Dipende da cosa maceri, e dal grado di decomposizione in cui decidi che il compost è pronto.supersix ha scritto: ↑ma mettendo dentro una 'compostiera' macerando quali prodotti di scarto producono? Non si altera il pH o altro?(ragiono da contadino non da acquarofilo)per esempio io faccio il compost per l orto,macerando produco una temperatura sopra i 30° e se andassi a metterlo in terra troppo fresco brucerei le radici (brucerei non per la temperatura ma per il pH batteri attivi ecc ecc)
Nelle fasi iniziali del processo il pH è certamente acido perché l'azione stessa dei batteri riduce drasticamente l'ossigeno (e aumenta la produzione di CO2). A pH acido e alla temperatura elevata prodotta dalle reazioni gli stessi batteri sono svantaggiati rispetto ai funghi che in superficie continuano lentamente il lavoro.
Il processo quindi avanza e molto lentamente il pH si rialza da valori acidi a valori vicini la neutralità. Il valore alcalino a acido dipende appunto da quando utilizzi il compost e soprattutto da cosa ci hai messo dentro e in quali proporzioni (letame, foglie, segatura, frutti ecc).
Giusto, diciamo che comunque nelle fasi iniziali del processo un po' di odore sgradevole lo avrai sempre...
PS. Io coltivo grano duro, avena e favino ma uso solo concimi chimici!

Comunque, sentiamo anche il parere del boss sull'argomento
► Mostra testo