Pagina 3 di 3
Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi
Inviato: 09/02/2019, 17:46
di Orpheus90
Marta ha scritto: ↑
forse l'impianto non è efficiente abbastanza.
Le bolle son finissime? Oppure grandine?
Dove è posizionato il diffusore?
Faresti una foto?
Arrivano!
Il diffusore è quello della askoll e mi sembrano decisamente piccole le bolle, prima era posizionato dietro la ludwigia ma avevo notato che la dispersione non era il massimo..
Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi
Inviato: 09/02/2019, 18:03
di Wavearrow
Orpheus90 ha scritto: ↑Dici che vale la pena tagliare la pare inferiore rovinata e ripiantare?
Qua do sarà il tempo di potare, taglia e ripiantare, ma aspetterei che arrivi in superficie.
Il diffusore é uno dei migliori a quanto si legge in giro (forse é l'unico che non ho provato

), e se provassi a mettere qualche pignetta di ontano o foglia di quercia/catappa (scusa ma non ricordo se ci hai già provato)
Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi
Inviato: 10/02/2019, 11:16
di Orpheus90
Wavearrow ha scritto: ↑
e se provassi a mettere qualche pignetta di ontano o foglia di quercia/catappa (scusa ma non ricordo se ci hai già provato)
No ancora non ho provato, ma sostanzialmente non ho una particolare necessità di abbassare il pH, i pesci stanno benone, il problema è nel calcolo della CO
2 erogata, il rapporto tra il pH ed il KH mi indica che ne emetto poca, ho paura che anche abbassando il pH con catappa od ontano la quantità di CO
2 rimanga insufficiente..