Pagina 3 di 4

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 07/09/2018, 18:33
di Daniela
Wavearrow ha scritto: ci sono rocce? le hai pulite?.......
capjames ha scritto: pietre seiryu stone.
Queste sono calcaree. Giusto saperlo :)
Per il resto seguo ...

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 07/09/2018, 19:12
di capjames
Daniela ha scritto:
Wavearrow ha scritto: ci sono rocce? le hai pulite?.......
capjames ha scritto: pietre seiryu stone.
Queste sono calcaree. Giusto saperlo :)
Per il resto seguo ...
Sí a quanto pare molto calcaree. Lo sapevo, ma mi ero fatto un idea dell'acquario che volevo fare e quando mi metto in testa una cosa..
Avevo capito che con il fondo in akadama si poteva fare.
Aspetto di vedere come si evolve la situazione..

Intanto ho messo aereatore.
La patina rossa non sono riuscito a tirarla su. É impalpabile, anche le bolle la aprono ma si richiude intorno!

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 07/09/2018, 19:15
di Joo
capjames ha scritto: É impalpabile, anche le bolle la aprono ma si richiude intorno!
puoi provare ad assorbirla con un panno, se non ha tracce di detersivo, o della carta.

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 07/09/2018, 19:28
di capjames
Joo ha scritto:
capjames ha scritto: É impalpabile, anche le bolle la aprono ma si richiude intorno!
puoi provare ad assorbirla con un panno, se non ha tracce di detersivo, o della carta.
Sí ho usato una ventina di scottex, qualcosa é venuta via,ma é troppo leggera scende e poi torna su!

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 07/09/2018, 20:20
di Giueli
capjames ha scritto: Sí ho usato una ventina di scottex, qualcosa é venuta via,ma é troppo leggera scende e poi torna su!
Aspirarla,usa un tubicino ,mettilo a pelo d’acqua😉

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 07/09/2018, 22:38
di Humboldt
capjames ha scritto: Però l'acqua é diventata di colore rosso, dovuto alla patina che si é formata in superficie.
Cosa é sta roba??? Puzza tremenda di nuovo...
Tutto questo in due settimane!!!
Sicuro che quel grosso legno non fosse diventato la tomba di qualcosa e che una volta in acqua ha scatenato il putiferio?

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 07/09/2018, 22:45
di Wavearrow
Humboldt ha scritto: Tutto questo in due settimane!!!
Sicuro che quel grosso legno non fosse diventato la tomba di qualcosa e che una volta in acqua ha scatenato il putiferio?
é il mio indiziato numero uno.....da subito....non c'é tanta roba in vasca e benché sia stato comprato in negozio io una bella bollitura l'avrei data (non é la stessa cosa tenerlo in acqua calda che diventa subito tiepida).
@capjames potresti provare a levarlo e ad odorarlo?...si puó fare?

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 08/09/2018, 7:12
di capjames
Wavearrow ha scritto:
07/09/2018, 22:45
Humboldt ha scritto: Tutto questo in due settimane!!!
Sicuro che quel grosso legno non fosse diventato la tomba di qualcosa e che una volta in acqua ha scatenato il putiferio?
é il mio indiziato numero uno.....da subito....non c'é tanta roba in vasca e benché sia stato comprato in negozio io una bella bollitura l'avrei data (non é la stessa cosa tenerlo in acqua calda che diventa subito tiepida).
@capjames potresti provare a levarlo e ad odorarlo?...si puó fare?
Buongiorno ragazzi,
il legno quando lo avevo messo in acqua sotto il sole già faceva un odore particolare, lo so sembra strano ma a me ricordava l'odore delle olive verdi in barattolo per capirci... :(
Adesso tirarlo fuori é praticamente impossibile senza rifare la vasca...
Comunque con una notte di ossigeno la situazione sembra decisamente migliorata! Anche la puzza sembra essere diminuita.
Anche le lumache se la spassano in giro per il tronco e non sono piú a pelo d'acqua.
Vi aggiornò pomeriggio :-bd

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 08/09/2018, 7:17
di Wavearrow
capjames ha scritto: il legno quando lo avevo messo in acqua sotto il sole già faceva un odore particolare
ecchilo
capjames ha scritto: Adesso tirarlo fuori é praticamente impossibile senza rifare la vasca...
Comunque con una notte di ossigeno la situazione sembra decisamente migliorata! Anche la puzza sembra essere diminuita.
speriamo di risolvere cosí allora.....ma se alla lunga le cose non cambiano .....compra una bella tinozza di alluminio capiente e dai una luuuunga bollita al legno.

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
ricorda che sei ancora nella fase di allestimento.....impiegare un po' piú di tempo ora (e non é affatto tempo sprecato) a fare le cose per bene ti risparmia grattacapi dopo.

Nebbia all'orizzonte

Inviato: 08/09/2018, 8:22
di Giueli
capjames ha scritto: Comunque con una notte di ossigeno la situazione sembra decisamente migliorata! Anche la puzza sembra essere diminuita.
Perfetto :-bd

Aggiungi le piante,mi raccomando ;)

La patina come sta... :-?