Pagina 3 di 4

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 10/02/2019, 17:08
di melabo
Grazie!
Wavearrow ha scritto: CO2? RIcordami se la hai
Non ce l'ho CO2.

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 06/03/2019, 19:34
di melabo
Wavearrow ha scritto: Poi alzerei nitrati e fosfati.
Purtroppo non potevo fare le analisi dell'acqua subito dopo aver aggiunto tutti i fertilizzanti la scorsa volta. Dovrei rifare le stesse cose che mi hai consigliato prima, visto che nitrati e fosforo sono di nuovo a 0?
fertilizzazione 2019-03-06.jpg
Per fare rabbocco d'acqua, visto che dovrei prendere 10-15 lit dall'acquario per una vaschetta di quarantena, uso l'acqua demineralizzata oppure questa acqua minerale?
sales-forum.jpg
Ho visto l'articolo come fare l'impianto per CO2, penso di farlo.

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 06/03/2019, 21:05
di Wavearrow
melabo ha scritto: Dovrei rifare le stesse cose che mi hai consigliato prima, visto che nitrati e fosforo sono di nuovo a 0?
Direi di sí
melabo ha scritto: Per fare rabbocco d'acqua, visto che dovrei prendere 10-15 lit dall'acquario per una vaschetta di quarantena, uso l'acqua demineralizzata oppure questa acqua minerale?
Se levi acqua dalla vasca devi reintegrare con acqua con le stesse durezze.
Per rabbocchi si intende aggiunta di acqua in sostituzione di quella evaporata... E nel caso dei rabbocchi si usa acqua demineralizzata o di osmosi inversa.
Nel tuo caso leva 15 litri dall'acquaRio per fare la vaschetta di quarantena e reintegrare con 1,5 litri di demineralizzata + 13,5 litri di quell'acqua minerale.....
Che poi potresti addirittura usare questa miscela per la quarantena...
melabo ha scritto: Ho visto l'articolo come fare l'impianto per CO2, penso di farlo.
Apri un topic in brico per i consigli

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 11/03/2019, 20:03
di melabo
Wavearrow ha scritto: melabo ha scritto: ↑
Dovrei rifare le stesse cose che mi hai consigliato prima, visto che nitrati e fosforo sono di nuovo a 0?

Direi di sí
Fosforo è aumentato ma nitrati sono rimasti a 0, dovrei aggiungerli di più?
Wavearrow ha scritto: Potresti alzare il GH di 1grado... Mettendo 9,5 ml di solfato di magnesio... Cosí quando KH e GH tornano uguali sai quanto magnesio é stato consumato.
Visto che GH e KH sono tornati uguali vado di nuovo con 9,5 ml di solfato di magnesio?
Ecco il diario:
fertilizzazione 2019-03-11.jpg

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 11/03/2019, 23:20
di Marta
Ciao @melabo
Perché non metti qualche foto delle piante?
Sono loro che hanno sempre l'ultima parola :D

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 11/03/2019, 23:26
di melabo
Marta ha scritto:
11/03/2019, 23:20
Ciao @melabo
Perché non metti qualche foto delle piante?
Sono loro che hanno sempre l'ultima parola :D
Eccole :)

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 12/03/2019, 21:52
di Daniela
melabo ha scritto: Visto che GH e KH sono tornati uguali vado di nuovo con 9,5 ml di solfato di magnesio?
Ciao melabo !
Personalmente non vedo carenza di Magnesio.
La conducibilità, dal diario, non mi sembra calata, quindi io per adesso non lo metterei 😊
Magari un pochino di ferro, secondo me la hydrocotyle leucocephala sembra chiederne, magari se ne avessi uno totalmente chelato con lei sarebbe il top 😉

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 13/03/2019, 8:38
di Marta
Daniela ha scritto:
12/03/2019, 21:52
melabo ha scritto: Visto che GH e KH sono tornati uguali vado di nuovo con 9,5 ml di solfato di magnesio?
Ciao melabo !
Personalmente non vedo carenza di Magnesio.
La conducibilità, dal diario, non mi sembra calata, quindi io per adesso non lo metterei 😊
Magari un pochino di ferro, secondo me la hydrocotyle leucocephala sembra chiederne, magari se ne avessi uno totalmente chelato con lei sarebbe il top 😉
Quoto in toto Dani...non avrei saputo dire meglio!! :ymblushing: :-*

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 13/03/2019, 22:01
di melabo
Daniela ha scritto: Magari un pochino di ferro
Ciao Daniela,
ho letto che il ferro può creare problemi ai bloody mary (ne ho 8), mi conviene spostarli in vasca di quarantena (in questo momento ce l'ho perché ieri ho preso dei nuovi pesci) e per quanti giorni?
Ho il ferro chelato di Cifo.
Cosa ne pensi di Cryptocoryne, prima avevano un po' di buchini, dopo ho inserito 1/3 di stick sotto ogni crypto e ho cominciato con la fertilizzazione dopo sono diventati così, con le foglie "ruvide" e un po' rosse.
2019-03-13 21.43.09.jpg
2019-03-13 21.35.30.jpg

Consigli per la fertilizzazione

Inviato: 13/03/2019, 23:26
di Daniela
melabo ha scritto: Ho il ferro chelato di Cifo.
Ciao melabo !
Il Cifo Ferro
Dvrebbe avere questa composizione
Ferro (Fe) solubile in acqua 6%; Ferro (Fe) chelato con DTPA 6%.
Agente chelante: DTPA
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 2 - 7,5.
Che andrebbe anche bene per i gamberi, ma...

Ti riporto un consiglio del mio sensei ersergio :)
parlare di ferro e caridina è sempre un pò delicato e la parola "prudenza" è sempre la migliore ;
Secondo me la cosa più opportuna, sarebbe cercare un ferro interamente chelato con EDDHA, non tanto per il discorso della semplificazione della somministrazione con la tecnica dell'arrossamento, ma quanto al fatto che il chelante DTPA garantisce la stabilità del chelante stesso, fino a pH 7.5 e se hai un innalzamento del pH per un qualsiasi motivo (es.ti finisce la bombola CO2 senza accorgertene),i gamberetti rischiano seriamente la pelle, mentre l'EDDHA è stabile fino a pH 9...e dormi sonni decisamente più tranquilli ;)
melabo ha scritto: Cosa ne pensi di Cryptocoryne, prima avevano un po' di buchini, dopo ho inserito 1/3 di stick sotto ogni crypto e ho cominciato con la fertilizzazione dopo sono diventati così, con le foglie "ruvide" e un po' rosse.
Tutte le foglie o sole le nuove ? :)