Daniela ha scritto: ↑
Da esperienza le ho viste solo da 100 ml...verifica bene !
Comunque secondo me con la nostra bustina da farmacia è meglio
era da 100ml infatti
ho reperito il solfato di magnesio in bustine! purtroppo solo 3

farò le dovute proporzioni per ottenere la stessa soluzione del pmdd
penso proprio che in futuro prenderò anche il magnesio su internet, troppo sbattimento a cercarlo in giro
Daniela ha scritto: ↑Vincenzo95 ha scritto: ↑vedo di trovare un rinverdente non riesco a trovarne a parte quello di cui vi ho parlato
Era quello cui hai riportato i dati a memoria ? A scanso di equivoci, Vincenzo, a mio parere sarebbe meglio vedere l’etichetta.
Male male male che vada ... Se puoi ordinare in internet va bene anche il Profito della Easy Life.
Più o meno somiglia molto al nostro rinverdente, costa di più ma almeno andiamo sul sicuro
su quello che avevo riportato non ci siamo proprio... prezzo veramente proibitivo!
non sono riuscito a trovare un rinverdente con soli micro! è incredibile.
l'unica cosa che sono riuscito a trovare è stata un concime contenente micro della cifo, ma in più anche Anidride Solforica al 32%
ovviamente non l'ho preso. Allego foto del prodotto
credo proprio che lo prenderò online.
Daniela ha scritto: ↑Vincenzo95 ha scritto: ↑Sto cercando un conduttivimetro su amazon, ne ho visti alcuni, vi posto le foto.
Cerca qualcosa del genere.
Deve avere compensazione della temperatura e lettura in µS
ne ho visto uno uguale a quello che mi hai indicato a 12 euro credo
prenderò quello
Daniela ha scritto: ↑Vincenzo95 ha scritto: ↑Altra nota: ho notato sulle foglie nuove della limophilia aromatica una sorta di trasparenza.. non sembrano proprio al top, non so esattamente a che tipo di carenza puo essere ricondotta
Mi fai una foto ravvicinata ?
Lei ha bisogno di tempo per adattarsi... le foglie basse come sono ?
CO
2 l’hai fatta partire ?
la vasca è avviata da 11 giorni, la limophilia aromatica si è adattata benissimo, insieme a tutte le altre piante, ma lei in particolare ha avuto una crescita sorprendende.. quindi non credo sia un problema di adattamento, da un confronto prima-dopo sembra che sia radoppiata!
adesso sto notando questa cosa su alcuni nuovi germogli.
La CO
2 l'ho erogata a partire dal 2° giorno di avvio, sistema artigianale zucchero e lievito.
il pH infatti è 6.5
Daniela ha scritto: ↑Vincenzo95 ha scritto: ↑Ho anche notato un accartocciamento delle nuove foglie dell Alternanthera (possibile carenza di calcio )... può darsi che sia troppo presto per dirlo, vedremo nei prossimo giorni
Dovrei vederle... potrebbe essere anche ferro.
Che fondo fertilizzato hai ?
fondo inerte.
Per questo penso che le piante abbiano parecchio fame.
ho solo messo dei pezzetti di stick interrati, ma dato il lento rilascio di quest'ultimi, penso che le piante si stiano ritrovando senza nutrimento.
Daniela ha scritto: ↑Comunque si dai direi che possiamo iniziare a fare un giro di fertilizzazione!
Ti consiglio di tenere, almeno all’inizio, un bel diario
Nella presente sezione troverai un topic con i fogli in excel e PDF dagli uno sguardo
Quindi ho bisogno che tu mi dica il netto della vasca.
Qualche foto aggiornata. Purtroppo le ultime risalgono al 20 in 9 gg cambiano parecchie cose ...
Che fertilizzanti abbiamo al momento.
Giro di test aggiornato.
Scusa le millemila cose ma almeno iniziamo bene...almeno...ci si prova

si ho gia visto i fogli excel, ottimi

La vasca è 90L netti, è stata riempita con 50L demineralizzata e 34L acqua minerale ( per i valori c'è un post nella seconda pagina in cui li indico), questo a causa dell'alta concentrazione di sodio che è presente nella mia acqua di rete, 60mg/L !!!
I fertilizzanti che abbiamo al momento sono:
-Bottiglietta già pronta (preparata secondo metodo pmdd) con soluzione: N 12%, K 36 %, Anidride fosforica 5% ( è stato il meglio che sono riuscito a trovare)
- soluzione con solfato di magnesio ( da preparare)
- rinverdente: da reperire
ho un rinverdente a casa che uso solitamente per le piante terrestri.. contiene tutti i micro ma anche i macro.. ( N 7.5%, P2O4 3%, K20 6%, B 0,01%, Fe 0,05%, Fe chelato 0,05%, Mn 0,02% , Mn chelato 0,02%, Zn 0,004 chelato
- fertilizzante in ferro: da reperire
non sono riuscito a trovare nemmeno quello, neanche in polvere..
Allego foto.
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
.
Aggiunto dopo 43 minuti 24 secondi:
Aggiungo altre 2 foto!
Addirittura è peggio di quanto avevo visto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.