...i pratini....
Inviato: 29/02/2020, 15:43
Aggiorno la discussione, l'Utricularia che faceva le bizze all'inizio è alla fine esplosa arrivando persino alla fioritura subaquea.
La "delicata" piantina è risultata alla fine invasiva soppiantando completamente il denso tappeto di Hemiantus.
La Marsilea allo stesso modo diventa invasiva in quanto dopo aver colonnizzato il 100% della superficie comincia a crescere in superficie e poi fuori dall'acqua.
L'unica che non risulta mai invasiva pare sia proprio l'Elatine hydropiper ma cresce ad un ritmo tale che prima di ricoprire tutta una superficie impiega almeno un anno.
Infine la bellissima Glossostygma elatinoides ha dei momenti di alto e di basso in quanto cresce a tratti e poi regredisce (o muore) se le condizioni cambiano.
La "delicata" piantina è risultata alla fine invasiva soppiantando completamente il denso tappeto di Hemiantus.
La Marsilea allo stesso modo diventa invasiva in quanto dopo aver colonnizzato il 100% della superficie comincia a crescere in superficie e poi fuori dall'acqua.
L'unica che non risulta mai invasiva pare sia proprio l'Elatine hydropiper ma cresce ad un ritmo tale che prima di ricoprire tutta una superficie impiega almeno un anno.
Infine la bellissima Glossostygma elatinoides ha dei momenti di alto e di basso in quanto cresce a tratti e poi regredisce (o muore) se le condizioni cambiano.