Pagina 3 di 5

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 17/01/2019, 0:50
di trotasalmonata
Provi a testare un'acqua in bottiglia o acqua del rubinetto?

Puoi testare anche metà acqua dell'acuario e metà acqua ad osmosi o acqua del rubinetto?

Hai il cifo azoto?

Testiamo il test..

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 17/01/2019, 0:52
di Humboldt
Flavus ha scritto: non vi scrivo per prendervi in giro
Tranquillo, si cerca di capire insieme cosa può essere successo.
Flavus ha scritto: I pesci non respirano in maniera affannata, nuotano , si inseguono , litigano ... Insomma niente di strano. Ma i test danno quei valori.
Ottimo, a questo punto crediamo di più ai pesci, ma tu dagli un occhio spesso...

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 17/01/2019, 9:03
di Flavus
trotasalmonata ha scritto: Provi a testare un'acqua in bottiglia o acqua del rubinetto?

Puoi testare anche metà acqua dell'acuario e metà acqua ad osmosi o acqua del rubinetto?

Hai il cifo azoto?

Testiamo il test..
In mattinata faccio questa prova . Buona idea 😁

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Humboldt ha scritto:
Flavus ha scritto: non vi scrivo per prendervi in giro
Tranquillo, si cerca di capire insieme cosa può essere successo.
Flavus ha scritto: I pesci non respirano in maniera affannata, nuotano , si inseguono , litigano ... Insomma niente di strano. Ma i test danno quei valori.
Ottimo, a questo punto crediamo di più ai pesci, ma tu dagli un occhio spesso...
Per ora sono ancora tutti vivi con nessun problema visibile. Ipotesi da ignorante , non é che alzando i sassi ho disperso per la vasca ammonio/ammoniaca che prima era "intrappolata" sotto quelle zone e che ora sta subendo il processo in massa di denitrificazione ? La proliferazione di alghe verdi in sospensione , tolto il brutto lato estetico , può aver aiutato a "smaltire" lo schifo esploso in vasca attutendo i danni e evitando una moria generale?

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 17/01/2019, 13:03
di Flavus
Allora,aggiorno un po' la situazione.
I pesci continuano a non dimostrare segni di sofferenza,sono frenetici e lo diventano ancora di più quando mi avvicino al vetro dell'acquario (già li tengo a stecchetto ed è un giorno che non mangiano) , questo per me è importantissimo :D
Temo però che i test non si sbaglino : I valori di nitriti dell'acqua di rubinetto risultano essere pari a 0, quelli dell'acqua per metà di rubinetto e per metà di acquario tra 2 e 2,5. Dopo il test rifaccio una misurazione in vasca. A ''occhio'' il problema è sorto,sia visibilmente che a livello di nitriti, con un diverso posizionamento delle rocce e conseguente ''apertura'' di alcune zone del fondo che erano rimaste ''sigillate'' dall'avvio dell'acquario. Magari in concomitanza con un filtro non pienamente operativo può aver scaturito un esplosione di ammoniaca/ammonio con vertiginoso aumento di batteri nitrificanti ( che da quanto so dovrebbero essere molto veloci a riprodursi) che hanno smaltito ammoniaca e ammonio ma che hanno surclassato l'operato dei più lenti batteri che dovrebbero trasformare i nitriti in nitrati,lasciando in vasca grandi quantità di nitriti che non potevano essere immediatamente trasformati? L'esplosione di alghe in sospensione,dopo la comparazione delle acque e le continue formazioni verdi che si rinvengono sulla lana anche a distanza di poche ore penso sia ormai sicuro, può aver aiutato ad attutire ''la botta''?
PS: la mia è una constatazione da ignorante in materia, non mi uccidete se ho detto boiate ahahh

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 17/01/2019, 22:44
di Flavus
Piccolo aggiornamento : l'acqua é più limpida causa cambio , domani rifaccio test. Pesci tutti vivi :-t

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 19/01/2019, 10:11
di lucazio00
Flavus ha scritto: I pesci continuano a non dimostrare segni di sofferenza,sono frenetici e lo diventano ancora di più quando mi avvicino al vetro dell'acquario (già li tengo a stecchetto ed è un giorno che non mangiano) , questo per me è importantissimo :D
Temo però che i test non si sbaglino : I valori di nitriti dell'acqua di rubinetto risultano essere pari a 0, quelli dell'acqua per metà di rubinetto e per metà di acquario tra 2 e 2,5.
Che strano...
Flavus ha scritto: A ''occhio'' il problema è sorto,sia visibilmente che a livello di nitriti, con un diverso posizionamento delle rocce e conseguente ''apertura'' di alcune zone del fondo che erano rimaste ''sigillate'' dall'avvio dell'acquario. Magari in concomitanza con un filtro non pienamente operativo può aver scaturito un esplosione di ammoniaca/ammonio con vertiginoso aumento di batteri nitrificanti ( che da quanto so dovrebbero essere molto veloci a riprodursi) che hanno smaltito ammoniaca e ammonio ma che hanno surclassato l'operato dei più lenti batteri che dovrebbero trasformare i nitriti in nitrati,lasciando in vasca grandi quantità di nitriti che non potevano essere immediatamente trasformati? L'esplosione di alghe in sospensione,dopo la comparazione delle acque e le continue formazioni verdi che si rinvengono sulla lana anche a distanza di poche ore penso sia ormai sicuro, può aver aiutato ad attutire ''la botta''?
Direi di si...la conversione da ammoniaca a nitriti è più rapida della conversione dei nitriti a nitrati.
Le alghe, assorbendo ammoniaca (anche nitriti) hanno tamponato il problema!

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 19/01/2019, 12:46
di Flavus
Piccolo aggiornamento : i nitriti sono lentamente in calo, il rosso scuro dei primi test comincia virare verso un rosso meno carico , quasi arancione . La nebbia da verdognola sta diventando lattiginosa , presumo per l'alta concentrazione di batteri dovuta all'immane presenza di sostanze nutritive in sospensione ? Oggi non faccio cambi d'acqua e mi limiterò a un altro giro di testo appena torno da lavoro. I pesci continuano a non dare segni di sofferenza :-??
Comunque non riesco ancora a capire i dati del test iniziale , ovvero l'abbassamento di GH e KH dovuto (credo) a una diminuzione del ca in vasca .

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 19/01/2019, 15:54
di nicolatc
Flavus ha scritto: i nitriti sono lentamente in calo, il rosso scuro dei primi test comincia virare verso un rosso meno carico , quasi arancione
:-bd
Mi sa che allora il tuo test dei nitriti funziona benissimo.
Mi è venuto in mente cosa ha salvato il c**lo ai tuoi pesci: abbondanti cloruri in vasca!
In effetti se la concentrazione di cloruri è almeno 10 volte superiore a quella dei nitriti, la tossicità di questi ultimi si riduce tantissimo.
Hai acqua dura?
Puoi postare le analisi del gestore, e se hai diluito con osmosi, dirmi quanta ne hai usata?

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 19/01/2019, 16:16
di Flavus
Screenshot_20190116-185359.png
Queste sono le analisi. Ho usato solo acqua di rubinetto , solitamente la lascio decantare 24h ma in questo caso la versavo calda nelle taniche e attendevo il raffreddamento fino a 23/24 gradi.

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Inviato: 19/01/2019, 16:51
di nicolatc
Flavus ha scritto: Queste sono le analisi.
Niente da fare. GH 18, KH 19, ma cloruri bassissimi :-?

Aggiunto dopo 20 minuti 58 secondi:
Non è per caso che abiti in questa zona adiacente? :D
Cattura.JPG