Pagina 3 di 6
Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 1:08
di Joo
ClaudioP ha scritto: ↑Sono sempre tentato dallo Scalare
Vada per lo scalare... è il pesce simbolo dell'acquariofilia.
ClaudioP ha scritto: ↑anche se la vedo un po’ difficile,
Ovviamente non sono guppy, ma credimi non sono difficili, basta creare l'ambiente adatto per loro, seguito da una sana e corretta alimentazione.
La tua vasca è l'ideale per loro, ma ti avviso che si riproducono facilmente.
Domani ti risponderò con più calma per il resto.
Notte.
Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 8:09
di ClaudioP
@Joo, grazie della risposta nonostante l'orario.
Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 13:09
di Joo
ClaudioP ha scritto: ↑Quindi il prossimo cambio diciamo 60 lt tutta in bottiglia?
Allora Claudio, i tuoi valori vanno già bene così come sono ad eccezione del pH che dovrebbe raggiungere un valore leggermente acido, e ovviamente manca l'ultimo taglio del sodio.
Considera che il valore del pH che hai postato, in realtà è condizionato dalla CO
2 che ha una forte funzione acidificante,e sarebbe utile sapere il suo valore nominale in assenza di CO
2, così possiamo anche capire se l'erogazione è troppo alta, oppure troppo bassa.
Dovresti mettere un po' d'acqua della vasca nella provetta da analizzare ed agitarla ripetutamente, liberando i vapori.
Dopo queste operazioni la lasci riposare per qualche ora e poi misuri il pH, così potremmo orientarci meglio sul taglio da fare.
Se utilizzi il pHmetro usa una bottiglietta pulita e risciacquata con l'acqua della vasca, il procedimento è lo stesso.
Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 13:35
di ClaudioP
Joo ha scritto: ↑Dovresti mettere un po' d'acqua della vasca nella provetta da analizzare ed agitarla ripetutamente, liberando i vapori.
Dopo queste operazioni la lasci riposare per qualche ora e poi misuri il pH, così potremmo orientarci meglio sul taglio da fare.
Se utilizzi il pHmetro usa una bottiglietta pulita e risciacquata con l'acqua della vasca, il procedimento è lo stesso.
Grazie @
Joo, nel pomeriggio preparo l'acqua poi verso sera la misuro con i due metodi, poi ti aggiorno.

Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 22:17
di ClaudioP
Joo ha scritto: ↑Dopo queste operazioni la lasci riposare per qualche ora e poi misuri il pH, così potremmo orientarci meglio sul taglio da fare.
Se utilizzi il pHmetro usa una bottiglietta pulita e risciacquata con l'acqua della vasca, il procedimento è lo stesso.
Buonasera @
Joo, eccomi con la misurazione del pH shakerato:
Con il reagente tra 7.5 e 8 (i colori sono una via di mezzo)

Con il pHmetro 7.64
Oggi pomeriggio sono riuscito a mettere in funzione la CO
2 con citrico e bicarbonato e finalmente il diffusore funziona e micronizza bene

\:D/, aveva bisogno di più pressione

, un po' di problemi con il riduttore che non è molto semplice da regolare

.
Detto questo aspetto istruzioni/consigli.

Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 22:51
di Joo
Buona sera a te Claudio.
ClaudioP ha scritto: ↑Con il reagente tra 7.5 e 8 (i colori sono una via di mezzo)
Con il pHmetro 7.64
Direi che non sono discordanti... le sfumature di colore del reagente sono abbastanza difficili da cogliere.
Il pH che avevi segnalato ieri era 7.3 con la CO
2.
Teniamo presente che per far scendere i valori bisogna ricorrere necessariamente ai cambi d'acqua, mentre per farli salire è decisamente più semplice, nel caso dovessimo andare oltre.
Direi quindi il 70% in bottiglia e rimanente dem.
Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 23:00
di ClaudioP
Grazie @
Joo ^:)^, sabato o domenica procedo con il cambio e ti aggiorno

.
Per la CO
2 lascio le 30 bolle?
Intanto @
Wavearrow ^:)^ mi sta seguendo in fertilizzazione.
Direi che sono in buona compagnia!! \:D/
Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 23:10
di Joo
ClaudioP ha scritto: ↑sabato o domenica procedo con il cambio e ti aggiorno
Perfetto!
ClaudioP ha scritto: ↑Per la CO
2 lascio le 30 bolle?
Se l'erogazione è decisamente più efficiente, sicuramente 30 bolle sono troppe, soprattutto se la piantumazione non è ancora abbastanza fitta.
Per saperlo, domani sera misura nuovamente il pH (pHmetro), vediamo se scenderà oltre i 7.3
Acquario con valori da correggere
Inviato: 05/11/2018, 23:13
di ClaudioP
Joo ha scritto: ↑Se l'erogazione è decisamente più efficiente, sicuramente 30 bolle sono troppe, soprattutto se la piantumazione non è ancora abbastanza fitta.
Per saperlo, domani sera misura nuovamente il pH (pHmetro), vediamo se scenderà oltre i 7.3
Ok @
Joo, poi domani sera ti aggiorno.

Acquario con valori da correggere
Inviato: 07/11/2018, 16:11
di ClaudioP
@
Joo , eccomi anche se un po' in ritardo :ymblushing: con gli ultimi test, di seguito ti posto il diario con evidenziati gli ultimi giorni:
Diario fertilizzazione Acq.Grande del 07-11-18.pdf
Il pH è sceso di poco ma è sceso.
Le bolle sono circa 30/35 al min.
In attesa del cambio di sabato/domenica, per ora mi sempra non ci sia altro da fare giusto?
