Humboldt
Giueli ha scritto: Ok ma con calma non tutto in una volta.
Quotone...
Approfittane anche per capire cosa limitare per dare più spazio/luce alle piante che vuoi che rimangono basse.
Quella Nymphea tiger lotus sembra voler uscire dalla vasca O:-)

Alghe persistenti

Inviato: 21/08/2018, 23:03
di Giueli
Marta ha scritto: spero
:-!!! :-!!! :-!!!
► Mostra testo

Alghe persistenti

Inviato: 22/08/2018, 6:46
di Daniela
Seguooooo :-B Marta è sempre bella la tua vasca :x