Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Orpheus90 » 28/01/2019, 10:29

Ciao @Wavearrow scusami se ti rispondo dopo tutti questi giorni ma finalmente sono tornato a casa! Ti allego subito le foto dell'acquario completo, in questi giorni a distanza ho cercato di capire come risolvere alcuni problemi, tipo il fatto che non riesco a far salire la quantità di bolle della CO2, e chiamando qualche venditore per altri prodotti ho colto l'occasione per chiedere come mai non ci riuscissi. Mi è stato detto che comunque 60 bolle al minuto sono già abbastanza ed è inusuale che con i miei valori di KH e GH non riesca ad abbassare il pH almeno a 7. A questo punto mi viene da pensare che probabilmente la posizione del diffusore non sia l'ideale e che molte bolle vanno sprecate, però non saprei proprio dove piazzarlo :-??
In ogni caso nei 10 giorni di mia assenza ci sono molte piante che sono esplose, tanto che devo fare una bella potatura, anche la ludwigia è cresciuta molto in altezza ma mantiene ancora un colore piuttosto pallido mentre la helferi non dà segni di vita, a questo punto temo che sia morta :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Wavearrow » 28/01/2019, 14:47

Ciao
Orpheus90 ha scritto: Mi è stato detto che comunque 60 bolle al minuto sono già abbastanza ed è inusuale che con i miei valori di KH e GH non riesca ad abbassare il pH almeno a 7
effettivamente, nonostante il numero di bolle al minuto non sia un riferimento valido per tutte le vasche, sono decisamente tante su 80 litri....che sistema di diffusione utilizzi? magari non micronizza correttamente le bolle. verifica pure se c'è una perdita ...che so , vicino il conta bolle :-??
Orpheus90 ha scritto: n ogni caso nei 10 giorni di mia assenza ci sono molte piante che sono esplose, tanto che devo fare una bella potatura,
bene :-bd
quando poti cerca di non farlo tutto in una volta. lascia sempre una tipologia di pianta rapida "attiva" in modo da dare il tempo a quella che hai potato di riprendersi dallo stress
potresti fare così pota la parte destra (casomai ne approfitti per aumentare gli steli) e dopo qualche giorno, anche una settimana, pota la parte sinistra.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Orpheus90 ha scritto: la helferi non dà segni di vita
pazientiamo....potrebbe riprendersi

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
magari un pochino di ferro , vero?
le cime delle piante ti sembrano scolorite?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Orpheus90 » 28/01/2019, 19:28

Wavearrow ha scritto: effettivamente, nonostante il numero di bolle al minuto non sia un riferimento valido per tutte le vasche, sono decisamente tante su 80 litri....che sistema di diffusione utilizzi? magari non micronizza correttamente le bolle. verifica pure se c'è una perdita ...che so , vicino il conta bolle :-??
Al momento uso il diffusore della Askoll, a me pare che vada discretamente, nell'ultimo periodo ne ho provati parecchi proprio perché pensavo che il problema fosse quello, invece resta il migliore.. Boh proverò a spostarlo, magari in basso sul lato destro dietro la Lymnophila e vediamo se circola meglio


Wavearrow ha scritto: magari un pochino di ferro , vero?
le cime delle piante ti sembrano scolorite?
Le cime della ludwigia sono praticamente l'unica parte più rossastra di tutta la pianta, il resto è abbastanza sofferente.. Quanto pensi che debba dare di ferro?

Ti metto una foto della ludwigia per rendere l'idea:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Wavearrow » 28/01/2019, 22:33

Lo avrei aggiunto fino ad arrossamento... Ma visto che ne hai già dato 5ml ne Aggiungerei almeno altri 3.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Orpheus90 » 29/01/2019, 0:20

Wavearrow ha scritto: Lo avrei aggiunto fino ad arrossamento... Ma visto che ne hai già dato 5ml ne Aggiungerei almeno altri 3.
Considera che sono passate più di due settimane da quando ho messo 5 ml

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Wavearrow » 29/01/2019, 9:25

Orpheus90 ha scritto: Considera che sono passate più di due settimane da quando ho messo 5 ml
ok allora prova ad arrossare....per ora fermati sugli 8ml se non riesci a vedere l'arrossamento
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Orpheus90 » 08/02/2019, 16:58

Buonasera @Wavearrow!
Ho aspettato una settimana prima di scrivere di nuovo per vedere come avrebbe assorbito il ferro della ludwigia, devo dire che è cresciuta molto in altezza e la parte in cima sta effettivamente prendendo un bel rosso, il resto però rimane ancora abbastanza verdognolo.. Una cosa che non aveva mai fatto sono le radici, ne sono uscite veramente tante sullo stelo, non so se si nota dalle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Wavearrow » 08/02/2019, 17:04

è bella. complimenti

le radici indicano che ha fame di macro, (hai interrato qualcosa alla sua base? scusa non ricordo se hai messo dei pezzetti di stick npk)
un giro di test ?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Orpheus90 » 09/02/2019, 15:47

Wavearrow ha scritto:
08/02/2019, 17:04
è bella. complimenti

le radici indicano che ha fame di macro, (hai interrato qualcosa alla sua base? scusa non ricordo se hai messo dei pezzetti di stick npk)
un giro di test ?
Purtroppo però è bella solo in cima :(
Dici che vale la pena tagliare la pare inferiore rovinata e ripiantare?
Sì ho piazzato dei pezzetti di stick, i test invece rimangono sempre simili:
- pH: 7.3
- KH: 7
- GH: 10
- PO43-: 2 mg/l
- NO2-: 0
- NO3-: 10 mg/l
- EC: 850
La CO2 proprio non riesce ad abbassare il pH, ho fatto diversi tentativi e mi pare che ci sia una maggiore diffusione in vasca ma non cambia nulla :-??

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenze Ludwigia Glandulosa e Pogostemon Helferi

Messaggio di Marta » 09/02/2019, 16:48

Orpheus90 ha scritto:
09/02/2019, 15:47
La CO2 proprio non riesce ad abbassare il pH, ho fatto diversi tentativi e mi pare che ci sia una maggiore diffusione in vasca ma non cambia nulla
forse l'impianto non è efficiente abbastanza.
Le bolle son finissime? Oppure grandine?
Dove è posizionato il diffusore?
Faresti una foto?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti