Ottimo ciò che hai fatto!
Le bba sul fondo puoi benissimo "trattarle" così, schermando la luce, molto meglio che utilizzare l'acqua ossigenata!
Quest'ultima serve solo dove non si riescono a coprire. Meno male che ci hai pensato tu, mi ero dimenticato di dirtelo
nunzia ha scritto: ↑se alzo il fosforo portandolo per es. a 2 mg sarei si più tranquilla, ma sarei sbilanciata rispetto all'azoto che devo dosare con attenzione....
Saresti sbilanciata solo temporaneamente, quello che conta è non essere sbilanciati nel lungo periodo
Ad esempio puoi fare il calcolo su una settimana: se vuoi tenerti sul rapposto NP 10:1, nel calcolatore fertilizzanti basta inserire la quantità totale che somministri in una settimana dei 2 integratori cifo e verificare che i fosfati apportati siano nel dovuto rapporto con il valore "nitrati totale ipotetico".
Verificato questo, la dose di cifo fosforo puoi inserirla tutta in una volta, senza problemi.
Se proprio vogliamo mettere un limite alla dose massima di una singola somministrazione, direi di non fornire più di 5 mg/l di PO
4 tutto in una volta.
Se la dose supera questo valore, la si può suddividere di più somministrazioni.
Nella
scheda sul fosforo è riportato questo episodio:
"Un moderatore del nostro forum, per un errore di dosaggio con un nuovo prodotto, ha portato i fosfati a 10 mg/litro.
Per misurarlo, ha dovuto diluire il campione; nessun test raggiunge quel valore.
Gli ho consigliato personalmente di stare tranquillo, mentre tutti parlavano di "cambio d'acqua", di "invasioni di BBA", di "probabili cianobatteri"...
Così, se n'è andato con la famiglia senza fare nulla. Dopo una settimana è tornato, ha trovato quell'acquario con un pearling mai visto..."
Trai tu le tue conclusioni
nunzia ha scritto: ↑sai se esistono stick senza potassio....perchè per il k sono appena uscita da un eccesso lunghissimo e ho paura di tornarci......
Stick NP senza K non ne conosco e non credo che esistano, ma puoi cmq scegliere uno stick classico ma cono poco potassio.
Un esempio sono gli stick per piante verdi marchiati Flortis o Fiorand, che contengono anche ferro, e gli stick per piante fiorite marchiati "Dom" o "crescita miracolosa" che contengono anche magnesio, ferro e qualche microelemento.
Quelli che ti ho consigliato hanno un rapporto NP simile ai compo universali, che sono un riferimento, ma hanno un po' di potassio in meno.
Comunque considera che l'eccesso di potassio non è così problematico, ti riporto qui qualche riga dell'articolo
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario:
"In casi estremi, è possibile rilevare sintomi di una carenza di calcio, non perché manchi davvero, ma perché a concentrazioni molto alte, il potassio ne ostacola l'assorbimento.
Tuttavia, per arrivarci, la sua percentuale dovrebbe superare abbondantemente quella del calcio, fin quasi al doppio"
Considerando che hai GH=11, senza magnesio, vuol dire circa 80 mg/l di Calcio. Per tenerti al sicuro, in teoria, potresti pensare di non superare gli 80 mg/l di K, che comunque trovo sia un valore davvero difficile da raggiungere...
Ma questo eccesso lunghissimo di cui parli, ti dava problemi?
Quanto potassio avevi?