Pagina 3 di 4

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 10:59
di gem1978
BUBUS ha scritto: quindi compro qualche lumaca?
:-?? di solito arrivano assieme alle piante
comunque la muffa andrà via anche da sola.

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 12:01
di Alix
Ho letto che il tuo bimbo ha 2 anni e mezzo, anche io ho avuto un pesciolino rosso a quell'età e la sua morte è stata parecchio traumatica. Siccome i carassi in acquari per loro così piccoli sono condannati a morte certa valuta la possibilità di cercare un laghetto dove poterlo liberare (ci sono gruppi su Facebook molto efficaci per questo) insieme a tuo figlio (spiegandogli che è la nuova casa più grande per farlo crescere e nuotare libero come il cartone animato Nemo), in "cambio" potrai ospitare altri pesci più adatti e magari anche in un piccolo gruppo (sicuramente il tuo bambino ne sarà entusiasta!).

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
So che ci si affeziona, quando ho liberato il mio ho pianto ma ora che ho dei pesci adatti allo spazio che ho a disposizione noto la differenza in qualità di vita tra le due soluzioni e sono contenta di aver trovato un laghetto per lui!

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 12:44
di BUBUS
Ciao Alix , si ho già preventivato di portare il pesciolino ai laghetti dell'eur entro la fine dell'anno, per poi rimpiazzarlo con dei pesci più appropriati.

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
gem1978 ha scritto:
BUBUS ha scritto: quindi compro qualche lumaca?
:-?? di solito arrivano assieme alle piante
comunque la muffa andrà via anche da sola.
Grande gem, a me non le hanno date, nel pomeriggio passo allo store per prenderne qualcuna.
ma devo dare qualche concime alle piante? Oppure devo tenere una illuminazione per un periodo di tempo giornaliero?

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 14:06
di Alix
A dire il vero le lumache non le danno... Arrivano nel senso che potrebbero esserci invisibili uova nelle piante! Dai tempo un paio di settimane, se non sono nate da sole puoi prenderle in negozio o cercarle sul mercatino del forum

Il mio primo 60 litri

Inviato: 24/09/2018, 14:17
di gem1978
BUBUS ha scritto: ma devo dare qualche concime alle piante? Oppure devo tenere una illuminazione per un periodo di tempo giornaliero?
fotoperiodo da quanto sei partito?
per le piante chiedi in fertilizzazione ;) di sicuro dovrfai dare da mangiare anche a loro :)

Il mio primo 60 litri

Inviato: 17/10/2018, 11:42
di BUBUS
Ciao gem, allora mi sono fatto prendere dalla scimmia e il 9 ottobre ho reinizializzato l'acquario. Ho aggiunto piante (Taxiphyllum flame, egeria) e roccia di legno fossilizzato oltre alla roccia vulcanica e la radice di mangrovia, ho aggiunto fondo attivo della anubia e ricoperto con ghiaino inerte.
allego una foto Immagine. forse ho fatto l'errore di non mettere una percentuale di acqua ad osmosi, visto i valori KH e GH alti che ho in partenza.
Che dici è il caso di iniziare a fertilizzare o aspetto la maturazione?

Il mio primo 60 litri

Inviato: 17/10/2018, 11:44
di BollaPaciuli
BUBUS ha scritto: Che dici è il caso di iniziare a fertilizzare o aspetto la maturazione?
da quanto in totale le hai?

Il mio primo 60 litri

Inviato: 17/10/2018, 11:46
di BUBUS
Ciao, alcune le avevo da settembre altre (Taxiphyllum flame, egeria) le ho aggiunte ieri sera insieme al legno fossilizzato

Il mio primo 60 litri

Inviato: 17/10/2018, 11:59
di BollaPaciuli
BUBUS ha scritto: Ciao, alcune le avevo da settembre altre (Taxiphyllum flame, egeria) le ho aggiunte ieri sera insieme al legno fossilizzato
aggiorna poi profilo ;)

se le altre sono anubias e crypto non ha grosse esigenze...ma dopo oltre un mese... topic in FERTILIZZAZIONE, come diceva già gem :)

Il mio primo 60 litri

Inviato: 17/10/2018, 12:08
di BUBUS
Grazie bolla, profilo aggiornato, aprirò un topic in fertilizzazione ;)