ciao ragazzi, ciao joo, ho fatto ordinare la struttura in ferro zincato che arriverà presto, l'altezza del mobile l'ho messa ha 1.00 m per avere effetto wow paronamico del vascone appena si entra nella stenza, vasca usata come divisorio fra le due zone, per dividere zona soggiorno da zona cucina, quindi andrò a vedere le lastrone in extrachiaro, larghezza 66 cm e lunghezza 160cm, per l'altezza devo ancora decidere, ma devo valutare sia in base al rapporto W/Litro ma più al rapporto lumen litro che la vasca dovrà avere per evitare problemi alle piante dato che sarà un pianta al 90% composta di vegetazione e pietre.
allora volevo un consiglio perchè avrò piante molto esigenti soprattuto da prato come la glossostigma elatinoides e piante rosse, quindi il rapporto luce deve essere adeguato, vevo pensato 75cm di altezza ma mi sembra tanto e non voglio rischiare di non far arrivare la luce fino in fodo, per l'illuminazione non baderò a spese, una full spectrum programmabile modalità alba tramonto, una top di gamma enorme ultra piatta, allora quando usavo le plafoniere esistevano da poco le t5, adesso per me il LED è un mondo nuovo, ho visto in giro, le top di gamma sembrerebbero essere (anche in base ai prezzi e ai watt e alle recensioni): Ada solar rgb, Twinstar rgb, ONF , chihiros rgb
le più quotate sarebbero ADA e ONF sopratutto per le dimensioni, quindi la top di gamma costa circa 1000 euro full spectrum, ne servirebbero 2 attaccate quindi circa 2000mila euro
non trovo plafoniere con potenza maggiore di questa
sarebbero circa 13 mila lumen e 180 w (calcolo per 2 plafoniere)
ovviamente quella più grande appesa al soffitto con i cavi
C'è da dire che i classici LED sono stati sostituiti dai LED RGB con che allo spettrometro risulatano più stabili come intensità di luce con tonalità molto meno giallastre e più cristalline, ormai non ha più senso neanche il calcolo Lumen/litro perchè gli rgb hanno meno lumen ma le piante crescono più rigogliose, è un pò come i megapixel di una macchina fotografica, non conta il numero ma anche la qualità del cristallo usato per la lente e un insieme di fattori, di sotto posterò tutte le migliori plafoniere top di gamma analizzate allo spettrometro.
plafoniera ONF
e l'altra sarebbe questa della ADA
ADA
Twinstar vs ada
analisi spettrometroç:
spero di non avere problemi di illuminazioni con un'altezza di 65cm, stanotte farò dei calcoli ci dormirò su, comunque dovrebbe venire passati 700 litri netti
a mio avviso a parità di prestazioni top di gamma, le 4 che ho elencato prima, ma la twinstar surriscalda troppo, la ada è la più performate come prestazioni invece la ONF è la più figa extra piatta slim con possibilità di programmazione manuale via cellulare e computer, invece la ada ha solo on e off.
un bel casino, per adesso l'importante è solo capire se i 65cm di altezza sono adeguati per far crescere rigogliose anche le più esigenti