Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Joo » 24/09/2018, 23:26

Wolfars1 ha scritto: di altezza da 70 a salire magari anche 80che dici?
:-bd ma solo se hai dei vincoli sulle altre due dimensioni dimensioni... :-?? ovviamente non tutti i gusti sono al limone.
E' molto bella anche la colonna, ma poi diventa anche scomoda per la manutenzione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Wolfars1
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/09/18, 13:38

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Wolfars1 » 26/09/2018, 16:28

joo, volevo chiederti una cosa, nel tuo 450 autocostruito, hai messo la vasca appoggiata sul legno massello paduk oppure hai fatto un incalco è inserito la vasca dentro questo legno per 1-2-3 cm dentro?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Joo » 26/09/2018, 18:12

Wolfars1 ha scritto: joo, volevo chiederti una cosa, nel tuo 450 autocostruito, hai messo la vasca appoggiata sul legno massello paduk
no no, struttura in ferro scatolato 50 x 30 x 3 mm di sezione, più ferro a L 50 x50 x 6, se non ricordo male, per lo spallamento di base, praticamente tutto il telaio è un corpo unico
Wolfars1 ha scritto: oppure hai fatto un incalco è inserito la vasca dentro questo legno per 1-2-3 cm dentro?
anche di più, ma nel ferro a L, il legno è solo per il rivestimento, la tecnica la trovi qui:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 23035.html
ovviamente all'epoca era abbastanza spoglio :-?? appena fatto.

Se hai domande sono qui.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Wolfars1 (27/09/2018, 8:41)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Wolfars1
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/09/18, 13:38

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Wolfars1 » 10/10/2018, 14:36

ciao ragazzi, ciao joo, ho fatto ordinare la struttura in ferro zincato che arriverà presto, l'altezza del mobile l'ho messa ha 1.00 m per avere effetto wow paronamico del vascone appena si entra nella stenza, vasca usata come divisorio fra le due zone, per dividere zona soggiorno da zona cucina, quindi andrò a vedere le lastrone in extrachiaro, larghezza 66 cm e lunghezza 160cm, per l'altezza devo ancora decidere, ma devo valutare sia in base al rapporto W/Litro ma più al rapporto lumen litro che la vasca dovrà avere per evitare problemi alle piante dato che sarà un pianta al 90% composta di vegetazione e pietre.
allora volevo un consiglio perchè avrò piante molto esigenti soprattuto da prato come la glossostigma elatinoides e piante rosse, quindi il rapporto luce deve essere adeguato, vevo pensato 75cm di altezza ma mi sembra tanto e non voglio rischiare di non far arrivare la luce fino in fodo, per l'illuminazione non baderò a spese, una full spectrum programmabile modalità alba tramonto, una top di gamma enorme ultra piatta, allora quando usavo le plafoniere esistevano da poco le t5, adesso per me il LED è un mondo nuovo, ho visto in giro, le top di gamma sembrerebbero essere (anche in base ai prezzi e ai watt e alle recensioni): Ada solar rgb, Twinstar rgb, ONF , chihiros rgb
le più quotate sarebbero ADA e ONF sopratutto per le dimensioni, quindi la top di gamma costa circa 1000 euro full spectrum, ne servirebbero 2 attaccate quindi circa 2000mila euro
non trovo plafoniere con potenza maggiore di questa
sarebbero circa 13 mila lumen e 180 w (calcolo per 2 plafoniere)
ovviamente quella più grande appesa al soffitto con i cavi

C'è da dire che i classici LED sono stati sostituiti dai LED RGB con che allo spettrometro risulatano più stabili come intensità di luce con tonalità molto meno giallastre e più cristalline, ormai non ha più senso neanche il calcolo Lumen/litro perchè gli rgb hanno meno lumen ma le piante crescono più rigogliose, è un pò come i megapixel di una macchina fotografica, non conta il numero ma anche la qualità del cristallo usato per la lente e un insieme di fattori, di sotto posterò tutte le migliori plafoniere top di gamma analizzate allo spettrometro.

plafoniera ONF

e l'altra sarebbe questa della ADA
ADA

Twinstar vs ada
Immagine


analisi spettrometroç:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine




spero di non avere problemi di illuminazioni con un'altezza di 65cm, stanotte farò dei calcoli ci dormirò su, comunque dovrebbe venire passati 700 litri netti


a mio avviso a parità di prestazioni top di gamma, le 4 che ho elencato prima, ma la twinstar surriscalda troppo, la ada è la più performate come prestazioni invece la ONF è la più figa extra piatta slim con possibilità di programmazione manuale via cellulare e computer, invece la ada ha solo on e off.
un bel casino, per adesso l'importante è solo capire se i 65cm di altezza sono adeguati per far crescere rigogliose anche le più esigenti

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Joo » 10/10/2018, 14:53

Wolfars1 ha scritto: le più quotate sarebbero ADA e ONF sopratutto per le dimensioni, quindi la top di gamma costa circa 1000 euro full spectrum, ne servirebbero 2 attaccate quindi circa 2000mila euro
:-o Urca Beppa!
Hai mai pensato a costruirti una plafoniera con bip e contro bip, comprensiva di alba e tramonto?
Dovrai studiare bene la posizione delle piante emerse, prevalentemente lungo il perimetro di tre lati, in modo da non fare ombra a quelle immerse.
Le piante rosse sono tra le più esigenti... considera che per loro sono necessari 50/60 lumen/litro su una colonna da 40/50 cm e lampade messe a bordo vasca.
Quindi, con una plafoniera alta e con l'altezza della colonna che hai scelto, ci vorrà un illuminazione da stadio :-? tenderei a mettere qualche lampada con riflettori anche a bordo vasca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Wolfars1
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/09/18, 13:38

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Wolfars1 » 10/10/2018, 16:08

Immagine

questo è il calcolo per la mia vasca, col fai da te vorrei evitare, non so da dove iniziare.
La ONF la top di gamma sui 300 euro, LED full spectrum alba tramonto 130W*3 arriverei a 390W riuscirei a soddisfare anche le piante rosse, ha 6500 lumnen cadauna * 3 =19500lumen come sarebbero?

Al limiti anzichè mettere 3 plafoniere ne metto 6 e leviamo ogni dubbio, 2 e 2 e 2 messe in fila tanto e largo 65cm l'acquario la plafoniera è larga 20-25cm se ne metto due in fila attaccate arriviamo a 50.

:-bd posso vendere un rene =))

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Steinoff » 10/10/2018, 18:34

Wolfars1 ha scritto: 19500lumen come sarebbero?
Ciao Wolfars, dipende sempre da quanti litri netti avrai... :-??
Per il discorso plafoniere, ti consiglio di aprire un topic in Tecnica per capire i pro e i contro di ciascun modello che hai individuato, mentre qui possiamo continuare con l'allestimento della vasca :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Wolfars1 (10/10/2018, 21:42)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Joo » 10/10/2018, 21:17

Wolfars1 ha scritto: posso vendere un rene
=)) :)) =)) :)) spero di no... anche se è una battuta, dice già fin dove si spinge la tua passione. :-bd
Steinoff ha scritto: Per il discorso plafoniere, ti consiglio di aprire un topic in Tecnica per capire i pro e i contro di ciascun modello che hai individuato, mentre qui possiamo continuare con l'allestimento della vasca
Concordo, l'argomento è vasto e "profondo"... in tecnica potrai approfondire fino all'ultimo dettaglio e le valutazioni da fare sono tante.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Wolfars1 (10/10/2018, 21:42)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Wolfars1
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/09/18, 13:38

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Wolfars1 » 10/10/2018, 21:43

d'accordo grazie, comunque opterò per un 65*65 mi sembra la misura più adeguata, dopo che arriva struttura e vetro vediamo come sistemarlo $-)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Realizzazione 600-700 litri, sistemare misure e strutture

Messaggio di Joo » 10/10/2018, 22:11

Wolfars1 ha scritto: comunque opterò per un 65*65 mi sembra la misura più adeguata, dopo che arriva struttura e vetro vediamo come sistemarlo
:-bd aspettiamo con ansia.
Off Topic
@Wolfars1 , nelle pagine di dialogo è preferibile selezionare il testo o parte del testo degli autori ai quali vuoi fare riferimento, quindi clikki sulle "virgolette" vicino alla funzione "grazie" ed il testo selezionato verrà copiato sotto
nel campo della tua risposta... questo farà sì che i tuoi interlocutori ricevano una notifica di citazione, oppure è sufficiente un tag.
Il tutto renderà il discorso molto più chiaro, ridurrà i tempi d'attesa e soprattutto non corri il rischio di passare inosservato.

Se avrai piacere, nella sezione "presentiamoci", riceverai un saluto da parte del forum.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti