Pagina 3 di 4
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 17/01/2019, 17:01
di Loryemme10
@
Marta... leggo ora (stavo cercando un’informazione tra i vari post) di togliere la lana dai vasetti... io ora, visto che in allestimento stiamo ancora capendo come strutturare il tutto, ho solo lavato un po’ le piante ed immerse con ancora i vasetti... la Lana va tolta perché impedisce un corretto sviluppo radicale o, come temo, perché può essere vettore di batteri O microorganismi non desiderati ? (Spero non l’ultima perché sennò ho mandato a quel paese 180 litri di acqua, già pronta, d con filtro avviato .......
Aggiunto dopo 38 secondi:
Marta ha scritto: ↑Loryemme10 ha scritto: ↑17/01/2019, 9:55
questa basta come concimazione continua I devo integrare in altri modi? Sono sufficienti gli stick per “sempre”??
Beh, in Natura "per sempre" non esiste. E nemmeno nei nostri acquari
L'acquario è un piccolo ecosistema in continua evoluzione! Magari ti basteranno sempre gli stick o magari bisognerà integrare.
Sarà la tua vasca a dircelo!
Abbi pazienza e goditi il momento

Ok, per ora mi limito agli stick, dopo vedremo!!
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 17/01/2019, 17:05
di Wavearrow
Loryemme10 ha scritto: ↑ la Lana va tolta perché impedisce un corretto sviluppo radicale o, come temo, perché può essere vettore di batteri O microorganismi non desiderati ? (Spero non l’ultima perché sennò ho mandato a quel paese 180 litri di acqua, già pronta, d con filtro avviato .......
sì ..per una serie di fattori pensa anche a pesciolini curiosi che becchettano questa lana...bene bene non fa...
comunque non ti preoccupare a meno che tu non l'abbia sfaldata in vasca non ci penserei più di tanto
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 17/01/2019, 17:08
di Loryemme10
Wavearrow ha scritto: ↑Loryemme10 ha scritto: ↑ la Lana va tolta perché impedisce un corretto sviluppo radicale o, come temo, perché può essere vettore di batteri O microorganismi non desiderati ? (Spero non l’ultima perché sennò ho mandato a quel paese 180 litri di acqua, già pronta, d con filtro avviato .......
sì ..per una serie di fattori pensa anche a pesciolini curiosi che becchettano questa lana...bene bene non fa...
comunque non ti preoccupare a meno che tu non l'abbia sfaldata in vasca non ci penserei più di tanto
Ottimo!! La toglierò sicuramente, nel momento in cui interrerò le piante, per ora le sto lasciando galleggiare sul fondo, con il riscaldatore acceso impostato intorno ai 24 gradi ( va bene? O abbasso??)
Piccolo off topic, la maturazione l’ho avviata ieri... è il caso di fare dei test per verificare i valori dell’acqua e monitorarli? A quando il prossimo test ??
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 17/01/2019, 17:19
di Marta
Loryemme10 ha scritto: ↑17/01/2019, 17:01
ho solo lavato un po’ le piante ed immerse con ancora i vasetti...
Allora, io sapevo che la lana che avvolge i vasetti fosse anche ricca di sostanze fertilizzanti per mantenere le piante durante la crescita.
Poi non so..
Comunque se ora sono in vasca così, pazienza.
Ricordati solo che, quando le pianterai, andranno ben pulite (nel limite del possibile, eh..) e che, inoltre le piante andrebbero sempre suddivise in porzioni (nei vasetti non c'è mai 1 pianta) e mai piantate tutte a mazzo, perché crescendo si ostacoleranno e si faranno ombra.
Per il resto non credo che la lana sia vettrice di batteri (che poi, mai capirò la preoccupazione sui batteri. L'acquario non è mica sterile

) né di particolari microorganismi. Nulla che tu non introduca con le stesse piante, con l'acqua ecc...
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Loryemme10 ha scritto: ↑17/01/2019, 17:08
la maturazione l’ho avviata ieri... è il caso di fare dei test per verificare i valori dell’acqua e monitorarli? A quando il prossimo test ??
Dipende dalla tua curiosità. Io farei i test all'avvio e poi ogni settimana. Segnandoti sempre date e valori.
Dovrebbe bastar così salvo sorprese..ma che valuteremo se serve.
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 17/01/2019, 17:32
di Wavearrow
Marta ha scritto: ↑o sapevo che la lana che avvolge i vasetti fosse anche ricca di sostanze fertilizzanti per mantenere le piante durante la crescita.
anche questo è vero ^:)^
prima lo fai meglio è

Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 18/01/2019, 13:10
di Loryemme10
@
Marta @
Wavearrow , ho comprato degli stick, quelli della compo (sono gli unici che ho trovato, insieme ad altri non bene identificati che ho lasciato lì). Nel frattempo mi sono procurato anche io rinverdente, per fornire macroelementi... solo, non ho idea se e quando darlo!
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 18/01/2019, 14:12
di Loryemme10
Quanto ne va messo di uno stick?? Approssimativamente intendo....
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 18/01/2019, 18:41
di Wavearrow
Puoi suddividere gli stick in tre parti e metterne i pezzetti in prossimità di Ludwigia, Echinodorus, Staurogyne . Non proprio sotto il fusto ma nei pressi a qualche cm di distanza. Ti regoli considerando un pezzettino per ogni due o tre piante... poi magari dipende anche da quanto stanno vicine le piante.... diciamo che per ogni area 10cm x 10cm potrebbe andare bene 1/3 di stick. Piú o meno.
Mettili bene in Fondo fino a toccare il vetro (quasi) e riporta sul diario di fertilizzazione quanti ne hai messi e dove... Tra uno o due mesi te ne sarai dimenticato.
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 18/01/2019, 18:44
di Loryemme10
Wavearrow ha scritto: ↑Puoi suddividere gli stick in tre parti e metterne i pezzetti in prossimità di Ludwigia, Echinodorus, Staurogyne . Non proprio sotto il fusto ma nei pressi a qualche cm di distanza. Ti regoli considerando un pezzettino per ogni due o tre piante... poi magari dipende anche da quanto stanno vicine le piante.... diciamo che per ogni area 10cm x 10cm potrebbe andare bene 1/3 di stick. Piú o meno.
Mettili bene in Fondo fino a toccare il vetro (quasi) e riporta sul diario di fertilizzazione quanti ne hai messi e dove... Tra uno o due mesi te ne sarai dimenticato.
Ottimo...
il rinverdente invece può servire più avanti?? Come capisco se le piante hanno bisogno degli elementi che contiene ??
Aiuto fertilizzazione amazzonico
Inviato: 18/01/2019, 19:28
di Wavearrow
Le piante sono state appena inserite giusto?
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Lasciamole. Adattare
Nel frattempo puoi leggere qualche articolo sul pmdd. C'é una bella selezione a inizio della sezione di fertilizzazione
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Articoli fertilizzazione