110 litri da zero

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

110 litri da zero

Messaggio di Martolina » 29/12/2018, 1:51

Grazie, siete stati super, credo di aver deciso. Faccio un post nei ciclidi e intanto cerco di documentarmi!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

110 litri da zero

Messaggio di Monica » 29/12/2018, 7:43

Perfetto :) poi se vuoi sistemiamo qui l'allestimento

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

110 litri da zero

Messaggio di Martolina » 01/01/2019, 17:53

Monica ha scritto:
29/12/2018, 7:43
Perfetto :) poi se vuoi sistemiamo qui l'allestimento
Per allestimento avrei pensato: sabbia quarzifera, legni (che dovrò comprare perché non credo di essere in grado di trattarli una volta presi in natura), cocchi, foglie... Per le piante anubias ed egeria?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

110 litri da zero

Messaggio di Monica » 01/01/2019, 19:27

Ciao @Martolina :) trattare i legni è veramente facile, devi raccoglierli secchi e poi li fai bollire per ammorbidire la corteccia, dopodiché la gratti per toglierla, ti metto l'articolo :) se invece li acquisti in negozio basta lasciarli un po' a bagno per far si che stiano più facilmente a fondo
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
foglie ottime, anche loro devono essere secche, o almeno è meglio
Acidificanti naturali: le foglie
la sabbia quarzifera va benissimo :) è adatta e costa poco, io l'ho trovata in un magazzino di materiali edili
Piante, se vuoi dare un occhiata
Piante d'acquario e zone di origine
Hai deciso per i Cacatuoides?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Martolina
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 04/05/18, 13:01

110 litri da zero

Messaggio di Martolina » 02/01/2019, 9:45

Sì! Avrei deciso per 2 caca e una decina di nannostomus... Ho bisogno di un consiglio riguardo le piante. Di sicuro vado di anubias ma so che inserirla è come inserire una pianta finta quindi avrei bisogno di almeno una pianta a crescita rapida che mi dia una mano a combattere alghe. Di sicuro poi metto una galleggiante... In giro da me ho trovato sempre e solo salvinia, non so se possa andare bene.
Guardando il link che mi hai inviato ho visto piante interessanti, ma non so quali piante sono più facili da trovare e quali più facili da trattare. Mi sapresti consigliare una pianta a crescita rapida che non voglia un sistema di illuminazione particolare e che non abbia bisogno di CO2? Egeria mi piace ma con fondo inerte ce la faccio a farla crescere?

Altra cosa, il fondo quanto deve essere spesso?

Grazie ancora Monica, sei bravissima😍

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

110 litri da zero

Messaggio di Steinoff » 02/01/2019, 10:23

Martolina ha scritto: avrei bisogno di almeno una pianta a crescita rapida che mi dia una mano a combattere alghe.
Ciao Martolina, le
    galleggianti ti aiuteranno molto in questo 😊
    Martolina ha scritto: Egeria mi piace ma con fondo inerte ce la faccio a farla crescere?
    Cresce anche messa galleggiante, và ovunque ed è anche molto utile 😉
    Martolina ha scritto: il fondo quanto deve essere spesso?
    Puoi tenerti orientativamente sui 4 o 5 cm sul davanti, e sui 6 o 7 posteriormente 😊

    Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
    Dimenticavo... con l'Egeria verifica sempre le allelopatie 😉
    Allelopatia tra le piante d'acquario

    Posted with AF APP
    Sed quis custodiet ipsos custodes?

    Avatar utente
    Martolina
    star3
    Messaggi: 74
    Iscritto il: 04/05/18, 13:01

    110 litri da zero

    Messaggio di Martolina » 06/01/2019, 15:23

    Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
    Aggiornamenti: @Steinoff @Monica oggi ho girato vari brico e Leroy in cerca della sabbia quarzifera e... Nisba. Ho trovato la silicea ma non sapendo se potesse andare bene ho preferito aspettare. Qualcuno mi ha detto che in questo periodo non si trova perché si usa per filtri piscine, e quindi si trova in giro da marzo... Su internet la cosa più conveniente che ho trovato è questa:
    Sabbia quarzifera essicata per filtri piscine 23 euro per 25 kg, 0,40 / 0,80 mm
    Marca sabbie di parma
    Venduto su Amazon da bestway

    Secondo voi va bene? Comunque risparmierei piuttosto che comprarmi ghiaia da acquari in un negozio

    Grazie mille!

    Ps la sabbia quarzifera è piuttosto chiara vero? Quale granulometria mi consigliate considerando che ho ancistrus? Grazie ancora

    Avatar utente
    Monica
    Moderatore Globale
    Messaggi: 47979
    Iscritto il: 26/02/16, 19:05

    110 litri da zero

    Messaggio di Monica » 06/01/2019, 16:44

    Ciao Martolina :) la differenza tra quarzifera e silicea è la purezza, la seconda ha il rischio di essere in parte calcarea :) per caca e anci serve che non sia tagliente e di una granulometria non eccessiva, hai dalle due parti magazzini edili? Quelli dove acquistano anche le ditte per intenderci

    Posted with AF APP
    "And nothing else matters..."  ✨
     
     

    Avatar utente
    Steinoff
    Ex-moderatore
    Messaggi: 11424
    Iscritto il: 21/02/17, 0:28

    110 litri da zero

    Messaggio di Steinoff » 06/01/2019, 18:14

    Martolina ha scritto: la sabbia quarzifera è piuttosto chiara vero?
    Col tempo diventera' piu' scura, grazie ai sedimenti, al tempo, alle piante, e diventera' un fondo naturalissimo :)
    Sed quis custodiet ipsos custodes?

    Avatar utente
    Martolina
    star3
    Messaggi: 74
    Iscritto il: 04/05/18, 13:01

    110 litri da zero

    Messaggio di Martolina » 06/01/2019, 20:16

    L'ho trovata!
    Grazie, ho fatto una telefonata in un magazzino edile e la dovrebbero avere:) domani la recupero!
    Legni e piante vorrei aggiungerli con calma... Potrebbe essere fattibile che io domani avvii il mi acquario con solo fondo e la mia acqua di rubinetto e poi pian piano cominci ad aggiungere piante e legni e a tagliare con osmosi? O mi consigliate di procurarmi tutto prima di avviare?

    Le piante acquistate in internet come arrivano di solito? In buone condizioni?

    Bloccato

    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Abonny, Zakalwe e 4 ospiti