acqua piovana perchè no?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di susy1267 » 16/01/2015, 14:06

raffaella150 ha scritto:Deh vorrebbe dire che i rossi nei laghetti son morti e nessuno glielo ha ancora detto
=)) =))

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di pantera » 16/01/2015, 14:12

se non succedesse solo quando piove e se non avessi trovato l'acqua gialla anche nella plastica per proteggere i panni avrei pensato anche io alla torba,in piena estate se non piove quel acqua non ingiallisce e non si alza la condicibilità un bel aquazzone è tutto cambia, nel mio caso penso che dipenda dalla città e dal fatto che parte di quel acqua scende giu dal palazzo...senza contare i venti di scirocco che qui al sud ne portano parecchia di sabbia

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di raffaella150 » 16/01/2015, 14:38

guarda, ho analizzato la mia acqua ora ora.
1 prelevata con la nevicata di natale/befana (quindi con imprecisioni nella raccolta)
2 filtrata molto male xke stavolta invece del tnt ho adoperato un asciugamano
3 si vedono sospensioni nella tanica (che era cmq lontano dalla luce dietro il divano)

pH 7,1
µS/cm 014

direi che va bene, se fosse sotto il pH 7.0 mi porrei questioni su quali inquinanti la rendono acida (non a caso si parla di piogge acide quando vengono rovinate le colture)

p.s. se la tua acqua è gialla xke piena di sabbia basta filtrarla per eliminare le particelle piu grandi, il filtrato darà al tutto quell'ambrato molto ricercato e non sarà certo quello ad uccidere pesci e piante (a meno di non avere un acquario con biotopo particolarissimo ovvio) se è dovuto dall'inquinamento, non va bene nemmeno x i geranei.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di Nijk » 16/01/2015, 14:39

raffaella150 ha scritto: Poi raga mica stiamo a fare il pelo nell'uovo, un po di pulviscolo naturale che non sia inquinamento non ucciderà ne pesci ne piante, senno quelli in natura sarebbero gia da mò defunti.....
Ne ho parlato io solo per dire che le piogge in base al tipo di pulviscolo che trasportano possono essere acide, neutre o basiche.
La natura fortunatamente sa da sé come reagire in caso di inquinamento ma non è possibile paragonare un sistema chiuso di 180 litri ad un fiume o un lago ...
Comunque dando per assodato che la pioggia non sia inquinata perchè tu utilizzi acqua piovana invece di acqua di rubinetto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di pantera » 16/01/2015, 14:44

Nijk ha scritto:La natura fortunatamente sa da sé come reagire in caso di inquinamento ma non è possibile paragonare un sistema chiuso di 180 litri ad un fiume o un lago ..
sopratutto se quel acqua intendiamo tenerla li per mesi e magari usiamo acqua piovana per periodici rabbocchi in quel caso gli accumuli possono diventare sostanziosi

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di lucazio00 » 16/01/2015, 15:22

susy1267 ha scritto:... non per farmi i fatti tuoi lucazio00... ma come fai i cambi??? son curiosissima ;) ;)... ti sto già stimando ;) :D... e pure raffaella tanto... anche se ha la svizzera a suo favore ;)
A dire il vero è da luglio dell'anno scorso che non cambio più l'acqua...le piante crescono ma credo che qualche elemento traccia (non di quelli presenti nel PMDD) presente nell'acqua di rubinetto sia ormai (quasi) finito!

Il cambio lo faccio con tubo con campana aspirante...e il classico...
► Mostra testo
Per quanto riguarda l'acqua piovana, la usavo per fare le soluzioni fertilizzanti per l'acquario...in pratica avevo:
► Mostra testo
...in quanto la durezza col tempo mi si abbassa naturalmente sia per via delle piante ma anche delle lumache, che assorbono il calcio per costruire il loro guscio!

Mi ero trovato con la durezza generale di... udite, udite!!!
Di ben
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di raffaella150 » 16/01/2015, 15:25

perchè uso la piovana? ma che domande! è pulita ed è gratis! fatti vasche da 2 metri x 50cm x 15cm da tenere sempre colme e vedrai che ti metti a filtrare anche l'acqua della pasta.
poi se vuoi una ragione piu tecnica, beh è in ogni caso sempre migliore di quella del sindaco anche se in confronto all'Italia questa è una favola (se non inquinata ovvio) e secondo xke qua ci coloro le pentole col calcare che ci sta dentro.

p.s. per chi non la conosce, la Brita è la brocca filtrante
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di raffaella150 » 16/01/2015, 15:28

pantera ha scritto:
Nijk ha scritto:La natura fortunatamente sa da sé come reagire in caso di inquinamento ma non è possibile paragonare un sistema chiuso di 180 litri ad un fiume o un lago ..
sopratutto se quel acqua intendiamo tenerla li per mesi e magari usiamo acqua piovana per periodici rabbocchi in quel caso gli accumuli possono diventare sostanziosi
e secondo te, col mio fondo fertile preso dal lago, mi devo preoccupare di un po di pulviscolo filtrato, e presente in quantità infinitesimale ??? :))
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di susy1267 » 16/01/2015, 15:28

lucazio00 ha scritto:A dire il vero è da luglio dell'anno scorso che non cambio più l'acqua.
... ora ti stimo anche di più... e anche cuttlebone... ho letto il tuo topic poco fa... :ymapplause:

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: acqua piovana perchè no?

Messaggio di susy1267 » 16/01/2015, 15:29

raffaella150 ha scritto:p.s. per chi non la conosce, la Brita è la brocca filtrante
ok. grazie... non la conoscevo proprio ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 8 ospiti