nicolatc ha scritto: ↑02/07/2022, 13:38
lucazio00 ha scritto: ↑02/07/2022, 9:28
quindi ha le radici solo per ancorarsi al fondale
Avevo letto un altro studio sulla najas marina che diceva che l'assorbimento radicale dai sedimenti era di tre ordini di grandezza maggiore di quello in colonna (cioè almeno 1000 volte maggiore).
Senza radici in pratica dovrebbe crescere pochissimo, in particolare a quei pH ...
Ciao Nicola !
Infatti posso confermare che nel lago di Avigliana con i valori chimici da me monitirati per 7 anni, ovvero pH sempre basico min. 8,6 - 8,8 e KH superiore a 12, la pianta cresceva massimo ad un'altezza di 20 - 30 cm mentre l'articolo citato in questa discussione parla di piante che sono diventate invasive nel loro stesso abitat nativo con steli lunghi anche 3 metri.
Ho visto immagini di queste piante giganti che però non saprei dire da dove provengono.
Quello che è comunque emerso da questa discussione è che la pianta è si in grado di colonnizzare ambienti estremi proibitivi per altre specie ma in quegli stessi ambienti comunque ha anch'essa una crescita limitata.
Per esempio nel lago di Avigliana con le condizioni chimiche sopra citate la rinvenivo gli anni precedenti ma non più ora, non ho mai visto steli più lunghi di 30 cm e sicuramente non si è mai comportata come una specie invasiva.
Per quanto riguarda il mio esperimento, ho ottenuto il mio primo esemplare a pH 9 ma ho dovuto abbassare a pH 8 per consentirle di crescere meglio dato che sono così delicate.
Su un totale di 10 semi raccolti dalla pianta madre, solo 4 si sono schiusi e solo 1 pianta ha cominciato a crescere le altre 3 si sono fermate per motivi a me ignoti.
Per il fosforo, lo somministro al mattino quando il pH raggiunge naturalmente il valore di: 7,6 - 7,8; durante la giornata lo tengo sotto controllo con la CO
2 non facendolo salire oltre 8,2 e abbasso il pH a 7,6 quando somminitro fertilizzanti vari tra cui ferro o fosforo.
Uso anche le lumache come fertilizzante, le schiaccio e le infilo sotto le radici, in ogni caso le butterei via.
Aggiungo qualche foto dei miei sudatissimi risultati...
Per le foto ho dovuto mettere degli sfondi neri perché venivano sempre sfocate.
Ditemi la vostra opinione.
Grazie
P.S.
La vasca è invasa da Cladophora.